Category Archives: Spotlight

  MESSINA. C’è una partecipata, sconosciuta ai più, che da ventisei anni grava (poco, ma grava) sui bilanci del comune di Messina, e che in questo arco di tempo rappresenta ancora una partita non si è riusciti a chiudere. E’ la “associazione ente teatro di Messina”, nata nel 1988 e messa in liquidazione nel 1996. E in quello stato di sospensione è ancora oggi, al … Continue reading Messina, c’è una partecipata in liquidazione da… ventisei anni »

mascherina_coronavirus

  MESSINA. In Sicilia aumentano i positivi e in relazione, anche i ricoveri, ma in numeri molto ridotti rispetto alle ondate precedenti. Infatti su oltre 51mila contagi registrati fino a domenica 2 gennaio, solo l’1,8% dei positivi si trova in ospedale, segno che la variante Omicron, arrivata da poco più di un mese in Italia, non ha lo stesso sviluppo delle altre forme di coronavirus, risultando … Continue reading Coronavirus, in Sicilia solo l’1,8% dei positivi è ricoverato (e va molto meglio del 2020) »

  MESSINA. C’è l’ospedale Regina Margherita e l’ospedale “Piemontese”. C’è il “government office” (la prefettura), la “town hall” (il Comune), il “law courts” (il tribunale), ma anche il Duomo, l’università, la Finanza, la Dogana (“custom house”), le Poste, la stazione centrale, il magazzino dei viveri di scorta, il “direttorato provinciale” ma soprattutto il “fascist h.q. (headquarter)”, il quartier generale fascista, all’epoca piazzato tra le vie … Continue reading Messina, la mappa militare USA della II guerra mondiale, che guidò i bombardamenti sulla città »

  MESSINA. Una parte piuttosto consistente dell’analisi della Corte dei conti sul piano di riequilibrio del Comune di Messina, i magistrati contabili la riservano a sottolineare un aspetto piuttosto allarmante del piano: e cioè che la parte maggiormente “salata” della manovra di riequilibrio ricadrà sulle spalle dalle prossime due (o più) amministrazioni, di qualunque colore esse siano. “Il peso delle singole voci è spostato a … Continue reading Messina, quei costi spalmati sulle amministrazioni (e sui cittadini) future »

  MESSINA. “Le criticità nella riscossione delle entrate risultano gravi, persistenti e diffuse“. E’ il tranciante giudizio che Adriana Parlato, consigliere istruttore della sezione di controllo siciliana della Corte dei Conti, annota nella relazione al piano di riequilibrio del comune di Messina. Palazzo Zanca, cioè, non solo non riesce a far pagare ai messinesi quanto è dovuto in termini di tasse e tributi, ma, e … Continue reading “Le criticità nella riscossione risultano gravi, persistenti e diffuse”, spiega la Corte dei conti »

  MESSINA. Le partecipate sono una specie di pozzo senza fondo che Palazzo Zanca si porta appresso da almeno vent’anni, e qualsiasi tentativo di porre un rimedio si è dimostrato non particolarmente incisivo. Lo testimonia la relazione della Corte dei conti alle misure del piano di riequilibrio del comune di Messina, parlando esplicitamente di “insoddisfacente quadro informativo riguardante gli organismi partecipati e all’ eventuale presenza … Continue reading Debiti delle partecipate, il pozzo senza fondo del comune di Messina »

  MESSINA. Nonostante continui a salire il numero di casi di contagio da coronavirus in Sicilia, l’isola fa registrare uno degli incrementi più bassi rispetto alla scorsa settimana: poco più del 40% in più di positivi rispetto a sette giorni fa, al di sotto della media italiana che è di oltre il 42%, che se il tasso di positivi rispetto ai tamponi è invece più … Continue reading Coronavirus, come sta andando in Sicilia »

  MESSINA. A Messina costa praticamente più affittare una casa in periferia che in centro: è quanto emerge dal reportage che ogni anno l’ufficio studi del gruppo Tecnocasa elabora studiando le locazioni in città e in provincia. E nel 2021, si è registrato il sorpasso di alcune zone della litoranea su quelle del centro cittadino sul costo di affitto di case e appartamenti. Un bilocale … Continue reading Messina, cosa dicono del mercato immobiliare i dati su affitti e locazioni »

  MESSINA. È già iniziato, anche se in minima parte, il via vai di fuorisede che rientrano in Sicilia per il periodo natalizio. Seppur sia ancora lontano il clou del grande esodo di dicembre, le tariffe per viaggiare da varie parti d’Italia alla Sicilia sono cominciate a lievitare raggiungendo anche i 300 euro per un biglietto aereo che nei casi più estremi arriverebbe a costare 4,99 … Continue reading Il ritorno dei fuorisede, a dicembre è quasi impossibile tornare in Sicilia a prezzi convenienti »

  MESSINA. L’Italia può vantare di avere i due porti più trafficati d’Europa, e uno di questi è quello di Messina, che anzi vanta il primato in questa classifica stilata dall’Eurostat, che nel 2020 contava circa 7,7milioni di passeggeri che nell’arco dei dodici mesi hanno transitato dal sistema portuale della città dello Stretto. L’altro porto? Si trova proprio di fronte: Reggio Calabria, con circa 7,5 milioni di utenti. Un … Continue reading Trasporti, sullo Stretto i due porti più trafficati d’Europa: Messina e Reggio Calabria »