Category Archives: pillole di ponte

  MESSINA. Da dove passeranno i camion destinati a portare terre di scavo, inerti, materiale da costruzione ed elementi finiti, per i cantieri del ponte sullo Stretto? E quanti ne passeranno ogni ora? Il progetto definitivo (il primo aggiornamento del 2012, quello originale del 2011 era ben più “punitivi” nei confronti del traffico cittadino) prevede l’utilizzo di dieci tratti di viabilità già esistenti: la Panoramica … Continue reading “Pillole di ponte”: da dove passeranno i camion (e quanti ne passeranno ogni ora) per i cantieri »

  MESSINA. La biodiversità dell’habitat naturale messinese è certificata da centinaia di studi: soprattutto quella delle zone più pesantemente interessate dal progetto del ponte, i laghi di Ganzirri e Faro, e la riserva naturale orientata di Capo Peloro. Cosa è previsto nel progetto definitivo per la salvaguardia ambientale? Tra le schede di progetto sottoposte a procedura di Via (valutazione d’impatto ambientale), c’è quella che prevede … Continue reading “Pillole di ponte”: cosa accadrà ai laghi di Ganzirri e alla riserva naturale di Capo Peloro »

  MESSINA. A che velocità viaggeranno i treni che attraversato il ponte si dirigeranno a Messina (e da lì verso Catania e Palermo) e viceversa, lungo i 18 km del tracciato ferroviario, tutto in galleria, tra ponte, tre stazioni intermedie e nuova stazione centrale di Gazzi? Fino a 200 km orari per la maggior parte (oltre 10 km) della tratta, sostiene la Stretto di Messina … Continue reading “Pillole di ponte”, a che velocità viaggeranno i treni da Faro a Messina (e viceversa) »

  MESSINA. Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, impiegherà più lavoratori La Lombardia e Lazio che siciliani e calabresi insieme. E’ la conclusione alla quale è arrivato uno studio di impatto della grande opera sull’economia italiana condotto da Openeconomics, società privata nata nel 2013 che si occupa di consulenza, software e certificazione, il cui risultato è stato pubblicato sul Corriere della Sera e … Continue reading Ponte, più posti di lavoro per la Lombardia che per Sicilia e Calabria »

  MESSINA. Con il via libera da parte del governo, e l’inserimento nella legge di bilancio degli 11,6 miliardi in nove anni per i lavori, il ponte sullo Stretto di Messina ha ripreso a camminare, seppure con molti dubbi espressi dalla Corte dei conti. Il 30 settembre il general contractor Eurolink ha consegnato alla Stretto di Messina Spa, concessionaria dell’opera, l‘aggiornamento del progetto definitivo del … Continue reading Ponte, espropri: la mappa interattiva secondo il progetto definitivo (attuale) »

  MESSINA. Qual è la posizione politica dell’attuale amministrazione di Messina nei confronti del ponte sullo Stretto di Messina (quella sotto la quale dovrebbero iniziare i lavori)? Favorevole, in linea di massima. Ma con molte, molte perplessità: delle quali si è fatto interprete il sindaco Federico Basile nel capitolo dedicato al ponte della sua relazione del primo anno di attività a palazzo Zanca. Perplessità sollevate … Continue reading Ponte sullo Stretto, le perplessità (ufficiali) del sindaco di Messina »

  MESSINA. Ma quindi, l’Annunziata verrà rivoluzionata dai lavori del ponte sullo Stretto (meglio, dai lavori per la costruzione della stazione ferroviaria, opera di supporto al ponte), con espropri e demolizioni di complessi e case singole, come sostengono gli oppositori dell’opera, e come gli esponenti del Partito Democratico hanno illustrato in un incontro con la cittadinanza, o non accadrà nulla di tutto ciò, come assicurano … Continue reading Ponte sullo Stretto, ma quindi cosa succederà all’Annunziata? »

  MESSINA. Un “linea verde tra l’impalcato e il territorio scosceso della costa”, una “piazza pubblica (denominata “piazza del Mediterraneo, ndr) con i suoi elementi architettonici “ring” e “arcade”, ma anche di “supporto tecnico, logistico, informativo e divulgativo”: è la descrizione del Cedir, il centro direzionale di monitoraggio del ponte sullo Stretto che, secondo il progetto definitivo del 2011, dovrebbe sorgere a Cannitello, nel comune … Continue reading Ponte sullo Stretto, che aspetto avrà il “centro direzionale” di Villa San Giovanni »

  MESSINA. Saranno cinque le aree sottoposte ai piani particellari di espropriazione per la costruzione del ponte sullo Stretto, aree di cantiere, siti di trasformazione e discariche, scelti nel 2012 e inseriti del progetto definitivo. La più grande ovviamente è quella in cui sorgerà la torre del Ponte, la zona dei complessi edilizi di via Circuito, che si affacciano sul mare a metà tra i … Continue reading “Pillole di ponte”: tutte (ma proprio tutte) le aree da espropriare »

  MESSINA. Oltre alle tre stazioni ferroviarie per il trasporto sotterraneo su rotaie, nel progetto del ponte sono previste opere a servizio della viabilità gommata, che serviranno per la galleria sotterranea di oltre dieci km: due svincoli (Curcuraci e Annunziata), un viadotto (Pace) e la “barriera di esazione”, il casello al termine del percorso sotterraneo del traffico gommato a Faro, prima di immettersi sul ponte. … Continue reading “Pillole di ponte”: svincoli, caselli e viadotti lungo la galleria da oltre 10 km »