Category Archives: Blog

  MESSINA. Guida alla lettura: l’intervista di oggi è reale, con un interlocutore reale che ha scritto di suo pugno le risposte. Visti i miei trascorsi non era scontato. In tema di diritti lgbtqi la nostra città mostra sempre un buon fermento. Pochi giorni fa, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello del Palazzo di Giustizia, si è tenuta una conferenza sul tema della disforia di genere, … Continue reading Di cosa parliamo quando parliamo di “disforia di genere” »

  A Messina, dicevi “basso” e immediatamente pensavi a lui, a Pippo Mafali, al barbuto omaccione con la faccia gentile che quelle quattro corde le accarezzava meglio di chiunque altro. Pippo Mafali, in realtà, era molto più che un bassista. Diplomato in contrabasso, musicista dell’orchestra del teatro Vittorio Emanuele di Messina, un curriculum lungo così e decine di collaborazioni importanti. Era però con le quattro … Continue reading Pippo Mafali, “un saluto in chiave di basso” »

  MESSINA. Il freddo è arrivato anche al sud. Fino a qualche settimana fa si facevano gli ultimi bagni,  ma poco dopo, al primo brivido di freddo, ecco tornare l’intramontabile e inseparabile migliore amico dell’uomo: il piumino. Le tendenze dell’autunno-inverno 2017 2018 lo ripropongono, ma attenzione al modello giusto. Il piumino da avere questo inverno è quello oversize, di parecchie taglie più grandi, che ricalca uno … Continue reading Dal costume da bagno al piumino »

  Se non fosse una cosa reale ci si potrebbe scrivere un fantasy. Di quelli visionari. Di quelli con i draghi. La trama è semplice ma avvincente. Narra le gesta epiche di animali velocissimi che si sfidano in corse clandestine, ai primi bagliori del giorno, mentre la città ignara si risveglia lentamente. Da una parte i Babbani*, la gente comune indaffarata negli impegni quotidiani: il … Continue reading Cavalli, draghi e bestie: quando la finzione è fin troppo reale »

  Per sapere l’esito di tutta la faccenda sarebbe bastato chiedere a noi messinesi. Noi messinesi, che al nome di Gian Piero Ventura, precorrendo come sempre i tempi, leghiamo uno dei ricordi più calcisticamente amari che ci possano essere, una stilettata nel pancreas nella quale da undici anni viene versato aceto e sale. Più o meno quello che da ieri sera alle 23 stanno provando … Continue reading Messina-Reggina: quando mister Ventura cadde dalla “naca” »

pasta-con-pesto-di-broccoli

La pasta col pesto di broccoli è la ricetta che ho cucinato questo sabato a pranzo dai miei. Come accade ogni mese, io e Giovanni siamo venuti a Messina per il weekend, a trascorrere qualche giorno insieme ai miei genitori. Da quando io e mio marito abbiamo aperto il nostro ricettario online, amici, ma anche parenti, amano affidasi alla mia cucina. Così sabato a pranzo, … Continue reading Pasta con pesto di broccoli: un’alternativa gustosa »

  Oggi voglio parlarvi di coming out e voglio parlarvene attraverso il racconto di una storia sicuramente non avvincente, seppur per qualche aspetto interessante, di un personaggio alquanto insignificante, ma che aveva voglia di condividerla con voi. C’est moi.  Comincia a diventare noto, ma repetita iuvant, che l’espressione “coming out” indica l’atto volontario di una persona che letteralmente ‘viene allo scoperto’ quindi dichiara a qualcuno … Continue reading L’outing, il coming out e l’amore senza etichette »

  Il tema dell’ecosostenibilità, negli ultimi anni, ha attirato l’attenzione di piccoli e grandi brand che si sono avvalsi di materiali di riciclo e prodotti naturali per promuovere l’importanza di un basso impatto ambientale nella produzione delle merci. A riprova del fatto che la tematica  sta pendendo sempre più spazio nel settore moda, vi è la nascita di numerose manifestazioni che la celebrano, non ultima … Continue reading La moda ecosostenibile e le creazioni di Nadia Brancato »

LA PRIMA DOMANDA è: a quale categoria sociale appartiene il 54% dei 4.661.111 elettori che non si è presentato alle urne? Okay, che alle elezioni non tutti si rechino ai seggi per esercitare un diritto è fisiologico, ma un flop come quello delle Regionali del 2017 (solo il 46,76% degli aventi diritto ha partecipato), che replica il dato del 2012 (47,41%), dovrebbe essere al centro … Continue reading Regionali, quesiti senza risposte e tante chiacchiere »

La prova di forza di Francantonio Genovese è pienamente riuscita. La revanche pienamente consumata. Il deputato di Forza Italia alla sua prima prova dopo la condanna, ha mostrato la sua strapotenza elettorale. Il ras del consenso messinese ha sfoggiato i muscoli e i contraccolpi dovuti alle vicende giudiziarie: nessuno. E addirittura consuma, grazie al figlio, la sua vendetta nei confronti del Partito democratico. Erano stati … Continue reading Genovese alla “reconquista”: il potere è suo »