Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Messina è l’unico tra i grandi comuni italiani in cui l’occupazione, negli ultimi otto anni anni è diminuita notevolmente. Se nel 2015 infatti il tasso di occupazione era del 41,2%, nel 2023 i messinesi con un impiego lavorativo erano solo il 38,4%. A rendere noti i dati Messina in cifre, il portale del comune che ha raccolto le percentuali di occupazione della popolazione … Continue reading Solo il 38,4% dei messinesi ha un lavoro, secondo il Comune »

  MESSINA. La penuria d’acqua a Messina non è mai finita (anzi, nell’ultima settimana è tornata, in alcune zone, a mordere quasi ai livelli di agosto), ma il sindaco Federico Basile, pur non minimizzando il problema e i disagi, parla di “normalizzazione” della crisi: il che è una cattivissima notizia, perchè vuol dire che l’emergenza è strutturale, non contingente, e che le soluzioni (soluzioni definitive, … Continue reading La crisi idrica di Messina è strutturale, non contingente (e non è finita…) »

  MESSINA. A Messina 6 studenti su 10, in quinto liceo, hanno competenze molto basse o in via di acquisizione in italiano. È quanto è emerso dai risultati pubblicati da OpenPolis delle prove invalsi svolte nell’anno scolastico 2021/2022, che hanno evidenziato che il 62,91% degli studenti dei licei messinesi non raggiunge la preparazione base in una delle principali materie del sistema scolastico italiano (su una … Continue reading Scuola, gli studenti messinesi tra quelli “messi peggio” in tutta Italia »

  PALERMO. “Gli altri invasi sono in sofferenza ed in particolare quelli per uso potabile, in assenza di precipitazioni, tra il mese di novembre e il prossimo mese gennaio si esauriranno i volumi utili“. E’ la catastrofica conclusione alla quale è arrivato l’”Osservatorio distrettuale permanente utilizzi idrici” della regione Siciliana, durante la riunione del 5 settembre. Il paradosso è che mentre il nord Italia è … Continue reading Se non piove, da novembre la Sicilia non avrà più acqua potabile »

  MESSINA. Quella di Messina è una delle province in cui si commettono meno reati in Italia: la provincia dello Stretto è 81esima (su 106 province) per indice di criminalità, con 16.624 denunce totali presentate nel 2023 (2.779 denunce ogni 100mila abitanti). Sono i dati riportati da Lab24 del Sole 24 Ore, che ha stilato la graduatoria sulla base dei delitti “emersi” in seguito alle … Continue reading Messina è una delle province in cui si delinque meno, dicono i numeri: 81ma su 106 »

  MESSINA. La Sicilia, da un anno, fa sempre costantemente registrare temperature medie mensili sopra la norma climatica del periodo 2003-2022, da quando cioè sono iniziate le registrazioni analitiche nell’isola da parte del Sias, il servizio agrometeorologico della Regione Siciliana: i cui ricercatori commentano che “ogni scarto delle temperature mensili rispetto al passato appare ormai come la nuova norma e non più come un’anomalia temporanea“. … Continue reading In Sicilia da un anno temperature medie sempre sopra la norma »

  MESSINA. E’ arrivato il primo vero grosso temporale di fine estate, e Messina si è fatta trovare impreparata, con allagamenti per tutto il centro città e fiumi d’acqua riversati lungo le strade. Eppure, a guardare i dati, non ha piovuto in maniera esagerata, anzi. La precipitazione cumulativa nel  di riferimento riporta circa 10 mm in un’ora. (corrispondenti a 10 litri per ogni metro quadrato). … Continue reading Al primo temporale la città si è allagata. Ma quanto ha piovuto davvero? »

  MESSINA. La disastrosa estate dei messinesi dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico non accenna a migliorare, e non lo farà sicuramente rientro a casa di tutti i vacanzieri. Una situazione di cui si poteva immaginare l’esito già a inizio anno, periodo ad iniziare dal quale l’erogazione al rubinetto era già stata ridotta del 30% a causa delle falde acquifere molto ridotte per via delle … Continue reading Crisi idrica, l’Amam sapeva cosa sarebbe successo. Cosa ha fatto per evitarlo? »

  MESSINA. Sembrava tutto terminato due settimane fa, invece l’affaire “acqua di Taormina” torna prepotentemente alla ribalta, sempre come polemica politica che nulla ha a che fare con la crisi idrica in cui versa Messina, che è strutturale, non contingente e che con la questione non c’entra nulla. Tutto nasce da un’intervista rilasciata a Repubblica dal direttore operativo di Siciliacque Massimo Burruano, subito rilanciata dalla senatrice … Continue reading Il problema con l’acqua di Taormina (che è un finto problema) »

  MESSINA. Acqua dei mari “bollente” sul Tirreno e sensibilmente più calda anche sui litorali dello Ionio, da Santa Margherita a Letojanni, mete predilette da chi cerca un po’ di refrigerio dall’afa estiva con un tuffo rigenerante. L’agosto messinese, e siciliano in generale, è stato caratterizzato quest’anno da temperature roventi sia fuori che dentro l’acqua, in media più alte dai due ai tre gradi rispetto … Continue reading Se l’acqua è un “brodo”: le temperature dei mari a Messina, dal Tirreno allo Ionio »