di Redazione | 5 Novembre 2025
Democrazia partecipata, di 10 progetti proposti dai cittadini, solo uno è ammissibile
Vince "La Piazza di Tutti", che sarà realizzato con 113mila euro, il 2% dei fondi che il comune di Messina riceve ogni anno dalla Regione. Come funziona la legge sulla democrazia partecipata, e quali erano i progetti bocciati (e perchè)
di Claudia Mangano | 5 Novembre 2025
“Atlante delle foreste 2024”, Messina i primi posti per nuove piantagioni
Il sindaco Basile: "Questi risultati dimostrano che investire nel verde urbano non è solo una scelta responsabile, ma anche una visione lungimirante per il futuro del nostro territorio"
di Redazione | 5 Novembre 2025
Studentati universitari, il consiglio comunale dice… forse: si torna in commissione
I consiglieri vogliono approfondire gli aspetti di natura urbanistica: i progetti per i tre palazzoni tornano in sesta commissione
di Redazione | 5 Novembre 2025
Lavoratrice “in prova” per due mesi in un negozio di Milazzo, gratis
I controlli dell’ispettorato nazionale del lavoro in provincia di Messina, fra lavoro nero e mancata sicurezza. Tre le attività sanzionate
In Evidenza
Pillole di Ponte
di Alessio Caspanello | 3 Novembre 2025
La Lega lancia un flash mob a favore del ponte: non succedeva dal 2006
di Alessio Caspanello | 30 Ottobre 2025
Ponte, in cosa consiste realmente la “bocciatura” da parte della Corte dei Conti…
di Alessio Caspanello | 22 Ottobre 2025
Ponte, Cateno De Luca lancia una “legge speciale per la vivibilità di Messina”
di Alessio Caspanello | 9 Settembre 2025
Ponte, anche per quest’estate i cantieri partono la prossima estate
di Alessio Caspanello | 29 Agosto 2025
Ponte, al via la valutazione d’incidenza ambientale per le opere ferroviarie…
di Redazione | 19 Agosto 2025
Ponte, “ma quanto costerà allo stato?”, chiedono due professori universitari
Blog
di Blog Sergio Todesco
Un ricordo di Luciano Ordile e della straordinaria primavera dei Beni culturali in Sicilia
di Blog Ivan Tornesi
Anche a Contesse fiorisce il giglio di mare, simbolo di rinascita e resistenza del nostro litorale
Altre Notizie
di Redazione | 5 Novembre 2025
Il Forte Castellaccio verrà riqualificato: ospiterà “La Città del Ragazzo”
L’Agenzia del Demanio ha concesso gratuitamente alla Città Metropolitana il bene per quindici anni. In progetto musei, mostre temporanee, eventi culturali e attività educative
di Laura Lipari | 5 Novembre 2025
Alla libreria Colapesce l’incontro con lo scrittore palestinese Atef Abu Saif
Ex Ministro della Cultura, presenterà nel pomeriggio di oggi il suo ultimo libro “Vita Appesa”: un’occasione per riflettere sul potere della parola come forma di resistenza e sulla letteratura come spazio di verità e dignità
di Redazione | 4 Novembre 2025
La galleria San Jachiddu si rifà il look con 212mila euro
Per "interventi di messa in sicurezza, adeguamento alla normativa vigente, gestione e manutenzione" della galleria, in cui attualmente c'è un limite di velocità di 30 kmh
Spotlight
di Redazione | 29 Ottobre 2025
Come sta andando il risanamento a Messina? “Sta andando”, è la risposta
Video Gallery
Made in Messina
di Alessio Caspanello | 18 Settembre 2025
Dal cortile di Unime alla pista di Aragon: la moto da corsa costruita dagli studenti messinesi
di Marino Rinaldi | 6 Settembre 2025
Eoliani nel mondo: la grande storia dell’emigrazione negli Stati Uniti d’America
di Redazione | 31 Agosto 2025
“I condannati di Messina”: quando la città dello Stretto fu sede di un supergoverno mondiale
di Redazione | 30 Agosto 2025
Come eravamo: Galleria Vittorio Emanuele e Piazza Antonello, i mille volti nel corso del ‘900
di Redazione | 18 Agosto 2025
17 agosto 1943, Messina liberata: 82 anni fa gli alleati entravano in città
Altre Notizie
di Redazione | 3 Novembre 2025
In corso a Messina il “flash mob” della Lega per dire sì al Ponte
Un’altra iniziativa si sta svolgendo a Reggio Calabria. Fra i presenti Nino Germanà, che parla di “100mila posti di lavoro”, Matteo Francilia, Davide Paratore e Pippo Laccoto
di Redazione | 3 Novembre 2025
Il 23 novembre “Siamo parole – letture per rompere il silenzio”
"Un reading transfemminista e intersezionale nato per restituire voce e spazio a chi il patriarcato tenta di cancellare", spiega una nota
di Redazione | 3 Novembre 2025
Criminalità, Messina è tra le 15 province più “sicure” d’Italia
L'analisi de Il Sole 24 ore stabilisce l'incidenza dei reati denunciati (e non quelli effettivamente commessi): in cosa va bene e in cosa va male la provincia dello Stretto
Sotto lo Stretto
di Marino Rinaldi | 26 Giugno 2025
Un grande acquario a Messina: costi, benefici, location e criticità
di Andrea Denaro | 27 Agosto 2022
La mappa della pesca: aneddoti e segreti delle sentinelle dello Stretto
le Cinque
di Laura Lipari | 30 Maggio 2025
Cinque cose da fare questo fine settimana a Messina
Dagli eventi al teatro cosa fare questo weekend in città
di Laura Lipari | 23 Maggio 2025
Cinque cose da fare questo fine settimana a Messina
Dagli eventi a tema alle presentazioni, cosa fare in città questo weekend
Nomen Omen
di Redazione | 20 Ottobre 2024
E se Ulisse fosse passato da… Capo Rasocolmo? Lo studio di Salvatore La Camera
Altre Notizie
di Redazione | 3 Novembre 2025
Via alla seconda edizione di “Forti d’Autunno”: gli appuntamenti per i prossimi weekend
L'evento promuove l'apertura dei Forti attraverso mostre, animazioni, visite guidate, esposizioni e degustazioni.
di Redazione | 3 Novembre 2025
Caronte&Tourist presenta i risultati pari opportunità
Più donne assunte e più inclusione. Presentati i risultati del Gruppo al Comitato Paritetico sulle Pari Opportunità
di Redazione | 3 Novembre 2025
Il corno di una capra gli perfora l’occhio e il cranio: salvato al Policlinico di Messina
Il paziente è stato sottoposto a un primo delicato intervento multidisciplinare
In Regione
Seguici su Facebook
Qui Europa
di Redazione | 22 Aprile 2024
Dislessia, a Messina il progetto “Dygi4Adu” per formare gli educatori
L'associazione messinese "Education In Progress - Italia" coordina l'iniziativa volta a cambiare uno dei paradigmi che più incidono sulla vita quotidiana di chi è afflitto da questa condizione, dando l'opportunità di comprendere e adattare l'intero processo educativo alle esigenze specifiche
di Redazione | 5 Dicembre 2023
Messina, al liceo Seguenza si parla di ambiente
L'associazione messinese I bravi ragazzi ha coinvolto gli alunni dell'istituto in workshops legati alla temativa e che hanno poi portato ad una discussione fra gli studenti sulle problematiche derivanti dal mancato rispetto dell'ambiente, nonché ad analizzare i Sustainable Development Goals e l'Agenda 2030
Altre Notizie
di Alessio Caspanello | 3 Novembre 2025
La Lega lancia un flash mob a favore del ponte: non succedeva dal 2006
di Laura Lipari | 1 Novembre 2025
Messinesi (adottivi) che fanno cose: Demetrio Di Grado e l’arte dello street collage
di Redazione | 1 Novembre 2025
“Truffe Stop – Prova a prenderli”: ieri il primo appuntamento territoriale
di Giorgia Nunnari | 31 Ottobre 2025
Omaggio a Mario Falcone: lunedì l’evento in ricordo dello scrittore
Quotidiano on line di informazione
Editrice: Metropolis Srls, Via Nino Bixio 99 - Messina
Direttore responsabile: Alessio Caspanello
P.I. 03747100836
Sede momentanea: Via XXIV maggio 92 - Messina
Registrato presso il Tribunale di Messina , protocollo 87/2017
Provider: Ardeek S.r.l. Via Primo Molino, 5 - "La Collinetta" 98145 - Messina (ME)
Mail di redazione: redazione@letteraemme.it
PEC: metropolisme@pec.it





























































