Category Archives: Le cinque

  Con un novembre che entra in punta di piedi sulle note del jingle de “L’ estate sta finendo”, torna la rubrica di LettereEmme sulle cinque cose da fare in città, e non solo, nel fine settimana. Cinque appuntamenti imperdibili e selezionati per tutti coloro che dal venerdì pomeriggio alla domenica sera vogliono staccare la spina e rilassarsi.   I libri e la città Venerdì … Continue reading Cinque cose da fare questo weekend a Messina »

  Serate “maledette” e dj sets da brivido Per una notte delle streghe che includa discoteca e travestimenti, le opzioni sono diverse. A Villafranca, la serata OMD prende una piega dark con “OMD Horror Story”, una notte da incubo in cui non mancheranno dj sets, animazioni ed effetti speciali. Sono previsti una riduzione sul prezzo del biglietto per chi si maschera e un servizio navetta … Continue reading Cinque cose da fare ad Halloween a Messina »

  «Cosa fai a Ferragosto?», un tormentone ciclico stressante quasi quanto il corrispettivo di fine anno, mentre il giorno più caldo della stagione si avvicina e gli amici si sparpagliano alla rinfusa fra cene pantagrueliche in famiglia, viaggi da qualche parte e interminabili giornate al mare nelle spiagge prese d’assalto dai vacanzieri. Cosa fare, dunque? Come ogni anno, le soluzioni per la notte fra il … Continue reading Cinque cose da fare la notte del 14 agosto a Messina »

Cinema Odeon   Risorto come l’Araba Fenice  dalle ceneri della Seconda Guerra mondiale, su progetto dell’architetto Günter, era il cinema “più”: più grande ( con le scalinate interne che congiungevano la doppia tribuna alla platea), più moderno, più confortevole. Il primo a dotarsi di Dolby e di schermo panoramico. L’Odeon ospitò prime generazionali, una per tutte “Star Wars”. Nella seconda metà degli anni Novanta, ormai … Continue reading Cinque cinema messinesi che hanno lasciato il segno »

  MESSINA. Da una parte il Tirreno, dall’altra lo Ionio, in mezzo i monti Nebrodi e di fronte le Eolie: il territorio della provincia di Messina è estremamente variegato ed eterogeneo, così come lo è la sua cucina, una delle più antiche della Sicilia, che con le sue peculiarità, le sue influenze (dall’antica Grecia alla vicina Calabria) e le sue tradizioni racconta millenni di storia, … Continue reading Viaggio nella cucina messinese: cinque piatti per cinque comuni della provincia »

  “Come zucchero a velo”, Luca Parmitano Durante la Expedition 61 (la 61° missione di lunga durata verso la stazione spaziale internazionale) iniziata il 3 ottobre 2019, Luca Parmitano in veste di primo astronauta italiano e terzo europeo a comandare la ISS ha pubblicato una serie di tweet della Sicilia dall’alto. Durante la stessa missione Parmitano ha fotografato la Sicilia da una prospettiva diversa “Una Sicilia vitale”, … Continue reading “Un’isola di incredibile bellezza”: cinque foto della Sicilia scattate dallo spazio »

  MESSINA. Da quello che ha vinto il premio per essere tra i più buoni al mondo a quello il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza, cinque panettoni d’eccellenza nati a Messina, da messinesi, per i messinesi e nella maggior parte dei casi con prodotti del territorio. Le Tre Sorelle  Considerato dalla Fipgc, (Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria) uno dei migliori panettoni al mondo il panettone … Continue reading Cinque panettoni (e mezzo) d’eccellenza made in Messina »

  B.R. Ammazzate Banksy Casa editrice: gog Autore: Vincenzo Profeta Anno:2022 Cosa succede quando un’arte nata per strada dalle frange più disagiate della gioventù urbana, con il suo linguaggio disarticolato, i suoi codici spontanei, la sua rabbia indisciplinata, perde ogni carica eversiva e diventa il megafono dello Stato, di qualche multinazionale o di un brand? È questa la triste parabola della Street Art, strumento dei … Continue reading “Cantiere lettura”: cinque libri indipendenti da regalare a Natale »

  Teatro e Mostre Il freddo tarda ad arrivare, ma si avvicina sempre di più il Natale con quell’enorme lista di robe da sbrigare, organizzare e programmare. Niente panico e niente ansia: prendetevi una pausa e rifugiatevi nell’arte, che sia una mostra o uno spettacolo teatrale. Andate alla ricerca di chi siete, di cosa volete, di mondi immaginari, di universi paralleli che pensavate fossero possibili … Continue reading Cinque cose da fare questo weekend a Messina »

  Le città visibili nel corso del tempo cambiano organi, sistema venoso, arterie o a volte solo i vestiti e il trucco. Quando le grandi arterie stradali si incrociano con le diverse rotazioni geometriche dei tracciati urbani lì in quelle zone incerte si generano ciclicamente i cambiamenti di progetto. Le auto private aumentano, i trasporti pubblici cambiano natura, gli usi della città si modificano, ecco … Continue reading Cinque volti di piazza Cairoli (e del viale San Martino) nel corso del tempo »