Category Archives: Spotlight

  MESSINA. L’ordinanza che impone il “divieto di babbìu“, firmata ieri in tarda serata dal sindaco Cateno De Luca, dopo l’annuncio urbi et orbi in diretta facebook, sancisce per Messina misure pari a quelle di una zona rossa, senza che lo sia (o che lo sia la regione: la Sicilia è rimasta arancione, provvedimento confermato ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza). La cosa, però, … Continue reading Coronavirus, l’ordinanza di Cateno De Luca spiegata nei particolari: cosa si può fare e cosa no »

  MESSINA. Quanto ha inciso il contagio da Covid-19 nella mortalità di Messina, in una regione in cui la prima ondata è stata molto leggera, la seconda sta facendo registrare numeri alti ma tenuti fino adesso sotto controllo, e la sua composizione demografica, posizione e morfologia la pongono al riparo da eccessiva mobilità causa lavoro? Poco. Quasi niente. È quanto emerge da uno studio del … Continue reading Coronavirus, per la pandemia a Messina si muore meno della media »

  MESSINA. Come sta andando in Sicilia la seconda ondata di coronavirus che sta imperversando per l’Italia? Così così. I numeri non destano allarme (ma qualche preoccupazione sì), e le misure di contenimento dovrebbero far vedere gli effetti sulle curve di crescita tra qualche giorno (altrimenti sarà lockdown), ma ogni dato va inquadrato nell’andamento generale, e rispetto alle altre regioni. Il primo è probabilmente il … Continue reading Coronavirus, dove la Sicilia sta facendo meglio (e dove peggio) rispetto alle altre regioni »

  PALERMO. Quanto servono alla limitazione degli spostamenti (e quindi dei contatti) le misure introdotte dal dpcm del 3 novembre, che assegnava alla Sicilia la zona arancione, quella intermedia, con restrizioni inferiori alle zone rosse, ma superiori a quelle gialle? Molto, stando ai dati rilasciati da Google che indicano la variazione delle visite e della durata della permanenza presso luoghi diversi rispetto a un riferimento. … Continue reading Coronavirus, quanto ci si sposta (o non ci si sposta) in Sicilia, zona arancione »

  MESSINA. La Sicilia fa registrare uno dei tassi di positività più bassi d’Italia, ma risulta anche essere una delle regioni che effettua meno tamponi. È quello che si evince da un report del Sistan (Sistema Statistico Nazionale) e dell’ufficio statistica del comune di Palermo, che sottolinea proprio come nell’Isola, in rapporto alla popolazione residente, siano stati effettuati dall’inizio dei controlli 13.954,6 tamponi ogni 100mila … Continue reading Coronavirus, la Sicilia tra le regioni con il tasso di positività più basso, ma… »

  MESSINA. Il motivo per cui la Sicilia è stata classificata nella “zona arancione”? Una pericolosità di contagio incontrollato “alta, con probabilità altra di progressione”, e “molteplici allerte di resilienza”. Ma ad influenzare la decisione del Governo, anche la disponibilità e la saturazione dei posti in terapia intensiva negli ospedali delle regioni. Com’è messa Messina a proposito? In regola con il piano regionale e fuori dall’emergenza, … Continue reading Coronavirus, quanti posti sono disponibili a Messina per i pazienti Covid »

  PALERMO. La Sicilia è una regione con pericolosità “alta, con probabilità alta di progressione”,  con “molteplici allerte di resilienza: dichiarata criticità”, quindi con grosse probabilità che il contagio si diffondesse in maniera incontrollata. Sono le ragioni per le quali l’Isola è stata inserita in zona “arancione”, quella con restrizioni a metà tra le zone gialle e quelle rosse, anche se lo scenario non si … Continue reading Coronavirus, ecco perché la Sicilia è in zona “arancione” (e altre regioni no) »

  MESSINA. La Sicilia sarà zona “arancione”, in base all’ultimo dpcm firmato ieri sera dal premier Giuseppe Conte, e per questo subirà restrizioni intermedie tra quelle leggere delle zone gialle e quelle severe delle zone rosse. Come mai è stata inserita nella fascia arancione (con tanto di proteste da parte del presidente Nello Musumeci) nonostante i posti letto occupati, di terapia intensiva, siano al di … Continue reading Coronavirus, perché la Sicilia è “arancione”: l’ipotesi terapie intensive »

  MESSINA. Un sistema di gestione “primitivo”, col caricamento a mano dei dati in fogli excel, tamponi molecolari somministrati in tre strutture pubbliche diverse (Policlinico, Papardo e ospedale di Barcellona) e in due laboratori privati, e una capacità di processare circa 900 test al giorno. Se la “seconda ondata” a Messina dovesse colpire con i numeri che stanno registrando Catania e Palermo, potrebbe essere un … Continue reading Coronavirus, cosa sta succedendo all’Asp (e perchè c’è da preoccuparsi) »

  MESSINA. Per capire bene l’incidenza della pandemia di Covid-19, e come essa abbia falcidiato alcune regioni d’Italia risparmiandone altre, c’è un dato essenziale: da gennaio ad agosto 2020, in Sicilia, ci sono stati 3,1% di decessi in meno rispetto alla media dei cinque anni precedenti.In Lombardia, nello stesso periodo, sono stati il 38% in più. È quanto si evince da un report dell’Istat sulla … Continue reading Coronavirus, nonostante la pandemia, in Sicilia il 3,1% di morti in meno »