Category Archives: made in Messina

MESSINA. Uno spazio pubblico intitolato alla memoria di Carlo Rodriquez, uno dei figli più illustri di Messina, che rivoluzionò gli aliscafi, ne decretò il successo su scala industriale e fu nominato cavaliere del lavoro. E’ la decisione della giunta che colma una enorme lacuna nella storia della città, intitolando all’armatore la villetta contigua alla Villa Rodriquez, posta all’interno della Piazza Vittoria. Si tratta dello slargo … Continue reading Messina intitola una villetta comunale all’uomo che… fece volare le navi »

  MESSINA. “Cose nostre”, risultanze del consiglio comunale, gli avvisi d’asta e le pubblicità in prima pagina. Sono solo alcune delle sezioni che si trovavano in un giornale di quasi 150 anni fa. A testimoniarlo la “Gazzetta di Messina“, un quotidiano di 4 pagine che girava in città nel 1881. La prima pagina del giornale,  che si poteva comprare normalmente o ricevere per posta tramite abbonamento … Continue reading Cronaca, politica e varietà: di cosa parlavano i giornali messinesi nel 1881 (foto) »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: Sal Mineo, Frank Whaley »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: Marisa Tomei, Nancy Pelosi »

  MESSINA. Hanno preso il via giovedì 14 settembre i primi lavori per la demolizione del compendio immobiliare che sovrasta l’area portuale della città di Messina, costituito dalle tre costruzioni degli Ex Magazzini Generali, Ex Silos granai e Mercato Ittico, che lasceranno spazio al nascituro I-Hub dello Stretto.  A sparire, oltre a un piccolo pezzo di storia della città, di cui da anni non restavano … Continue reading Lillo, Giasone e altri eroi: storia dei murales che hanno colorato il quartiere portuale »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: René Gerónimo Favaloro, Olga Orozco »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: Yvonne De Carlo, Natalie Imbruglia »

  MESSINA. I dibattiti accesissimi che si sono sviluppati in città all’apparire dei cordoli in viale San Martino e corso Cavour su Ztl, aree pedonali e piste ciclabili (alcuni sensati, la maggior parte assolutamente surreali), fanno spesso dimenticare come la città che è oggi Messina, fino a trent’anni fa era estremamente differente, e alcune delle modifiche che nessuno si sognerebbe mai di eliminare per tornare … Continue reading Isole pedonali, piste ciclabili, ztl: trent’anni fa le stesse polemiche di oggi »

  MESSINA. Tutto pronto per il primo ciak del film “Spiaggia di Vetro”, ambientato tra la Calabria e la città dello Stretto, che sarà fra i protagonisti della pellicola, con numerose scene girate a Ganzirri, Torre Faro, piazza Duomo e via Don Blasco. Diretto dal regista statunitense Will Geiger, racconta la storia di Salvo, un pescatore siciliano di quarant’anni, che dopo la morte del figlio durante … Continue reading “Spiaggia di Vetro”: Messina diventa un set cinematografico… come aveva “previsto” il destino »

Via da… Messina. Stesso titolo, ma un approccio diverso, per raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e … Continue reading Via da…Messina: Gia Scala, Fred Schepisi »