Author: Alessio Caspanello

MESSINA. Non sono bastate le forze congiunte di comune di Messina, la città metropolitana, l’Autorità portuale, Confcommercio, Confindustria e due direzioni dell’Agenzia del Demanio, più un protocollo d’intesa con il British Council e la Vision per convincere il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) a sganciare i 290mila euro di finanziamento chiesti nell’ambito del bando “finalizzato a favorire l’innalzamento della … Continue reading Messina esclusa dal bando del Ministero dei Beni culturali: ecco il progetto bocciato »

MESSINA. Se qualcosa è venuto fuori dalla farsa dell’elezione dei vicepresidenti del Consiglio, se un dato politico significativo può essere registrato, questo ha un nome e un cognome: Emilia Barrile. La presidentessa del consiglio comunale, contestata, messa alle corde, accusata di troppa contiguità con la segreteria generale, ha ribattuto colpo su colpo, rilanciando la posta, e accreditandosi come figura di spicco con la quale fare inevitabilmente … Continue reading … e nel frattempo Emilia Barrile pensa all’Ars »

MESSINA. Il consiglio comunale vota i suoi vicepresidenti. Il vicario è Pierluigi Parisi di Forza Italia, eletto con 19 voti, il vicepresidente è inaspettatamente Pietro Iannello (Pd), che di voti ne ha racimolati 12. Ieri sei ore di chiacchiere inconcludenti, terminate con la caduta del numero legale e condite da polemiche, ostruzionismi e tattiche d’aula incomprensibili ai più. Oggi, il pepe sulla coda.  Il più votato … Continue reading Pierluigi Parisi e Pietro Iannello sono i nuovi vicepresidenti del Consiglio Comunale »

MESSINA. Quell’isola ecologica ha provocato più disagi di quanti non ne abbia risolti, e quindi va chiusa. Firmato consiglio della quinta circoscrizione. È il contenuto della delibera che il presidente del V quartiere Santino Morabito ha proposto ed il consiglio ha votato, e che porterà alla chiusura della “mini isola” di via Leonardo Sciascia. Perché? Per un bel po’ di  motivi, sostengono i nove consiglieri … Continue reading Isola ecologica di san Licandro, il V quartiere vota per la chiusura »

MESSINA. Il progetto, dal nome altisonante, si chiamava “Stretto di Messina “Naturalmente” cultura. Progetto integrato per il Sistema culturale dello Stretto“, e sarebbe valso 290mila euro. Se palazzo Zanca fosse stato ammesso. Invece non lo è stato.  Cinque milioni e seicentomila euro che il Mibact (ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo) metteva a disposizione nell’ambito del Programma di attuazione del Piano Azione Coesione (2007- … Continue reading Occasioni perse: quel bando del ministero della cultura al quale Messina non è stata ammessa »

  18.30. Hanno votato diciotto consiglieri, numero insufficiente per garantire il numero legale, la seduta decade ed è aggiornata domani. Abbiamo scherzato. 18.19 Ricomincia la votazione con chiamata nominale. A quest’ora, dopo oltre cinque ore di seduta, i nomi dei consiglieri assomiglia sempre più alla litania dei santi pronunciata dal prete in solennità 18.16. Mentre si attendono le schede per la seconda votazione, in aula si … Continue reading Cade il numero legale, il consiglio comunale non elegge i vicepresidenti. La cronaca, minuto per minuto »

MESSINA. Il decreto di nomina non è ancora stato ufficializzato, ma per il nuovissimo assessore al bilancio Vincenzo Cuzzola arriva già la prima vicenda da sistemare. Cuzzola infatti è stato chiamato come perito di parte dall’ex ragioniere generale Nando Coglitore nella vicenda giudiziaria sui bilanci falsi al Comune di Messina. Una vicenda che ha visto coinvolti sessantadue indagati e che è arrivata davanti ai giudici … Continue reading Prima grana per il nuovo assessore: è perito di parte nel processo sui bilanci falsi in cui il Comune è parte civile »

MESSINA. Mancava da un mese, è stato ufficializzato oggi. Vincenzo Cuzzola è il nuovo assessore al Bilancio del comune di Messina. Il decreto di nomina non è ancora stato emanato, ma è questione di qualche ora. Reggino, Cuzzola è stato assessore  a Reggio Calabria della giunta di Italo Falcomatà (Pds e pioi Ds), ma anche dirigente alle Finanze del sindaco Pdl Demetrio Arena. In riva allo Stretto, … Continue reading Vincenzo Cuzzola è il nuovo assessore al bilancio del Comune di Messina »

MESSINA. L”autostrada Messina-Catania? Non è “una autentica indecenza” , spiega il presidente del Consorzio autostrade Rosario Faraci. A denunciare le  “condizioni disastrose dell’Autostrada A18 Messina-Catania” era stato, il 15 febbraio, il deputato regionale Alfio Barbagallo in una nota. Alla quale, piccato, Faraci ha risposto sventolando due pagine di finanziamenti e spiegando che il Cas, da solo, ha programmato dieci milioni di euro di interventi. Una delle quali … Continue reading A18, volano stracci tra il Cas e il deputato Alfio Barbagallo »

MESSINA. Vincenzo Cuzzola e Luciano Fiorino. A meno di sconvolgimenti dell’ultimo minuto, saranno loro i due assessori che completeranno la giunta guidata da Renato Accorinti, monco di due poltrone da quasi un mese. Al bilancio il primo, alla cultura il secondo, in queste ore sono previsti gli ultimi colloqui prima dell’ufficializzazione. Se proprio i giochi dovessero riaprirsi, si riapriranno per la nomina di Fiorino, al … Continue reading Palazzo Zanca, le perplessità che impediscono la nomina dei due assessori mancanti »