Category Archives: Blog

  Claudio Fava, candidato alle regionali di Mdp e di Sinistra Italiana, accusa di omofobia Nello Musumeci (Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia) alla luce delle sue recenti dichiarazioni durante la presentazione del suo progetto “Diventerà bellissima”, in cui afferma di voler riservare alle coppie gay gli “avanzi della cena” (‘Prima le coppie fondate sul matrimonio, poi le coppie di fatto eterosessuali, poi – … Continue reading Unioni civili: Musumeci ha ragione. La Costituzione no »

SPAGHETTI-AVOCADO-E-BOTTARGA

Non sai cosa cucinare a pranzo? Bastano un avocado maturo, della bottarga, e qualche pomodorino per preparare un capolavoro. È così che ieri abbiamo pranzato noi di Primi Veloci. Questo weekend, come accade più o meno ogni mese, io e Giovanni andiamo a Palermo, città natale di mio marito. La partenza, inizialmente prevista in mattinata, è slittata a dopo pranzo. Venerdì sera, infatti, Sono venuti … Continue reading Spaghetti avocado, bottarga e pomodorini »

  Per la neo-rubrica #NonSoloFancazzismo (che naturalmente ho appena inventato in estemporanea), vi racconto di una conferenza fichissima che vi siete persi sabato scorso presso la Chiesa valdese della nostra città. Non sono ironica comunque, era veramente fica. All’interno della rassegna “L’eredità della Riforma 500 anni dopo Lutero”, promossa dalla Chiesa valdese, si è tenuto un appuntamento dal titolo “Unioni civili: uguali diritti per tutti”. … Continue reading Le unioni civili, il matrimonio e l’importanza delle parole »

Pensieri sparsi. In Italia la presenza dei musulmani si attesta al 4%. Se stiamo però a sentire le facezie del Giornale o di Libero, o di quell’orrenda trasmissione che ha per nome “Quinta Colonna”, condotta da quel giornalista che ha per nome Paolo Del Debbio, i musulmani in Italia sarebbero legione, già quasi in grado di sopravanzarci e di instaurare il fantomatico governo islamico descritto … Continue reading Il gioco della vita e quei “dannati” a cui lasciamo solo le briciole »

Nell’estate del 2010 mi diplomo presso l’istituto “Felice Bisazza”, dopo due anni da rappresentante d’istituto, che in qualche modo sono stati per me una piccola finestra nel mondo della politica giovanile. Ho conosciuto i rappresentanti delle altre scuole, con loro ho condiviso riunioni, manifestazioni e anche la frustrazione di chi ha così tanta energia ma non ha l’esperienza e, spesso, gli strumenti per canalizzarla nella … Continue reading Il voto del 5 novembre e la grande politica delle “piccole” cose »

  Cosa accade nelle Piazze e nelle Strade di Messina? Tanti osservatori dal palco dei social media vedono il mondo cittadino intorno, gli usi dello spazio e trillano annunciando nuove forme di urbanità o di oscenità, dichiarando forme di vita in comune o di accaparramento dello spazio, di inciviltà e regressione, vitalità e sviluppo, spasmi scomposti prima della morte civica. Nelle strade e nelle piazze … Continue reading La città è una caponata »

risotto-con-porcini-impiattamento

  La cosa veramente importante, nella preparazione di questa risotto, è la freschezza dei funghi porcini. Prima di iniziare a elencarti ingredienti e preparazione, vorremmo aprire una piccola parentesi narrativa. Oggi, infatti, contrariamente a come avviene ogni domenica, la ricetta la prepara Marialuisa. Da sola. Giovanni resta in panchina. Ché i ricordi legati all’infanzia possono essere raccontati solo da chi li ha vissuti in prima persona. … Continue reading Risotto con i funghi porcini: la ricetta di un ricordo d’infanzia »

AVVISO: per i neofiti della mia rubrica vi informo che questo blog non è politicamente corretto. Tutte le categorie che si sentiranno discriminate o schernite si rivolgano alla redazione, che non sono io (un saluto ad Alessio e Marino, vi si vuole bene). Oggi vorremmo prepararvi alla riapertura delle serate invernali dell’OMD, che quest’anno per la prima volta si terranno al Palcò (ex Flexus, per … Continue reading Cinque tipi di ragazze che potreste incontrare in una serata frociah »

MESSINA. «Senta na cosa: ma….Pino Donaggio che fini fici?». Per me Oskar è stato sempre e solo Fernando. Le rare volte che mettevo piede fuori dalla redazione di via San Camillo per qualche sporadica conferenza stampa, per tutti ero “uno che lavora a Centonove”. Pochi sanno, però, che per un decennio con Fernando, abbiamo girato in lungo e largo la Sicilia per i più grossi … Continue reading “Io, Fernando e Pino Donaggio”. Un anno fa l’addio ad Oskar »

pasta-con-fagiolini-serpenti

  Ieri, al mercato, non abbiamo saputo resistere a questa particolare varietà di fagiolini lunghi, detti anche fagiolini di Sant’Anna, fagiolini serpenti, a metro, stringa, o fagiolini asparago, per via del loro sapore. Infatti, quando li lessi, hanno un odore e un sapore che ricorda vagamente gli asparagi. Questa specie, inoltre, non ha alcun filo da eliminare, è molto gradevole e si cuoce in 4 … Continue reading Pasta con fagiolini lunghi, pomodoro e mandorle tostate »