Category Archives: Politica

Il consiglio comunale di Messina si appresta a decidere se la città verrà affidata per la quarta volta consecutiva ad un commissario. Vale la pena ricordarlo: le ultime tre legislature sono terminate tutte con il commissariamento del Comune. Nel 2003 decadeva Peppino Buzzanca per via della condanna per peculato d’uso, ovvero per essere andato in viaggio di nozze con l’auto blu. Sullo Stretto arrivò il commissario … Continue reading Sfiducia, il Comune andrebbe per la quarta volta in mano ad un commissario »

MESSINA. “L’auspicio è che questo percorso possa essere portato a compimento nell’esclusivo interesse della comunità messinese”. Si chiude così la nota che quattro presidenti di circoscrizione hanno vergato, stamattina, a margine di un incontro con gli assessori Gaetano Cacciola e Nina Santisi sul tema del decentramento amministrativo. Più poteri di spesa diretta ai quartieri attraverso bilanci circoscrizionali e delega alla manutenzione ordinaria di strade e … Continue reading Dai Quartieri la ciambella di salvataggio ad Accorinti per la sfiducia di domani »

MESSINA. La mozione di sfiducia al sindaco Renato Accorinti e alla sua giunta, da discutere e votare in consiglio comunale mercoledi 15, arriva sul blog del celebre giornalista del Corriere della Sera Beppe Severgnini. Nella sua pagina, infatti, l’opinionista dai capelli bianchi e con la frangetta, ospita l’intervento di Fabrizio Vinci, messinese e blogger anch’egli. L’intervento, che si intitola “La Messina che verrà…”, guarda al futuro. … Continue reading La sfiducia ad Accorinti arriva sul blog di Beppe Severgnini »

MESSINA. Il percorso è stato accidentato e ovviamente arrivato in extremis, come consuetudine del consiglio comunale messinese, ma alle 16.12 la nuova società che si occuperà dei rifiuti, MessinaServizi Bene Comune, è nata. Il comune di Messina, quindi, dice addio a Messinambiente dopo quasi diciannove anni di pessimo servizio. “Diciotto favorevoli, un contrario e tre astenuti, la delibera è accolta, con esecutività immediata, ha dichiarato al microfono … Continue reading Nasce la MessinaServizi Bene Comune. Ed è subito polemica »

Si è svolta ieri al Palazzo della Cultura di Messina, l’assemblea regionale unitaria di Azione Nazionale e la Destra, propedeutica alla nascita del nuovo movimento della Destra italiana che si celebrerà a Roma sabato 18 e domenica 19. L’assise regionale è stata presieduta da Gianni Alemanno, fondatore di Azione Nazionale, Francesco Storace, Segretario Nazionale de La Destra, Roberto Menia, fondatore di Azione Nazionale e dai coordinatori regionali dei due movimenti Antonio … Continue reading Azione Nazionale e la Destra a congresso per creare una “casa comune” »

MESSINA. Ieri il vicario Nino Interdonato, oggi il vicepresidente Nicola Crisafi: perde un ulteriore pezzo l’ufficio di presidenza del comune di Messina, al momento rappresentato solo dalla presidentessa del consiglio comunale Emilia Barrile. Nel giro di due giorni si sono dimessi i suoi due vice, lasciandola sola a dirigere i lavori d’aula. “Dopo una ponderata riflessione sugli accadimenti e, soprattutto, sulla “gestione” della vicenda della … Continue reading Consiglio comunale, l’ufficio di presidenza perde altri pezzi: si dimette il vice Nicola Crisafi »

MESSINA. Prima la mozione di sfiducia. No, prima la costituzione della MessinaServizi Bene Comune. I consiglieri comunali vogliono la prima soluzione, l’amministrazione guidata da Renato Accorinti spinge per la seconda. Sembra ovvio, ma in realtà non lo è affatto. Ieri mattina, in conferenza dei capigruppo, preso atto del ritiro della delibera sulla decadenza di Donatella Sindoni, e del fatto che i consiglieri di votarla non … Continue reading Sfiducia e MessinaServizi, le divergenze di vedute tra Accorinti e il consiglio comunale »

MESSINA. Una riunione con i consiglieri comunali in vista della sfiducia ad Accorinti. Ernesto Carbone, commissario del Partito democratico messinese vola sullo Stretto per dare indicazioni di voto ai suoi: Antonella Russo, Gaetano Gennaro, Claudio Cardile e Pietro Iannello. Sono i quattro del Pd in consiglio comunale dopo l’emorragia dei transfughi genovesiani passati a Forza Italia. Carbone ha voluto incontrare i consiglieri prossimi al voto di sfiducia … Continue reading Ernesto Carbone ieri in città per catechizzare il Pd sulla sfiducia »

MESSINA. Come un effetto domino, la vicenda della ineleggibilità di Donatella Sindoni e della sua decadenza da consigliere comunale sta facendo cadere tutte le tessere ad una ad una. Oggi tocca a Nino Interdonato, giovane vicepresidente vicario del consiglio comunale di Messina, che rassegna le dimissioni dalla sua carica, e comunica di aver ritirato la proposta di delibera, da lui firmata, sulla decadenza della consigliera di Grande Sud. … Continue reading Clima rovente in consiglio comunale, Nino Interdonato si dimette da vicepresidente »

MESSINA. Lo scenario più plausibile, dopo la seconda seduta di fila in cui cade il numero legale prima del voto sulla decadenza di Donatella Sindoni, è che la mozione di sfiducia al sindaco Renato Accorinti e alla sua giunta possa non essere votata. Il consiglio comunale si arena, sulle sorti della collega decide di non decidere, fa chiudere la seduta e rimanda tutto alla prossima settimana, mettendo … Continue reading L’affaire Sindoni e la mozione di sfiducia. Il filo rosso che accontenta tutti. O quasi »