Category Archives: made in Messina

Di Claudio Staiti MESSINA. «Lo Stretto di Messina si restringeva sempre di più man mano che la ‘Lawrence’ lo attraversava a nord, e il rumore sulle spiagge si faceva più forte mentre ci avvicinavamo. Quando la nave fu pronta a virare a nord-est attraverso la parte più stretta, la spiaggia era a solo un miglio e mezzo di distanza e l’equipaggio poté sentire la gente … Continue reading 17 agosto 1943, Messina liberata: ottant’anni fa gli alleati entravano in città »

Via da… Messina. Stesso titolo, ma un approccio diverso, per raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e … Continue reading Via da…Messina: Guy Williams, Bruce Arena »

Via da… Messina. Stesso titolo, ma un approccio diverso, per raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e … Continue reading Via da…Messina: Jake La Motta, Nikka Costa »

Una nuova rubrica, con lo stesso nome di quella precedente sui grandi personaggi del passato che avrebbero meritato una dedica toponomastica nella nostra città, ma con una diversa interpretazione del concetto di Via da… Messina. Stesso titolo, ma un approccio diverso, per raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla … Continue reading Via da…Messina: Lady Gaga, Anthony Rossi »

Una nuova rubrica, con lo stesso nome di quella precedente sui grandi personaggi del passato che avrebbero meritato una dedica toponomastica nella nostra città, ma con una diversa interpretazione del concetto di Via da… Messina. Stesso titolo, ma un approccio diverso, per raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla … Continue reading Via da…Messina: Al Pacino, Kevin Schon, Daniel Ricciardo »

  MESSINA. Da una paio di mesi a questa parte, per chi ha un occhio attento, passeggiando per la città della Falce, di giorno o di notte, è facilissimo incappare in dei versi scritti qua e là, tra angoli nascosti, superfici improbabili, e luoghi panoramici, con una calligrafia ben precisa e riconoscibile. La firma è quella di Cigam, poeta metropolitano, di cui non si conosce … Continue reading Sulle tracce di Cigam, il misterioso “poeta metropolitano” di Messina »

  Certo, la pasquetta è l’inferno dei vegetariani e dei vegani, per quella inspiegabile compulsione ad arrostire qualsiasi cosa fino al giorno prima poggiasse su quattro zampe, ma insomma, non siamo nati ieri e sappiamo che le restatine del giorno precedente servono per spizzuliare, aprire lo stomaco, sgrasciare: tutti sinonimi dello “spazzoliamoci tutto che da domani inizia il calvario prima della prova costume”. E quindi … Continue reading Cinque piatti tradizionali di pasquetta »

  MESSINA. Quello tra Messina e l’arte è un legame antico, forte ed essenziale per una città spesso sottovalutata anche dai suoi stessi abitanti. La storia e la tradizione culturale sono di straordinaria bellezza e sono conservati in un ricco patrimonio architettonico, monumentale e artistico. Anche se molto del passato è stato danneggiato dai terremoti e la tendenza è quella di rimpiangere, bisogna ricordare che c’è … Continue reading I privati che portano la cultura a Messina, tutte le gallerie d’arte in città e gli eventi in programma »

  MESSINA. Solo nella città di Messina sono presenti 15 forti, da Nord a Sud della città, alcuni più in periferia mentre altri ben visibili anche dal centro: basta alzare lo sguardo verso le colline. Tutti di origine umbertina, rappresentano l’affaccio sullo Stretto e sono stati costruiti a fine ‘800 con l’obiettivo di difendere la città da eventuali attacchi navali e di terra (provenienti dalla Piana … Continue reading Le “terrazze” dello Stretto: viaggio tra i forti messinesi »

  MESSINA.  Abituata agli ultimi posti nelle classifiche, Messina guadagna uno dei primi dieci posti tra le città più antiche e belle d’Italia secondo Alpitour. Il tour operator infatti, nel blog in cui consiglia dieci mete italiane, ha inserito anche la città dello Stretto. «Quest’antichissima città siciliana – si legge sul portale – è nata come una colonia greca, e oggi vanta una storia strabiliante … Continue reading Messina è tra le città più antiche (e belle) d’Italia, secondo Alpitour »