di Redazione | 25 Novembre 2025
Isola pedonale di via San Martino, corsa contro il tempo per aprire l’8 dicembre
Cosa è stato fatto e cosa c'è da fare. E come procedono i lavori per rendere definitivamente il viale un'area a misura d'uomo, non di automobile
di Redazione | 25 Novembre 2025
Unime, giovedì la laurea ad honoris a Paola Cortellesi
A seguire, ci sarà anche l’intitolazione del Cortile del Rettorato a Lorena Quaranta e Sara Campanella, le due studentesse dell’Ateneo vittime di femminicidio
di Redazione | 25 Novembre 2025
Messina Opera Film Festival, presentata la nona edizione
La Sala Laudamo sarà il cuore della kermesse, unica in Italia a trattare del rapporto tra cinema e opera lirica, in programma dal 29 novembre al 7 dicembre
di Redazione | 25 Novembre 2025
L’Asp di Messina in scena contro la violenza di genere
Stamattina, a Santa Maria Alemanna, la rappresentazione teatrale per sensibilizzare la comunità
In Evidenza
Pillole di Ponte
di Alessio Caspanello | 3 Novembre 2025
La Lega lancia un flash mob a favore del ponte: non succedeva dal 2006
di Alessio Caspanello | 30 Ottobre 2025
Ponte, in cosa consiste realmente la “bocciatura” da parte della Corte dei Conti…
di Alessio Caspanello | 22 Ottobre 2025
Ponte, Cateno De Luca lancia una “legge speciale per la vivibilità di Messina”
di Alessio Caspanello | 9 Settembre 2025
Ponte, anche per quest’estate i cantieri partono la prossima estate
di Alessio Caspanello | 29 Agosto 2025
Ponte, al via la valutazione d’incidenza ambientale per le opere ferroviarie…
di Redazione | 19 Agosto 2025
Ponte, “ma quanto costerà allo stato?”, chiedono due professori universitari
Blog
di Blog Sergio Todesco
Un ricordo di Luciano Ordile e della straordinaria primavera dei Beni culturali in Sicilia
di Blog Ivan Tornesi
Anche a Contesse fiorisce il giglio di mare, simbolo di rinascita e resistenza del nostro litorale
Altre Notizie
di Redazione | 25 Novembre 2025
Dono di Natale: al via anche quest’anno l’iniziativa della III Municipalità
Il Presidente Alessandro Cacciotto: «Un'iniziativa spontanea a cui possono partecipare tutti i cittadini che lo vorranno attraverso la consegna di un indumento o di un giocattolo nuovo o in buone condizioni, alimenti a lunga conservazione e/o un biglietto di auguri con parole gentili»
di Redazione | 25 Novembre 2025
Messina ospiterà la Conferenza Mediterranea per l’AI etica e produttiva
L'evento nasce da un'idea di "ESIDIA - Ente Siciliano per l'innovazione Digitale e l'intelligenza Artificiale" e riunirà relatori d'eccezione provenienti dal mondo accademico, istituzionale, scientifico e imprenditoriale. Come partecipare
di Redazione | 25 Novembre 2025
“Siamo Parole”, letture di resistenza femminista al Mondadori Bookstore
Domenica 23 novembre l’evento organizzato dal Collettivo Morgan3 nell'ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Spotlight
Video Gallery
Made in Messina
di Alessio Caspanello | 18 Settembre 2025
Dal cortile di Unime alla pista di Aragon: la moto da corsa costruita dagli studenti messinesi
di Marino Rinaldi | 6 Settembre 2025
Eoliani nel mondo: la grande storia dell’emigrazione negli Stati Uniti d’America
di Redazione | 31 Agosto 2025
“I condannati di Messina”: quando la città dello Stretto fu sede di un supergoverno mondiale
di Redazione | 30 Agosto 2025
Come eravamo: Galleria Vittorio Emanuele e Piazza Antonello, i mille volti nel corso del ‘900
di Redazione | 18 Agosto 2025
17 agosto 1943, Messina liberata: 82 anni fa gli alleati entravano in città
Altre Notizie
di Redazione | 24 Novembre 2025
Assegnato il “Premio Sikelos” al giornalista e scrittore messinese Geri Villaroel
Il riconoscimento è rivolto ad una personalità delle nove province siciliane, che si é distinta nell'ambito della cultura, della scienza, dell'arte e delle tradizioni. Lo scrittore ha ricevuto la pergamena a Catania, accompagnato dall'Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso
di Redazione | 24 Novembre 2025
L’artista milazzese Giuseppe La Spada è “Ambasciatore dell’Ambiente”
Il premio, ricevuto ad Agrigento, sottolinea il suo ruolo fondamentale nel tradurre la complessità della crisi ambientale in linguaggio visivo ed emotivo, capace di raggiungere pubblici eterogenei e di promuovere un cambiamento culturale profondo
di Redazione | 23 Novembre 2025
Messina, al Dazio prende forma il ‘salotto culturale’ dei Domenicani
Nuovi incontri seguiranno durante l’anno, con l’obiettivo di far crescere nel Dazio uno spazio di pensiero, dialogo e ricerca condivisa.
Sotto lo Stretto
di Marino Rinaldi | 26 Giugno 2025
Un grande acquario a Messina: costi, benefici, location e criticità
di Andrea Denaro | 27 Agosto 2022
La mappa della pesca: aneddoti e segreti delle sentinelle dello Stretto
le Cinque
di Laura Lipari | 7 Novembre 2025
Cinque cose da fare questo weekend a Messina
Forti d’autunno, iniziative all’insegna del vintage, incontri letterari e divertimento nella consueta guida per indecisi, ritardatari e tiratardi del fine settimana
di Laura Lipari | 30 Maggio 2025
Cinque cose da fare questo fine settimana a Messina
Dagli eventi al teatro cosa fare questo weekend in città
Nomen Omen
di Redazione | 20 Ottobre 2024
E se Ulisse fosse passato da… Capo Rasocolmo? Lo studio di Salvatore La Camera
Altre Notizie
di Redazione | 23 Novembre 2025
Lunedì 24 la decima edizione di “Alberi per il futuro”
L’iniziativa promossa alla Passeggiata a mare dagli attivisti del M5s, che pianteranno una pianta di olivastro piramidale
di Redazione | 22 Novembre 2025
Le tavole “Violate”, per il contrasto della violenza attraverso il fumetto
La mostra fino al 26 novembre nell’androne del Palazzo di Giustizia Minorile,
di Redazione | 22 Novembre 2025
“Forti d’Autunno”, le modifiche al programma di domani causa maltempo
Cosa cambia nel programma della manifestazione di domenica 23 novembre
In Regione
Seguici su Facebook
Qui Europa
di Redazione | 22 Aprile 2024
Dislessia, a Messina il progetto “Dygi4Adu” per formare gli educatori
L'associazione messinese "Education In Progress - Italia" coordina l'iniziativa volta a cambiare uno dei paradigmi che più incidono sulla vita quotidiana di chi è afflitto da questa condizione, dando l'opportunità di comprendere e adattare l'intero processo educativo alle esigenze specifiche
di Redazione | 5 Dicembre 2023
Messina, al liceo Seguenza si parla di ambiente
L'associazione messinese I bravi ragazzi ha coinvolto gli alunni dell'istituto in workshops legati alla temativa e che hanno poi portato ad una discussione fra gli studenti sulle problematiche derivanti dal mancato rispetto dell'ambiente, nonché ad analizzare i Sustainable Development Goals e l'Agenda 2030
Altre Notizie
di Giorgia Nunnari | 22 Novembre 2025
“Effetti collaterali di bellezza”: Valeria Ancione cura l’antologia a scopo benefico
di Redazione | 21 Novembre 2025
“Libri in Circolo”: a Castanea un progetto di book sharing per promuovere la lettura
di Redazione | 21 Novembre 2025
Palazzo Zanca si illumina di bianco per sensibilizzare sul cancro al polmone
di Redazione | 20 Novembre 2025
“Alternative al Ponte”, sabato un convegno a Santa Maria degli Alemanni
di Redazione | 20 Novembre 2025
A Messina l’evento “Contro la violenza economica: donne, finanza, futuro”
di Redazione | 19 Novembre 2025
“Voci di Donne”, a Taormina uno spettacolo per omaggiare le voci femminili italiane
Quotidiano on line di informazione
Editrice: Metropolis Srls, Via Nino Bixio 99 - Messina
Direttore responsabile: Alessio Caspanello
P.I. 03747100836
Sede momentanea: Via XXIV maggio 92 - Messina
Registrato presso il Tribunale di Messina , protocollo 87/2017
Provider: Ardeek S.r.l. Via Primo Molino, 5 - "La Collinetta" 98145 - Messina (ME)
Mail di redazione: redazione@letteraemme.it
PEC: metropolisme@pec.it






























































