Category Archives: Spotlight

  PALERMO. La quarta ondata di coronavirus, in Sicilia, sta attaccando principalmente i giovani e i giovanissimi: è quanto emerge dal report settimanale del Dasoe, il Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, che certifica come l’incidenza maggiore della settimana riguardi principalmente le fasce d’età tra i 6 ed i 10 anni, e quella tra 11 e 13 anni, ma anche, ed è una novità rispetto … Continue reading Coronavirus, fuori controllo l’incidenza tra giovani e bambini »

  MESSINA. Nonostante da anni non si avvertano terremoti di rilievo attorno al territorio messinese, la crosta dei fondali dello Stretto continua a mantenersi in attività: ne è prova una delle ultime scosse (2,9 gradi) registrata lo scorso 7 novembre, l’ultimo in ordine di tempo ad aver allertato le antenne dei messinesi. Quanti sono stati i terremoti che negli ultimi quarant’anni hanno smosso il territorio dello Stretto? … Continue reading Messina e i terremoti, trentacinque anni di scosse nello Stretto »

  MESSINA. I trentadue gradi fissi per oltre tre mesi sembrano lontanissimi, e l’impressione è che non si veda il sole da mesi. Eppure, nonostante le sensazioni dicano altro, e le cronache riportino alluvioni, frane e allagamenti, durante l’ultimo mese nella provincia di Messina è piovuto poco: meno che in tutto il resto della Sicilia. Lo spiegano i dati del Sias, il servizio informativo agrometeorologico … Continue reading Quanto è piovuto a Messina nell’ultimo mese (poco, dicono i dati) »

  MESSINA. Da civile, sociale e politica, la questione dei librai di piazza del Popolo diventa legale (e poi torna politica). Il terzo round, ieri, ha visto un altro controllo da parte della Polizia municipale, che ha identificato (per la terza domenica di seguito) i membri del circolo Pickwick che per la terza domenica di seguito hanno montato la loro tradizionale bancarella di libri usati, … Continue reading Librai a piazza del Popolo, cosa succede nella Polizia municipale di Messina (video) »

  PALERMO. Sono 55 i punti percentuali che separano la Sicilia dalla media europea di giovani professionisti che si immettono nel mondo del lavoro: si parla del 24,8% contro il 79%. Secondo un recente studio dell’Eurostat, infatti, la Sicilia si attesterebbe come ultima regione europea per tasso lavorativo di diplomati che hanno concluso negli ultimi tre anni un corso professionale o conseguito un diploma tecnico-professionale (come ITIS, IPSIA e corsi … Continue reading Sicilia, ultima in Europa per giovani professionisti nel mondo del lavoro »

frecciarossa

  MESSINA. Salutato come l’arrivo dell’alta velocità “light” in Sicilia, il treno FrecciaBianca di Rfi, che entrerà in servizio dalla prossima settimana, sarà più costoso e più lento degli attuali Regionali veloci e Intercity. e ben lontano dagli standard necessari per definirsi ad alta velocità, seppure nella versione siciliana “light”. É quanto si ricava cercando di prenotarne uno dal sito di Trenitalia. Prendendo come riferimento … Continue reading Sicilia, il FrecciaBianca sarà più caro e più lento dei treni regionali »

  MESSINA. Metà dei percettori del Reddito di Cittadinanza in provincia di Messina vivono nel comune capoluogo: circa 14mila nuclei familiari, su un totale di 28mila beneficiari. Un dato superiore di dieci volte rispetto a quello della provincia di Como, che ha un numero di abitanti simile. In totale, nel corso dell’ultimo anno, i singoli residenti della provincia a ricevere il sussidio sono stati quasi … Continue reading Reddito di cittadinanza: in provincia di Messina 68mila beneficiari, circa un cittadino su 10. Con l’enigma del lavoro… »

  MESSINA. Il mercato immobiliare messinese non smette mai di stupire, e di comportarsi esattamente all’inverso di come le regole delle scienze economiche suggerirebbero. A Messina, gli appartamenti costano in media il 3% in più rispetto alla media delle case nel resto della Sicilia, 1.150 euro al metro quadrato. Un mercato, quello messinese, che per anni ha vissuto di “bolle”. Una casa che costava duecento milioni … Continue reading A Messina le case costano più che nel resto della Sicilia »

  MESSINA. Quasi ottanta alluvioni hanno minacciato il territorio messinese e la sua provincia in 500 anni, da quando cioè si è iniziato a registrare e raccontare i fenomeni meteorologici. È ciò che si estrae da “Il secondo flagello di Messina”, il riassunto dettagliato ricostruito grazie alle testimonianze rintracciate e raccolte da Giuseppe Giaimi, ex direttore dell’Azienda Foreste Demaniali, riguardo le alluvioni e le inondazioni che … Continue reading Messina, i racconti di cinquecento anni di alluvioni »

  MESSINA. L’allerta meteo prevista per oggi, e che per una settimana ha tenuto alta l’attenzione su Messina (che è miracolosamente scampata al maltempo che invece ha flagellato Catania), è un problema che si somma alla già precaria condizione idrogeologica del territorio dello Stretto, determinato sia dalla conformazione, con l’alternarsi di colline e fiumare (in massima parte edificate le prime e “tombate” le seconde), che … Continue reading Messina, quali sono i versanti collinari che franeranno, prima o poi »