Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Metà dei percettori del Reddito di Cittadinanza in provincia di Messina vivono nel comune capoluogo: circa 14mila nuclei familiari, su un totale di 28mila beneficiari. Un dato superiore di dieci volte rispetto a quello della provincia di Como, che ha un numero di abitanti simile. In totale, nel corso dell’ultimo anno, i singoli residenti della provincia a ricevere il sussidio sono stati quasi … Continue reading Reddito di cittadinanza: in provincia di Messina 68mila beneficiari, circa un cittadino su 10. Con l’enigma del lavoro… »

  MESSINA. Il mercato immobiliare messinese non smette mai di stupire, e di comportarsi esattamente all’inverso di come le regole delle scienze economiche suggerirebbero. A Messina, gli appartamenti costano in media il 3% in più rispetto alla media delle case nel resto della Sicilia, 1.150 euro al metro quadrato. Un mercato, quello messinese, che per anni ha vissuto di “bolle”. Una casa che costava duecento milioni … Continue reading A Messina le case costano più che nel resto della Sicilia »

  MESSINA. Quasi ottanta alluvioni hanno minacciato il territorio messinese e la sua provincia in 500 anni, da quando cioè si è iniziato a registrare e raccontare i fenomeni meteorologici. È ciò che si estrae da “Il secondo flagello di Messina”, il riassunto dettagliato ricostruito grazie alle testimonianze rintracciate e raccolte da Giuseppe Giaimi, ex direttore dell’Azienda Foreste Demaniali, riguardo le alluvioni e le inondazioni che … Continue reading Messina, i racconti di cinquecento anni di alluvioni »

  MESSINA. L’allerta meteo prevista per oggi, e che per una settimana ha tenuto alta l’attenzione su Messina (che è miracolosamente scampata al maltempo che invece ha flagellato Catania), è un problema che si somma alla già precaria condizione idrogeologica del territorio dello Stretto, determinato sia dalla conformazione, con l’alternarsi di colline e fiumare (in massima parte edificate le prime e “tombate” le seconde), che … Continue reading Messina, quali sono i versanti collinari che franeranno, prima o poi »

  MESSINA. L’alluvione che ha colpito Catania durante i primi due giorni della settimana (e che secondo il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio potrebbe ripresentarsi tra domani e venerdi) ha ancora una volta acceso i riflettori sulla fragilità del territorio. Messina, per una serie di circostanze fortunate, non è stata minimamente interessata dal maltempo, ma la questione non è “se”, ma “quando”. Perchè la … Continue reading Allerta meteo, ecco i torrenti da tenere d’occhio: le 133 aree a rischio »

  MESSINA. Due giorni di allerta meteo rossa, con tutte le precauzioni del caso, ma Messina praticamente non se n’è accorta, bagnata come è stata dalla pioggia complessivamente solo per qualche ora in 48 ore, e mai con un’intensità e durata superiori a brevi e moderati rovesci. Un mezzo miracolo, visto cosa è successo nella provincia ionica e nel catanese, dove l’allerta rossa si è … Continue reading Maltempo e alluvioni, cosa sta succedendo (e cosa succederà) a Messina »

  MESSINA. Neanche ottanta anni fa, dalla Stazione di Messina, partivano a vagonate carri merci pieni di marmi anneriti e in parte calcinati. Si trattava di teste, bassorilievi, fregi e frammenti di un’intera chiesa. C’è un punto nero nella secolare storia del Duomo di Messina: i quattro anni che vanno dall’incendio che danneggia la Cattedrale (13 giugno del 1943) alla sua riapertura (13 agosto 1947), ovvero il periodo che … Continue reading La ricostruzione post bellica e il misterioso “saccheggio” del Duomo di Messina »

MESSINA. Secondo un recente studio, Messina è la città europea che si sta spopolando più velocemente negli ultimi 5 anni, facendo registrare il 4,8% di abitanti in meno nel quinquennio 2015-2020: una “grande fuga” iniziata già due decadi fa, nel 2001, anno a partire dal quale si registra una forte e costante decrescita demografica, con la perdita di circa 23mila abitanti. Ma come è cambiata … Continue reading Dagli anni d’oro alla grande fuga: come è mutata la popolazione a Messina dal 1861 ad oggi »

MESSINA. “Per il Mancato ritiro della differenziata risulta un considerevole numero di segnalazioni nel corso dell’anno principalmente nella zona Nord e Zona Sud. Gli Ingombranti abbandonati su strada risultano decrescere nel corso dei trimestri in modo significativo, mentre numerose sono le segnalazioni per il loro mancato ritiro principalmente nella Zona Nord. Modeste sono le segnalazioni relative ai Rifiuti abbandonati per strada“. Il comune di Messina … Continue reading Le criticità di MessinaServizi, secondo MessinaServizi »

di Claudia Mangano e Alessio Caspanello PALERMO. La Sicilia, regione d’Italia in cui si sono effettuate meno vaccinazioni, per uno strano paradosso è tra quelle che offrono più facilità nel vaccinarsi. L’isola è infatti sesta in Italia per presenza di punti vaccinali, ospedalieri e territoriali, con 199 strutture, alle quali si aggiungono, non quantificate, i punti di somministrazione “temporanei”: le dozzine di “centri mobili”, cioè, … Continue reading La Sicilia, regione in cui si vaccina di meno, è tra quelle con più centri vaccinali… »