Author: Franz Moraci

  MESSINA. Nel 2021, la città dello Stretto è (ancora una volta) il capoluogo siciliano con il maggiore reddito medio. A dichiararlo sono le statistiche del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che, ogni anno, pubblica nella sezione opendata le dichiarazioni fiscali aggregate delle persone fisiche. Secondo il MEF, il reddito medio imponibile di Messina è di 21.292 euro. Un valore nettamente maggiore rispetto al … Continue reading Sorpresa, Messina è il capoluogo con il reddito medio maggiore in Sicilia »

  Per due giornate le principali testate nazionali hanno raccontato il tremendo temporale in Lombardia, ma per raccontare del Meridione, della Sicilia a fuoco, tra disagi aeroportuali e città senza luce e senza acqua, abbiamo dovuto attendere delle tragiche morti e un capoluogo in fiamme. Ecco. Riepiloghiamo, con il distacco di chi vive lontano, e le notizie, oltre che da familiari e amici, le apprende … Continue reading Finita la bella stagione, i siciliani non esistono: il luglio folle visto da lontano »

  MESSINA. Oltre 7 milioni di crocieristi sono transitati dal porto di Messina tra il 1995 al 2022. A dirlo sono i dati dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto che ha reso noti i numeri delle crociere attraverso il portale OpenData del Comune di Messina. Ma com’è cambiato il flusso crocieristico nella città dello Stretto? Nel 1995, primo anno del rilevamento, e primo anno in … Continue reading Turismo, in 27 anni oltre sette milioni di croceristi in città »

  MESSINA. Gli studenti dell’Università degli Studi di Messina tornano alle urne per eleggere i propri rappresentanti. A indirlo è stato il decreto del rettore del 15 maggio 2023 che ha posto come data delle votazioni giovedì 22 e venerdì 23 giugno 2023, giorni in cui è stato disposta la sospensione dell’attività didattica. Saranno rinnovate sia le cariche negli organi superiori dell’Ateneo, ossia i cinque senatori … Continue reading UniMe, gli studenti universitari si preparano alla campagna elettorale »

  MESSINA. Il 38,1 per cento dei contribuenti messinesi è pensionato. E’ il dato che emerge dalle statistiche del Ministero dell’Economia e della Finanza (MEF) che si basano sulla dichiarazione dei redditi  del 2022. Nello specifico, a Messina risiedono 50180 pensionati su circa 131 mila cittadini che pagano l’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). La pensione media percepita è, invece, di 21126 euro. Un valore … Continue reading Messina, un contribuente su tre è pensionato: la fotografia di una città “vecchia” »

  MESSINA. C’è una forte accelerazione sul progetto del ponte sullo Stretto dopo l’approvazione del decreto legge durante il consiglio dei ministri di giovedì 16 marzo, che farebbe resuscitare la Stretto di Messina spa, società concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del Ponte, nata nel lontano 1981 e messa in liquidazione nel 2013, e riporterebbe in auge l’unico progetto esistente e approvato nel 2011 … Continue reading Tutti i numeri del Ponte sullo Stretto: cosa prevede il progetto, nel dettaglio »

  SALINA. ORE 23:10. Delle luci giallo-blu illuminano il lungomare di Santa Marina. Provengono da un locale. L’unico aperto in quella parte dell’Isola in un sabato invernale. C’è anche della musica che viene mixata da un dj. Sul terrazzino del locale, ai tavoli ci sono seduti due ragazzi e due ragazze: avranno circa una trentina d’anni. Nessuno balla, nonostante le canzoni vengano mixate a gran … Continue reading Vivere l’adolescenza a Salina, il racconto di un sabato sera »

  MESSINA. È fine settimana. Sono le tre del mattino e stai uscendo da una serata. Prima di recarti al caro letto , ti sale un certo languorino. La voglia della incafuddata notturna ti assale e quindi inizi a cercare un luogo dove poter saziare la tua fame. Ecco che arriva questa breve guida ai locali dove mangiare di notte a Messina: dal viale Gazzi … Continue reading “Incafuddata notturna”, dove andare a mangiare a Messina quando tutto è chiuso »

  MESSINA. La chiusura della galleria San Jachiddu e i cantieri in città mandano nel caos la viabilità nella zona nord di Messina. A registrarlo è il sistema di “traffic report” di TomTom e i rilievi di Google Maps. Il TomTom segnala, alle ore 9:30 di venerdì 3 marzo, un aumento del traffico di 4 minuti e 25 secondi rispetto la normalità. Nello specifico si … Continue reading Traffico, la mobilità insostenibile di Messina »

  MESSINA. Verrà proiettato sabato 25 febbraio alle ore 20 presso il cinema Apollo “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”, docufilm di Federico Greco e Mirko Melchiore che racconta lo stato di fatto e il lungo smantellamento che ha subito la sanità pubblica in Italia. Il documentario, basato sull’occupazione dell’ospedale calabrese di Cariati, vede le testimonianze di Gino Strada, che i due … Continue reading “C’era una volta in Italia-Giacarta sta arrivando”, la proiezione evento sabato 25 febbraio all’Apollo »