di Alessio Caspanello | 28 Novembre 2025

Ponte, il progetto definitivo del 2024 ha una valutazione tecnica del… 1997

La Stretto di Messina si è avvalsa di un parere tecnico addirittura precedente al progetto preliminare, spiega la Corte dei conti, sollevando il mancato esame del progetto definitivo da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Quali sono i problemi

di Alessio Caspanello | 28 Novembre 2025

Ponte, in cosa consistono realmente le motivazioni del “no” della Corte dei conti

Scorciatoie per evitare la valutazione d'incidenza negativa, gara d'appalto da rifare, pedaggi che non hanno sostenibilità economica e molto altro. I tre punti in cui i magistrati contabili hanno riscontrato violazioni e illegittimità

di Redazione | 28 Novembre 2025

No a piste ciclabili, meno isole pedonali in centro: il programma elettorale di Gaetano Sciacca

Il movimento politico "Rinascita Messina" condivide i punti della campagna per le amministrative 2027

di Redazione | 28 Novembre 2025

Lo Stretto di Messina candidato al Premio Nazionale del Paesaggio 2026

Il Centro Studi MEDFORT ha candidato il panorama al concorso promosso dal Ministero Italiano della Cultura, in collegamento con la IX Edizione del Premio del Consiglio d’Europa, un’occasione per rinnovare l’importanza della costituzione della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto

Pillole di Ponte

Altre Notizie
di Redazione | 28 Novembre 2025

Ponte sullo Stretto, Antonio De Luca (M5S): «Stop immediato a questo bluff miliardario»

Il deputato all'Ars interviene dopo le motivazioni della Corte dei Conti sulla bocciatura del progetto: «Smonta la propaganda rilevando violazioni europee, procedure irregolari e buchi neri sui costi»

di Redazione | 28 Novembre 2025

La cronistoria della guerra vissuta a Messina, lunedì la presentazione di un libro

Il volume si intitola "Acta diuturna" ed è stato scritto tra il 1940 e il 1943 dall’allora Direttore della Biblioteca comunale "Cannizzaro" Silvio Papalia Jerace

di Redazione | 28 Novembre 2025

“Teatri di Naso”, domenica il penultimo appuntamento

Il teatro Vittorio Alfieri di Naso ospiterà lo spettacolo “Elisabetta e Limone” di Juan Rodolfo Wilcock, uno dei maggiori intellettuali del secolo scorso. La produzione è del Teatro dei 3 Mestieri di Messina  

Made in Messina

Altre Notizie
di Laura Lipari | 28 Novembre 2025

“IO VEDO”: a Messina l’opera di Francesca Borgia per Gaza

Ultimo giorno per visitare l’installazione presso la Chiesa di S.Tommaso il Vecchio. Dedicata ai bambini di Gaza, è composta da 15.000 piccoli sudari plasmati in terracotta bianca, realizzati uno ad uno come piccoli bozzoli

di Redazione | 28 Novembre 2025

“Mangia & Cambia 2025”, presentata la terza edizione

Dal 28 al 30 novembre la manifestazione ideata da Slow Food Messina e Messina Food Policy, con la partecipazione di Slow Food Italia. Tema di quest’anno: “Cibo pe(R)Esistere", un invito a riscoprire il valore del cibo come atto di umanità, dignità e resistenza

di Redazione | 28 Novembre 2025

“Insieme è più buono”,  al via la campagna di Natale del Cirs

L'iniziativa consiste nel consegnare un simbolico dono, il panettone: un messaggio concreto di solidarietà e di sostegno per le donne in stato di difficoltà

le Cinque
di Laura Lipari | 7 Novembre 2025

Cinque cose da fare questo weekend a Messina

Forti d’autunno, iniziative all’insegna del vintage, incontri letterari e divertimento nella consueta guida per indecisi, ritardatari e tiratardi del fine settimana

di Laura Lipari | 30 Maggio 2025

Cinque cose da fare questo fine settimana a Messina

Dagli eventi al teatro cosa fare questo weekend in città

Nomen Omen

PILLOLE DI PARITA'
N°3 AGOSTO 2023

PILLOLE DI PARITA'
N°2 AGOSTO 2023

PILLOLE DI PARITA'
N°1 MAGGIO 2023

Altre Notizie
di Redazione | 28 Novembre 2025

Sospensione di un bambino autistico, Sud chiama Nord chiede l’invio di ispettori scolastici

I deputati Cateno De Luca, Giuseppe Lombardo e Matteo Sciotto investono il presidente della Regione e l’assessore al ramo per «verificare la correttezza, la coerenza pedagogica e la legittimità del provvedimento disciplinare» del dirigente scolastico dell'Istituto “Manzoni – Dina e Clarenza” di Messina

di Redazione | 27 Novembre 2025

Pietro Ciucci: “Avviato attento esame delle motivazioni della Corte dei Conti”

L’Amministratore delegato della Stretto di Messina dopo la pubblicazione del documento

di Redazione | 27 Novembre 2025

Ponte, depositate le motivazioni del “no” da parte della Corte dei conti

Violazioni della "direttiva habitat naturali e seminaturali", problemi nel contratto e nel piano economico e finanziario. E non sono i soli problemi...

In Regione

Loading RSS Feed
Qui Europa
di Redazione | 22 Aprile 2024

Dislessia, a Messina il progetto “Dygi4Adu” per formare gli educatori

L'associazione messinese "Education In Progress - Italia" coordina l'iniziativa volta a cambiare uno dei paradigmi che più incidono sulla vita quotidiana di chi è afflitto da questa condizione, dando l'opportunità di comprendere e adattare l'intero processo educativo alle esigenze specifiche

di Redazione | 5 Dicembre 2023

Messina, al liceo Seguenza si parla di ambiente

L'associazione messinese I bravi ragazzi ha coinvolto gli alunni dell'istituto in workshops legati alla temativa e che hanno poi portato ad una discussione fra gli studenti sulle problematiche derivanti dal mancato rispetto dell'ambiente, nonché ad analizzare i Sustainable Development Goals e l'Agenda 2030

Quotidiano on line di informazione
Editrice: Metropolis Srls, Via Nino Bixio 99 - Messina
Direttore responsabile: Alessio Caspanello
P.I. 03747100836
Sede momentanea: Via XXIV maggio 92 - Messina
Registrato presso il Tribunale di Messina , protocollo 87/2017
Provider: Ardeek S.r.l. Via Primo Molino, 5 - "La Collinetta" 98145 - Messina (ME)
Mail di redazione: redazione@letteraemme.it
PEC: metropolisme@pec.it