Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Il 40% degli incassi in meno per i ristoranti, il 33 per i bar e il 27 per le pizzerie, mentre i ristori latitano e i debiti aumentano, in attesa della resa dei conti finale che avverrà probabilmente fra 6 o 12 mesi, quando tutti i nodi verranno al pettine. La pandemia da Covid 19 che si è abbattuta come un tornado sull’economia … Continue reading La movida ferita: l’impatto della pandemia sui locali messinesi. Fra ristori, debiti, chiusure e speranze (video) »

  MESSINA. Malgrado la “vox populi”, le varie teorie che si sono alimentate negli anni e le ricostruzioni della tragedia (qui quella fatta da Super Quark), è piuttosto improbabile che uno tsunami si abbatté sul centro di Messina all’alba del 28 dicembre 1908. Il maremoto, provocato probabilmente da una grossa frana sottomarina avvenuta a circa 80-100 km a largo di Capo Taormina, colpì infatti soprattutto la … Continue reading 1908, perché è improbabile che uno tsunami abbia colpito il centro di Messina (foto) »

  MESSINA. E’ stato necessario l’abbattimento del Teatro in Fiera perchè la città si accorgesse, discutendone accoratamente, dell’esistenza di una delle aree più belle di Messina, sottoutilizzata, quasi incontaminata, dal passato glorioso e dal presente incerto, scritto in un documento, il Piano regolatore portuale, che benchè sia stato in gestazione dal 2006 al 2019, in pochi conoscono. Quello che è certo, è che la Fiera, … Continue reading Ascesa e caduta della Fiera di Messina, dagli anni d’oro… alle pentole antiaderenti »

  ROMA. Un anno di pandemia è bastato a far abbassare l’aspettativa di vita in Italia: 0,9 anni perduti in un solo anno a livello nazionale, da 83,25 a 82,3 anni del 2020. E’ quanto suggerisce il rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia, pubblicato ogni anno dall’Istat. E poteva andare peggio: per limitare i contagi, spiega l’Istat, sono state imposte misure eccezionali che … Continue reading Coronavirus, la pandemia fa abbassare di un anno l’aspettativa di vita in Italia »

  di Claudia Mangano e Alessio Caspanello MESSINA. Anche la Sicilia in zona arancione, Una decisione presa dal governo centrale e giudicata “prudenziale” dal presidente della regione Siciliana Nello Musumeci, nonostante i numeri (non solo dei positivi, ma anche dei posti letto e degli indicatori di contagio, e delle curve epidemiologiche in genere) siano talmente favorevoli, in netta controtendenza rispetto al resto d’Italia, da non … Continue reading Coronavirus, perché la Sicilia è arancione (e invece non dovrebbe esserlo). I dati »

  MESSINA. Ad un anno dall’inizio della pandemia la catastrofe economica anche a Messina e provincia è conclamata: soffrono i ristoratori, i settori degli spettacoli e di moda, mentre si salvano gli alimentari, le attività di elettronica, quelle che vendono prodotti per la casa e, naturalmente, le farmacie, che invece registrano un aumento nel fatturato, confrontando quello del 2019 con quello del 2020. Trend, quello … Continue reading Un anno di pandemia a Messina in cifre: com’è cambiata l’economia in città, settore per settore »

  MESSINA. Il nuovo volto della rada san Francesco, quando sarà restituita alla città? Porticciolo turistico, banchina per yachts, rimessa per barche di piccola taglia, una passeggiata verde: tutto in quella zona che oggi rappresenta alcuni dei più grossi problemi della città, dall’affaccio a mare negato all’attraversamento dei mezzi leggeri (e troppo spesso anche pesanti). Il futuro della rada lo svela il piano regolatore portuale, … Continue reading Rada San Francesco, il progetto di riqualificazione (quando i traghetti andranno via) »

  MESSINA. A due anni dall’adozione (e quindici dall’approvazione), la demolizione del Teatro in Fiera, col corollario di polemiche, proposte e dibattiti, ha fatto scoprire alla città il Piano regolatore portuale, che nel futuro (prossimo e remoto) ridisegnerà il rapporto tra Messina e il suo mare. Il primo indizio è arrivato con la Fiera, oggetto da un anno  e oltre di un sostanzioso maquillage: del … Continue reading Cosa prevede il Piano regolatore portuale per la cittadella fieristica (oltre l’abbattimento del teatro) »

  ROMA. Nel 2020 in Italia si sono registrati 100.526 morti in più rispetto alla media dei cinque anni precedenti, un numero superiore del 15,6 per cento. In tutto sono morte 746.146 persone, da gennaio a dicembre, un intero anno solare in cui il totale dei decessi è stato il più alto mai registrato in Italia dal secondo dopoguerra. Che l’incremento sia dovuto alla pandemia … Continue reading Un anno di coronavirus: “Non ce n’è covid”, nel 2020 centomila morti in più »

MESSINA. Sette matrimoni su 10 in Sicilia si celebrano in chiesa, in controtendenza con gran parte dell’Italia, dove a prevalere sono le unioni in comune, con una netta frattura fra il nord e il sud del Paese. È quanto si evince dal report annuale realizzato dall’Istat, che ha analizzato le principali caratteristiche socio-demografiche degli sposi nel corso del 2019. In base ai dati, in provincia … Continue reading Matrimoni in Sicilia: chi si sposa, dove, quando, come. E con chi »