Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Secondo il direttore generale del Consorzio autostrade siciliane Franco Fazio, il viadotto Ritiro sarà terminato e percorribile entro la fine della primavera, “tra il 20 e il 30 giugno”. E’ l’ultima data, delle decine annunciate e poi posticipate, che il Cas ha annunciato come termine dei lavori eseguiti dalla Toto Costruzioni, che fino ad oggi, a intervalli regolari di tre mesi, sarebbero dovuti … Continue reading Viadotto Ritiro, dodici anni di promesse mai mantenute »

  MESSINA. Nel 2022, la città dello Stretto è la prima città per percentuale di disoccupati tra le grandi città italiane. Con il 34,9% di tasso di disoccupazione, Messina supera Napoli (28,6%), Catania (26,6%) e Palermo (20,6%).  A dichiararlo è l’ufficio statistico del Comune di Messina che negli scorsi giorni ha rilasciato “Messina in Cifre 2022”, il report nel quale vengono presentati i numeri che descrivono … Continue reading Messina è la prima grande città italiana per tasso di disoccupazione »

  MESSINA. Per il quinto mese di fila in Sicilia le piogge sono sotto la media stagionale. È quanto rilevato dal Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS) che alla fine del primo mese del 2024 ha emanato un bollettino della situazione. Secondo le analisi il bilancio pluviometrico del mese (quanto è piovuto negli ultimi trenta giorni, in media) è stato segnato principalmente dalla settimana tra il … Continue reading Piogge, gennaio è il quinto mese consecutivo con precipitazioni inferiori alla norma »

  MESSINA. Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, impiegherà più lavoratori La Lombardia e Lazio che siciliani e calabresi insieme. E’ la conclusione alla quale è arrivato uno studio di impatto della grande opera sull’economia italiana condotto da Openeconomics, società privata nata nel 2013 che si occupa di consulenza, software e certificazione, il cui risultato è stato pubblicato sul Corriere della Sera e … Continue reading Ponte, più posti di lavoro per la Lombardia che per Sicilia e Calabria »

  MESSINA. Nonostante sia un diritto garantito dalla legge, a Messina l’interruzione di gravidanza volontaria (Igv) è stata sempre storicamente difficilissima: alla quasi totalità di obiettori di coscienza tra i ginecologi in servizio nelle strutture pubbliche (nel 2021, chi praticava l’aborto era solo un medico su 53), si aggiungeva anche il passaggio un colloquio dalle modalità non chiare. Almeno fino a qualche giorno fa. A … Continue reading Aborto, il caso dei “colloqui” al Policlinico »

  MESSINA. Sono state 5 le stazioni della rete del Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (Sias), tutte ubicate sul settore ionico, a superare lo scorso 18 gennaio, il loro massimo valore di temperatura massima giornaliera del mese di gennaio dall’inizio delle rilevazioni, quasi per tutte dall’anno 2002: tutte vicine ai 24°C. Tra i valori massimi ritoccati, il più elevato, di 23,9 °C, è stato registrato dalla stazione … Continue reading Temperature, per il Sias il 18 gennaio è stata toccata la prima massima del mese »

  MESSINA. A dicembre, a Messina, i prezzi dei beni di consumo non solo non sono aumentati rispetto al mese precedente, ma addirittura sono considerevolmente diminuiti (a volte anche della metà) rispetto all’anno precedente, a dicembre 2022: L’indagine sui prezzi al consumo, infatti, ha registrato un decremento tendenziale del -0,7% (riferito alla variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e nessuna variazione congiunturale (quindi … Continue reading Toh, i prezzi al consumo a Messina sono diminuiti (più o meno, diciamo)… »

  MESSINA. Le risorse idriche della città di Messina si sono ridotte del 30% a causa della perdurante situazione di siccità che ha attanagliato l’isola per il semestre scorso, un periodo nefasto in cui da cento anni non pioveva così poco, le cui conseguenze si stanno palesando da due settimane circa, in concomitanza con le festività natalizie. Lo hanno affermato i vertici dell’Amam nella conferenza … Continue reading Messina ha il 30% di acqua in meno dai rubinetti a causa della siccità »

  MESSINA. Da cento anni in Sicilia non pioveva così poco nel secondo semestre: lo dicono i dati raccolti dal Sias, il servizio informativo agrometeorologico siciliano, secondo i quali il periodo luglio-dicembre è stato scarso di precipitazioni come non accadeva dal 1921, e questo potrebbe prefigurare una limitata disponibilità idrica futura, se le precipitazioni invernali non consentiranno una significativa riduzione del deficit pluviometrico (come secondo … Continue reading Era da cento anni che non pioveva così poco: la Sicilia a rischio siccità »

  di Andrea Denaro e Claudia Mangano MESSINA.  Via Garibaldi, via Cesare Battisti, Corso Cavour, via la Farina, litoranea. Tutte strade urbane (e rettilinei) dove a Messina è più possibile rimanere coinvolti in un incidente (qui chi provoca più sinistri e come lo fa). A dirlo sono i dati Istat relativi all’anno 2022, che individuano nelle strade cittadine le principali arterie in cui si sono … Continue reading Messina, ecco dove sono avvenuti gli incidenti del 2022 »