Category Archives: Blog

“Se pensiamo alle nostre città, tante volte è questa la contraddizione. Questa voglia di esaltazione, di prepotenza umana, questa voglia di crescita senza attenzione ai dettagli. E alla fine quello che veramente fa distruggere una città è la mancanza di misericordia, quando si esalta troppo, quando fa incantesimi per addormentare la gente…..” (Luigi Verdi). “Le città hanno una loro vita e un loro essere autonome, … Continue reading Una città per l’uomo »

  Ecco, Gino P. da una parte e Antonio Z. dall’altra, in mezzo un’altra Galleria, un passaggio coperto da qui a lì, dal Consolato del Mare all’Immacolata di Marmo. In città ultimamente girano tutti in quello sputo di centro densificato di bar, tutti negli stessi piccolissimi posti: sarà la crisi, sarà la pigrizia ma gli abitanti girano su un tappeto di strade e palazzi, grandi … Continue reading Dalla Pi alla Zeta: dialogo immaginario fra due antichi architetti un po’ delusi da Messina »

Sabato sera ho ballato per diverse ore e non mi capitava da tempo. Il Retronouveau ha chiuso la stagione live con i Marilù, spettacolare trio rockabilly, e successivo dj set a tema. Proprio per mantenere vivo, anche di lunedì, questo bel mood danzereccio, proviamo ad avventurarci in questa nuova settimana partendo con il piede giusto, quello che non è stato pestato da una mandria mentre … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  Appendice all’articolo di Alessio Caspanello (Messina, la calata degli Unni….) Storia di ordinaria messinesità. Sui Colli San Rizzo si è visto anche questo. Comitive di messinesi arrostire con mega-barbecue carni di vario tipo e poi, a pasto consumato, versare la carbonella ancora accesa ai piedi dell’albero più vicino, tanto “chi ti nni futti, cumpari? Pari chi è ’a to’ casa….!” (frase registrata da testimone … Continue reading Un Primo maggio buddace »

  Allora, questo spazio nasce come forma blog quindi scusate ma è necessario che io svesta per qualche minuti i panni di persona seria per scrivere in altre vesti. In breve: in questi giorni è successa una cosa che mi ha profondamente turbato, e ne parlerò in questa playlist per sistemare le cose col karma che voleva forse comunicarmi qualcosa, tipo che… che… non lo … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  Tra i ruderi “eccellenti” di Messina un posto di rilievo occupa senza dubbio la Fontana del Lauro, che è con molta probabilità la più antica fontana della città. Costruita nel corso del 1300, fino ai primi del 1900 essa ha rappresentato un monumento cittadino di assoluto pregio culturale e architettonico. Situata nella Rotonda di San Francesco di Paola (anticamente Campo del Santo Sepolcro), era pertanto … Continue reading La Fontana del Lauro, dai fasti del 1300 all’abbandono »

  Le recenti elezioni regionali in Molise mostrano che i partiti stanno scomparendo, ma questa è una realtà che va tenuta accuratamente nascosta ai cittadini. Da qui gli ordini di scuderia, per la stampa nazionale e locale, di dare per sconfitti i Cinquestelle che hanno riportato da soli i voti delle quattro formazioni che vengono dietro loro (FI, PD, Lega, FdI). Anche le tornate elettorali … Continue reading Elezioni: fra alleanze d’interesse e i voti del compare di merende »

  In queste ore siamo davvero in tanti a ricordare con affetto e ammirazione Ettore Lombardo, scomparso lo scorso martedì 17 aprile. È stato molto più che un dirigente tecnico alle dipendenze dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia e dell’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente. Ettore Lombardo è stato un grande cittadino che ha messo a servizio delle nostre comunità e del nostro patrimonio ambientale … Continue reading In memoria di Ettore Lombardo: i Peloritani come scuola di valori »

  È notte e siete sulla spiaggia. Fa ancora fresco perché non è estate, ma si può stare discretamente bene. Accanto a voi c’è un piccolo falò, acceso chissà da chi e chissà quando. Sembra la notte perfetta, siete esattamente dove volete essere, nella vostra mente si alternano un sacco di brani diversi tra loro e voi state selezionando la vostra colonna sonora preferita per … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

Sono tra i “fortunati” perché vivo e lavoro in centro e la macchina mi serve relativamente. Sono fortunato perché la mia secchezza e la mia bradicardia da allenamento mi consente lunghe e intense marce urbane… insomma, per stringere e farla breve, la mia principale forma di mobilità quotidiana è fatta a piedi. Per mantenere fisico e psicomotricità avanzo nella giungla urbana, dribblo cacche di cane, … Continue reading Il Pedone che occupa il “MarciaMacchine” »