Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Quanto è grave la crisi idrica che già inizia a mostrare i suoi effetti in città, e che già attanaglia Messina da qualche mese? E a cosa è dovuta? E’ contingente o è strutturale? E che estate attende i messinesi, considerando che già da gennaio c’è una diminuzione dell’acqua al rubinetto del 30%? Il rapporto della città dello Stretto con l’acqua non è mai … Continue reading Acqua, perchè Messina ha (e avrà sempre) problemi con l’erogazione idrica »

  MESSINA. Ben 223 sezioni su 253 vinte, solo trenta lasciate ai quattro avversari (Fratelli d’Italia, Pd, Lega, Forza Italia), quasi il doppio dei voti della seconda: un trionfo. Oppure, ventisei sezioni perse rispetto alle amministrative del 2002 (in cui la coalizione aveva lasciato agli avversari solo quattro sezioni su 254), e consenso che inizia a scricchiolare, soprattutto in centro città, ma anche qui e lì … Continue reading Europee 2024, la mappa del voto in città: chi vince, chi perde, e dove »

  MESSINA. Irrilevante a livello nazionale, fortemente ridimensionata in ambito regionale, in città la lista di Cateno De Luca, Libertà, tiene botta (anzi, spesso largheggia), e conferma per estensione il gradimento nei confronti dell’amministrazione di Federico Basile. Con qualche incrinatura, e un paio di sorprese. La prima è che, nonostante la vittoria schiacciante (Libertà ha doppiato in termini numerici la seconda lista, Fratelli d’Italia) il … Continue reading Europee 2024, la lista di Cateno De Luca vince in 223 sezioni su 253. Ma… »

  MESSINA. “Abbiamo bisogno di almeno 2 milioni di euro per proseguire la nostra attività politica“: era l’appello che, il 10 aprile, il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca lanciava dalla sua pagina Facebook, organizzando a Taormina una cena di raccolta fondi all’americana, per sostenere la campagna elettorale del movimento alle europee. E tesserati, sostenitori, militanti e aziende hanno risposto presente: nella documentazione … Continue reading Chi finanzia la campagna elettorale di Cateno De Luca per le Europee »

MESSINA. Messina conquista il triste primato di provincia in Italia con la più alta spesa pro-capite nella popolazione tra 18 e 74 anni per giochi d’azzardo, in un podio tutto siciliano: in media, ogni messinese spende 3.245 euro per giocare, Palermo è seconda (3.244 euro) e Siracusa è terza (3.203 euro). Per Messina, tra l’altro, c’è una netta impennata nella spesa, dai 2911 euro del … Continue reading Gioco d’azzardo, Messina è la provincia che spende di più in Italia »

  MESSINA. Messina “non è un paese per vecchi”, parafrasando il film dei fratelli Cohen, ma nemmeno per giovani e bambini. Secondo le classifiche di vivibilità de Il Sole 24 ore, che sono riferite alle province (e non solo ai capoluoghi di provincia), Messina è la penultima in Italia nei dodici indicatori sulla qualità della vita degli over 65 (peggiorando ulteriormente rispetto agli anni scorsi), … Continue reading Non è un paese per vecchi (e nemmeno per giovani e bambini): Messina secondo il Sole24ore »

  MESSINA. Otto mesi di precipitazioni straordinariamente basse e temperature esageratamente alte, stanno presentando il loro conto in tutta la Sicilia, con una siccità che avrà pochi precedenti, e un razionamento dell’acqua: il comune di Messina si è adeguato, con un’ordinanza emanata ieri da parte del sindaco, che vieta ogni utilizzo dell’acqua che non sia potabile, alimentare o domestico: ordinanza che si allinea con una … Continue reading Messina raziona l’acqua. Quanto è grave la situazione idrica »

  MESSINA. Approvvigionamento e consumo idrico, interferenze tra pozzi Amam esistenti col tracciato di galleria stradale e ferroviaria a servizio del ponte sullo Stretto, ma anche “impermeabilizzazione” dei sottosuoli tra i laghi e di modellazione della linea di costa. Sono alcuni dei punti di criticità del progetto definitivo del ponte sullo Stretto che sono emersi dall’audizione in commissione consiliare ponte sullo Stretto, con il dirigente … Continue reading Pillole di ponte, i problemi del progetto “con l’acqua” »

  MESSINA. Anche per il 2022, la città dello Stretto è il primo capoluogo siciliano per il reddito medio dei suoi contribuenti. A testimoniarlo sono i dati sulle dichiarazioni dei redditi del 2023, quindi per l’anno d’imposta 2022, del Ministero dell’Economia e delle Finanze. I cittadini messinesi hanno dichiarato in media 20.982 euro che sono stati poi tassati dall’erario. Rispetto il 2021 quando il reddito … Continue reading Redditi in Sicilia, i messinesi sono più ricchi, ma anche… più poveri »

  MESSINA. In Sicilia piove sempre meno, ed è emergenza siccità conclamata, al punto che il presidente della regione Siciliana Renato Schifani ha discusso ieri pomeriggio in Consiglio dei ministri la richiesta avanzata dalla Regione per la “dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla situazione di deficit idrico in atto in Sicilia”. Il risultato sono stati 20 milioni di euro, che serviranno per l’acquisto … Continue reading Sicilia, arrivano i primi 20 milioni per l’emergenza siccità, ma la situazione è allarmante »