Category Archives: pillole di ponte

  MESSINA. La biodiversità dell’habitat naturale messinese è certificata da centinaia di studi: soprattutto quella delle zone più pesantemente interessate dal progetto del ponte, i laghi di Ganzirri e Faro, e la riserva naturale orientata di Capo Peloro. Cosa è previsto nel progetto definitivo per la salvaguardia ambientale? Tra le schede di progetto sottoposte a procedura di Via (valutazione d’impatto ambientale), c’è quella che prevede … Continue reading “Pillole di ponte”: laghi e riserva naturale di Capo Peloro. Cosa si prevede per la salvaguardia »

  MESSINA. Da dove passeranno i camion destinati a portare terre di scavo, inerti, materiale da costruzione ed elementi finiti, per i cantieri del ponte sullo Stretto? E quanti ne passeranno ogni ora? Il progetto definitivo del 2012 prevede l’utilizzo di dieci tratti di viabilità già esistenti: la Panoramica dello Stretto tra Ganzirri e Fiumara guardia (indicata con la sigla VSE1), il tratto di salita … Continue reading “Pillole di ponte”: da dove passeranno i camion, e quanti ne passeranno ogni ora »

  MESSINA. Saranno cinque le aree sottoposte ai piani particellari di espropriazione per la costruzione del ponte sullo Stretto, aree di cantiere, siti di trasformazione e discariche, scelti nel 2012 e inseriti del progetto definitivo. La più grande ovviamente è quella in cui sorgerà la torre del Ponte, la zona dei complessi edilizi di via Circuito, che si affacciano sul mare a metà tra i … Continue reading “Pillole di ponte”: tutte (ma proprio tutte) le aree da espropriare »

  MESSINA. Oltre alle tre stazioni ferroviarie per il trasporto sotterraneo su rotaie, nel progetto del ponte sono previste opere a servizio della viabilità gommata, che serviranno per la galleria sotterranea di oltre dieci km: due svincoli (Curcuraci e Annunziata), un viadotto (Pace) e la “barriera di esazione”, il casello al termine del percorso sotterraneo del traffico gommato a Faro, prima di immettersi sul ponte. … Continue reading “Pillole di ponte”: svincoli, caselli e viadotti lungo la galleria da oltre 10 km »

  MESSINA. Ha suscitato parecchio scalpore la notizia, di ieri, secondo cui nel Def (il Documento di Economia e Finanza, all’interno del quale vengono messe per iscritto tutte le politiche economiche e finanziarie del Governo) si legge che “ad oggi non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente” per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, i cui costi sono stimati dal Governo in … Continue reading “Pillole di ponte”, come il Governo vuole trovare i 14,6 miliardi di euro (che ad oggi non ha) »

  MESSINA. Saranno oltre dieci milioni i metri cubi di terra da “smuovere” per costruire il ponte sullo Stretto di Messina, tra struttura vera e propria e opere collaterali e di servizio, ma non saranno equamente distribuiti tra Sicilia e Calabria. L’area dove la localizzazione delle lavorazioni crea un maggior impatto nel contesto ambientale locale è sul versante siciliano, a causa dei lavori, molto maggiori … Continue reading “Pillole di ponte”: oltre dieci milioni di metri cubi di terre di scavo »

  MESSINA. Un “colosso” di 399 metri fra i due laghi, d’innanzi al suo gemello sulla sponda calabra. È l’altezza stimata delle torri del ponte, chiamate a sostenere i 3300 metri di lunghezza della grande opera a campata unica, in base a quanto previsto nel progetto del 2011 (l’unico, ad oggi). Ma a quanto equivalgono 399 metri? Il parallelismo più prossimo è quello con il … Continue reading “Pillole di Ponte”: la torre? Un colosso di quasi 400 metri fra i due laghi (foto) »