Author: Alessio Caspanello

MESSINA. Il percorso è stato accidentato e ovviamente arrivato in extremis, come consuetudine del consiglio comunale messinese, ma alle 16.12 la nuova società che si occuperà dei rifiuti, MessinaServizi Bene Comune, è nata. Il comune di Messina, quindi, dice addio a Messinambiente dopo quasi diciannove anni di pessimo servizio. “Diciotto favorevoli, un contrario e tre astenuti, la delibera è accolta, con esecutività immediata, ha dichiarato al microfono … Continue reading Nasce la MessinaServizi Bene Comune. Ed è subito polemica »

MESSINA. Costituire una nuova società completamente “in house”, poi affidarle la gestione dei servizi ambientali, trasferire quasi 600 lavoratori da Ato3 e Messinambiente, il tutto vincendo la riottosità del consiglio comunale e le perplessità di molti dei suoi singoli elementi. Arriva in aula, e non ci avrebbe scommesso nessuno dati gli sviluppi degli ultimi giorni, la MessinaServizi Bene Comune, società che l’amministrazione guidata da Renato … Continue reading MessinaServizi Bene Comune: il punto sulla società che prende il posto di Messinambiente »

Quando c’è Sanremo, anche i più accaniti…smanettatori si fermano. E’ il dato che il famoso sito a luci rosse PornHub ha rilasciato nella sezione “insights”, elaborando una statistica che prende in considerazione il calo dei clic al sito durante specifiche manifestazioni. E ha scoperto che, in Italia, i contatti sono calati del 7% durante la prima puntata di martedì, vista da oltre 11 milioni di … Continue reading Sicilia, Sanremo fa calare i clic ai siti porno, dicono le statistiche »

MESSINA. E’ in fase di ultimazione in un cantiere navale greco, ed entrerà in servizio nello Stretto di Messina, coi colori Blueferries, durante l’estate prossima. E’ lo scoop del sito ferroviesiciliane.it, che rivela che la nave di Blueferries (società del gruppo Rfi), che non ha ancora un nome, le  Riace, Fata Morgana ed Enotria, che già solcano lo Stretto, in servizio tra Sicilia e Calabria.  … Continue reading Navigazione nello Stretto, ferroviesiciliane.it svela la nuova nave di Blueferries »

  CAPO D’ORLANDO. I terreni erano incolti e i mezzi non erano mai stati utilizzati. Secondo le verifiche del nucleo tributario della Guardia di finanza le certificazioni del consorzio Agridea di Capo d’Orlando non corrispondevano alla realtà. I documenti, infatti, attestavano una piena attività agricola, tanto da movimentare fatture per 67 milioni di euro e ottenere contributi europei per due milioni e mezzo. I terreni … Continue reading Capo d’Orlando, cinque indagati per truffa all’Unione europea. C’è anche Enzo Sindoni »

MESSINA. Ieri il vicario Nino Interdonato, oggi il vicepresidente Nicola Crisafi: perde un ulteriore pezzo l’ufficio di presidenza del comune di Messina, al momento rappresentato solo dalla presidentessa del consiglio comunale Emilia Barrile. Nel giro di due giorni si sono dimessi i suoi due vice, lasciandola sola a dirigere i lavori d’aula. “Dopo una ponderata riflessione sugli accadimenti e, soprattutto, sulla “gestione” della vicenda della … Continue reading Consiglio comunale, l’ufficio di presidenza perde altri pezzi: si dimette il vice Nicola Crisafi »

MESSINA. Prima la mozione di sfiducia. No, prima la costituzione della MessinaServizi Bene Comune. I consiglieri comunali vogliono la prima soluzione, l’amministrazione guidata da Renato Accorinti spinge per la seconda. Sembra ovvio, ma in realtà non lo è affatto. Ieri mattina, in conferenza dei capigruppo, preso atto del ritiro della delibera sulla decadenza di Donatella Sindoni, e del fatto che i consiglieri di votarla non … Continue reading Sfiducia e MessinaServizi, le divergenze di vedute tra Accorinti e il consiglio comunale »

Frank Zappa, Palermo, 14 luglio 1982   Palermo, nel 1982, probabilmente assomigliava molto da vicino a Beirut: strade sventrate da autobombe, vetrine infrante a colpi di mitra, cadaveri lanciati per strada a decine: quell’anno, la mafia stermina metà della famiglia del pentito Masino Buscetta, il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, il deputato Pio La Torre, le loro scorte, i loro familiari, agenti di polizia, militari … Continue reading Quando gli Dei del rock suonarono in Sicilia: cinque concerti leggendari »

ROMA. “Nessun risarcimento, le richieste di indennizzo da parte della Stretto di Messina sono infondate“. Così, una volta per tutte, il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio mette la parola fine alle pretese che la Spa che avrebbe dovuto costruire il ponte sullo Stretto (in liquidazione dal 2013) aveva avanzato, chiedendo 325 milioni di euro allo Stato, a causa del “pregiudizio scaturente dalla mancata realizzazione dell’opera, indotta … Continue reading Ponte sullo Stretto, Delrio: “Infondate le richieste di indennizzo” »

MESSINA. Come un effetto domino, la vicenda della ineleggibilità di Donatella Sindoni e della sua decadenza da consigliere comunale sta facendo cadere tutte le tessere ad una ad una. Oggi tocca a Nino Interdonato, giovane vicepresidente vicario del consiglio comunale di Messina, che rassegna le dimissioni dalla sua carica, e comunica di aver ritirato la proposta di delibera, da lui firmata, sulla decadenza della consigliera di Grande Sud. … Continue reading Clima rovente in consiglio comunale, Nino Interdonato si dimette da vicepresidente »