Author: Alessio Caspanello

  16.53. Dopo tre ore dall’inizio previsto, la discussione su una delle delibere più importanti si chiude con una manciata di interventi, senza che sia stato nemmeno votato uno solo dei dodici emendamenti. Il problema è molto più politico che amministrativo, e l’aula di votare l’affidamento dei servizi alla nuova società non ne ha alcuna voglia. E il clima teso dopo le richieste di condanna per … Continue reading Consiglio comunale, cade il numero legale, niente di fatto »

SCALETTA ZANCLEA. Il Castello Rufo Ruffo di Scaletta Zanclea ospiterà, fino all’1 maggio, la terza edizione del Trasformatorio, laboratorio internazionale di arti performative, sperimentali e site specific che coinvolge 30 artisti provenienti da 11 nazioni. L’evento è organizzato da Siddharte e Dyne.org con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Scaletta Zanclea e in collaborazione con WISH (World International Sicilian Heritage), CairoTronica (Simposio internazionale di Arti Digitali … Continue reading Trasformatorio, arte performativa a Scaletta fino al 1 maggio »

Il fascismo non fu ‘parentesi’. Se vogliamo rileggere la nostra storia, cominciamo dal Risorgimento e dai miti post-risorgimentali #25aprile, poi: non limitiamoci a dire antifascismo, come fosse solo di altri…cerchiamo soprattutto di scrollarci di dosso quel tanto di fascismo che è in noi. Non aveva scritto Gobetti che il fascismo era anche, soprattutto, biografia del Paese? E Moro, pochi giorni prima di morire, non diceva … Continue reading La Resistenza che diventò Costituzione »

cassonetti-messinambiente

MESSINA. La fase di transizione tra Messinambiente e MessinaServizi bene Comune, il passato e il futuro dei servizi ambientali del comune di Messina, si sta rivelando più lunga e complicata del previsto. Perché è il presente che si sta rivelando problematico e complicato. Sul fronte MessinaServizi Bene Comune lo scenario non è al momento roseo. Oggi in consiglio comunale si deciderà (forse) dell’affidamento del servizio … Continue reading MessinaServizi, l’amministratore Beniamino Ginatempo: troppi dipendenti »

Che Cateno De Luca fosse allergico alle etichette era risaputo, e l’attuale sindaco di Santa Teresa di Riva non fa nulla per smentirsi. Sul suo profilo facebook, intfatti, in relazione alla caduta dalla bici del sindaco di Messina, De Luca ha scritto “Solidarietà a Renato perché è vittima di ACCORINTI …Chi è causa dei suoi mali pianga se se stesso ???!!!!”, con tre faccine da … Continue reading Cateno De Luca »

Il presidente dell’Ars ha vinto la sua battaglia sui “vitalizi” regionali. La Corte dei conti, alla quale si era rivolto un ex dipendente regionale ha infatti sollevato la questione di legittimità della norma davanti alla Consulta. Si ravviserebbero profili di incostituzionalità del contributo di solidarietà aggiuntivo, rispetto a quello imposto dallo Stato, varato dalla Regione a carico dei propri pensionati.

“Bentornato a casa #Gabriele”. Con queste quattro parole, e un hashtag, pubblicate in un semplice tweet, l’assessore ai Servizi sociali del comune di Messina ha per prima “celebrato” la liberazione ed il ritorno in Italia del giornalista Gabriele Del Grande. Il documentarista e blogger era detenuto da settimane in Turchia

Disavventura informatica per l’assessore alle Finanze del comune di Messina. In posta elettronica, infatti, l’assessore ha trovato un messaggio da parte delle Poste Italiane che recitava “Per motivi di sicurezza abbiamo disabilitato il tuo Conto Corrente Postale”. Senonchè Cuzzola non ha mai avuto un conto alle poste, ed è stato vittima di un innocuo “phishing”

  MESSINA. La comunità motoristica messinese piange la scomparsa di Mauro Amendolia, il cinquantatreenne “gentleman driver” che ha perso la vita ieri, poco dopo le 11.30, nel primo passaggio della prova speciale Piano Battaglia della Targa Florio, la gara che amava e che aveva vinto, nella classe super 1600, giusto lo scorso anno, nell’edizione del centenario. In quell’occasione, accanto a lui a dettare le note … Continue reading Mauro Amendolia, il video in gara alla Targa Florio e la prima ricostruzione dell’incidente mortale »

  MESSINA. Che ci fanno quattro statunitensi a Santo Stefano Briga? E tre svedesi tra Faro e Sperone? O ancora i quattro giapponesi che vivono in centro, in che rapporti saranno coi “dirimpettai” vietnamiti e malesi, quattro anche loro? E com’è che i brasiliani sono più dei cinesi? Pare una barzelletta, ma non lo è, garantisce l’anagrafe di Palazzo Zanca. in riva allo Stretto sono registrati 14.177 residenti stranieri, di … Continue reading Tutto il mondo a Messina: le 133 diverse etnie che vivono in città »