Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Oltre metà dell’acqua che dalle sorgenti di Fiumefreddo e Santissima arriva nelle case dei messinesi, ben il 53%, si disperde o è sprecata lungo il tragitto e i mille km dell’intero sistema di adduzione e distribuzione cittadina. La clamorosa rivelazione è contenuta nella relazione generale al progetto di “razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina – Zona Nord … Continue reading Oltre metà dell’acqua che arriva in città va perduta »

  MESSINA. Quella del 2023 sarà ricordata come una delle estati più bizzarre di sempre, che ha alternato temperature nettamente al di sopra e nettamente al di sotto delle medie stagionali, ed ha avuto un prologo altrettanto “pazzo”. Dopo le temperature da record del mese di luglio, infatti, secondo le rilevazioni del SIAS (Servizio Informativo Agrometereologico Siciliano) la Sicilia nel mese di agosto ha goduto … Continue reading Meteo, la bizzarra estate del 2023 e le sue anomalie »

  MESSINA. I dibattiti accesissimi che si sono sviluppati in città all’apparire dei cordoli in viale San Martino e corso Cavour su Ztl, aree pedonali e piste ciclabili (alcuni sensati, la maggior parte assolutamente surreali), fanno spesso dimenticare come la città che è oggi Messina, fino a trent’anni fa era estremamente differente, e alcune delle modifiche che nessuno si sognerebbe mai di eliminare per tornare … Continue reading Isole pedonali, piste ciclabili, ztl: trent’anni fa le stesse polemiche di oggi »

  MESSINA. Quanto guadagna, in media, un lavoratore nella città dello Stretto? Poco più di settemila euro, 7.117,01 per l’esattezza. Poco, rispetto a molte città italiane, e anche rispetto a tutte le città della Sicilia eccetto Enna e Agrigento, alle ultime posizioni. È quanto emerge dal rapporto del Centro studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, che hanno analizzato gli stipendi medi in tutte le città … Continue reading Messina, quanto guadagna in media un lavoratore dipendente »

  MESSINA. Quanti stranieri vivono a Messina? E da dove vengono? E quanti anni hanno? Pur essendo uno dei grandi centri italiani in cui l’immigrazione ha impattato di meno negli anni (per questioni di opportunità lavorative soprattutto), quasi dodicimila dei circa 219mila abitanti di Messina non sono italiani. Da dove vengono? Nel censimento del 2016, risultavano rappresentate in città ben 133 nazioni su 208 stati in … Continue reading Dai quattro angoli del mondo in riva allo Stretto: tutte le nazionalità di chi vive a Messina »

  MESSINA. Qual è la posizione politica dell’attuale amministrazione di Messina nei confronti del ponte sullo Stretto di Messina (quella sotto la quale dovrebbero iniziare i lavori)? Favorevole, in linea di massima. Ma con molte, molte perplessità: delle quali si è fatto interprete il sindaco Federico Basile nel capitolo dedicato al ponte della sua relazione del primo anno di attività a palazzo Zanca. Perplessità sollevate … Continue reading Ponte sullo Stretto, le perplessità (ufficiali) del sindaco di Messina »

  MESSINA. Non sono passati che cinque anni dal roboante annuncio di “acqua 24 ore al giorno” con cui l’allora candidato a sindaco (e poi sindaco fino a un anno e mezzo fa) Cateno De Luca si presentava agli elettori chiedendo il voto. Dopo cinque anni, non solo l’acqua dai rubinetti dei messinesi non è mai scesa 24 ore al giorno, ma in moltissime zone … Continue reading Come mai a Messina non c’è acqua (e nel resto della Sicilia invece si)? »

  MESSINA. Ma quindi, l’Annunziata verrà rivoluzionata dai lavori del ponte sullo Stretto (meglio, dai lavori per la costruzione della stazione ferroviaria, opera di supporto al ponte), con espropri e demolizioni di complessi e case singole, come sostengono gli oppositori dell’opera, e come gli esponenti del Partito Democratico hanno illustrato in un incontro con la cittadinanza, o non accadrà nulla di tutto ciò, come assicurano … Continue reading Ponte sullo Stretto, ma quindi cosa succederà all’Annunziata? »

  MESSINA. “In quanto a indici climatici a livello regionale, l’ondata di caldo del 2023 appare rappresentare un evento mai registrato in precedenza per la nostra isola“. Tradotto, luglio è stato ufficialmente il mese più caldo in Sicilia da vent’anni a questa parte: da quando, cioè, il Sias, il servizio informativo agrometeorologico della Regione Siciliana ha iniziato a collezionare ed elaborare i rilevamenti, a partire … Continue reading Caldo, tutti i numeri del luglio da record in Sicilia »

  MESSINA. Quanto impatterà a Messina la cancellazione del reddito di cittadinanza, la misura di sostegno al reddito introdotta nel 2019 e cancellata dall’attuale governo meno di una settimana fa, quando circa le famiglie beneficiarie hanno ricevuto sullo smartphone, in poche righe, la notizia della sospensione dell’assegno, a partire da agosto? Molto. Ventottomila nuclei familiari percettori in tutta la provincia, la metà dei quali, 14mila, … Continue reading Quanto impatta la cancellazione del reddito di cittadinanza a Messina »