
Il recente, succulento volume di Marcello Mento (Spigolature peloritane, Pungitopo Editrice) contenente alcuni degli ampi articoli (ben ventinove) da lui scritti per la Gazzetta del Sud, stimola una serie di riflessioni intorno a cosa abbia concorso a delineare il Genius Loci della città di Messina nel corso della sua plurimillenaria storia. Sono in molti a ritenere che l’identità di un sito dipenda dalle caratteristiche … Continue reading «Spigolature peloritane»: su Messina e il mito della “messinesità”