Category Archives: Blog

  Alcuni spunti di riflessione sulla Messina incendiata, possono venir fuori, a mio avviso, dall’estrema chiarezza di queste poche parole estratte da alcune norme e ordinanze sotto il paragrafo della prevenzione del rischio incendi: ‘’entro il 15 maggio, i proprietari delle aree incolte debbono provvedere ai lavori di pulitura’’. Obblighi giuridici, ma soprattutto morali che, guarda caso, in pochi rispettano e chi amministra non riesce … Continue reading Incendi in Sicilia: cosa fare dei terreni abbandonati? »

  Il sonno della ragione genera mostri. Genera, altresì, coglioni, idioti, mezzecalzette, psicopatici e tarati di vario genere. Solo ricorrendo all’ipotesi di una morte della ragione si può comprendere quale enorme quantità di disturbati mentali affolli le nostre giornate storiche, i nostri territori, il nostro verde. Nel 1920, tre anni dopo la rivoluzione d’ottobre e due prima di quella fascista, Sigmund Freud pubblicò una monografia, Al … Continue reading La terra dei fuochi, il sonno della ragione e la pulsione di morte »

Di Italo Calvino C’era un paese che si reggeva sull’illecito. Non che mancassero le leggi, né che il sistema politico non fosse basato su principi che tutti più o meno dicevano di condividere. Ma questo sistema, articolato su un gran numero di centri di potere, aveva bisogno di mezzi finanziari smisurati (ne aveva bisogno perché quando ci si abitua a disporre di molti soldi non … Continue reading Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti »

generazione-Xennial

  Nei giorni scorsi, oziando su Facebook, mi sono imbattuto in un articolo pubblicato sul “Messaggero” (ma non solo) in cui si parlava della fantomatica generazione Xennial, ovvero quella compresa tra il 1977 e il 1983. Si tratta, si legge online, di tutti quei giovani (più o meno) nati a cavallo tra la Generazione X, l’ultima prima dell’avvento del digitale, e quella dei Millennial, che … Continue reading La generazione Xennial, i 35enni messinesi e quel bruciore fra le chiappe »

    TAORMINA. Al Teatro Antico di Taormina si è svolta la serata di premiazione dei Nastri d’Argento 2017, premio assegnato dal sindacato dei giornalisti cinematografici. Molti i volti noti del cinema italiano e molti i look che hanno sfilato nella cornice del teatro greco .     Gucci è il marchio che ha preso il sopravvento all’evento vestendo le gemelle Fontana, protagoniste di “Indivisibili”,  … Continue reading Nastri d’Argento a Taormina. Chi veste chi? »

  “Glugluglu. Ahhhh…”. Finisco l’ultimo sorso di limonata al sale e risalgo in sella.  Tutte le volte, la sera prima di ripartire, prendo la bici, faccio un lungo giro fino a piazza Cairoli e inizio a sognare. Questa volta ,però, ho provato a fare un’analisi, non di ciò che mi piacerebbe fosse Messina, ma di ciò che siamo. Di certo siamo in mezzo fra Roma e … Continue reading Non essere uno, ma essere molti. Per una città più…felice »

  Giorni fa, a Messina si è anticipato, ad iniziativa dell’assessore all’urbanistica, quasi per caso, il senso di una traccia, tra altre, del tema della maturità. Quella che si rifaceva al poeta Giorgio Caproni e che diceva pressappoco quello che avevamo giorni prima ascoltato nella lectio magistralis di Salvatore Settis.  Appunto diceva di <equilibro dinamico tra azioni umane e fenomeni naturali come chiave per affrontare … Continue reading Salvatore Settis a Messina »

  Siamo in Sicilia, a Messina per l’esattezza e, quando si vuole acquistare qualcosa, si pensa subito a un luogo fisico, il viale S. Martino. Oppure no: la possibilità che elimina la distanza tra “quello che vorrei” e il “dove trovarlo” è lo shopping online. Negli ultimi decenni i siti di vendita si sono quadruplicati, cambiando le regole dello shopping e dando il via ad … Continue reading La rivoluzione digitale nella moda: guida allo shopping online »

  Questo è quello che ho visto in Cattedrale, il giorno del Vascelluzzo. Nella sua omelia durante la funzione pomeridiana il nuovo Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla avrebbe potuto trattare il tema del Corpus Domini disquisendo in modo dotto e teologico sul mistero eucaristico, con frasi e discorsi che i fedeli erano abituati ad ascoltare in circostanze analoghe. Egli ha viceversa preferito parlare del Corpo di … Continue reading Monsignor Accolla, un pastore che odora di pecore »

  I look estivi possono essere tanti, si ha il vantaggio di poter spaziare con colori e modelli di vario genere. Ma attenzione, non tutto è concesso. Guida rapida agli errori da non commettere inseguendo must have estivi. Al primo posto i Mom, famosi jeans a vita alta in voga negli anni ’90 (vedi i fratelli Walsh) che sono tornati in auge. Modello molto trendy … Continue reading Un’estate al mare: il look da NON sfoggiare MAI per la bella stagione, in città e in spiaggia »