Category Archives: Blog

  Lo puoi amare o odiare, ma il Festival di Sanremo è indubbio che attiri l’attenzione degli italiani. Del carrozzone canoro non incuriosiscono solo le esibizioni, ma anche i look dei protagonisti, le coreografie e tutto ciò che riguarda lo stile. Diamo qualche voto a questa prima serata.   VIRGINIA RAFFAELE. La conduttrice nel corso della serata indossa tre abiti Giorgio Armani Privé, linea Haute … Continue reading Sanremo è Sanremo. Anche nel look »

  “Un medico può seppellire i suoi errori, ma un architetto può soltanto consigliare ai suoi clienti di piantare una vite americana”. Così si esprimeva Frank Lloyd Wright, uno dei più grandi architetti di tutti i tempi, sull’assenza di contenuti nell’architettura. La risoluzione della complessità del progetto architettonico pare che oggi sia demandata alla vegetazione applicata all’architettura stessa. Da tempo si assiste ad un diffuso … Continue reading Se l’architettura diventa bosco: un’insensata restituzione ecologica  »

  Lo zelo da samurai col quale Cateno De Luca ha deciso di affrontare, di petto e una volta per tutte, il problema delle baracche è encomiabile, e meriterebbe appoggio da parte di tutti i messinesi, soprattutto politico e soprattutto da parte di chi siede a Montecitorio, Palazzo Madama e Palazzo dei Normanni. E però, come tutti gli iperzelanti, ad un certo punto il sacro … Continue reading Sindaco, ma che c’entrano i migranti con le baracche? »

Ieri mattina mi è arrivato un messaggio da cui ho preso spunto per l’inizio di questa playlist, perché mi ha fatto ragionare su come il tempo possa cambiare tante cose. Mi veniva chiesto, infatti, un parere sul nuovo disco dei Colle der fomento e a domandarlo era la persona a cui li feci conoscere io tanti anni fa, mentre in cambio io mi approcciavo ai … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  Lo scorso 31 gennaio la città apprende che no, il sindaco De Luca proprio non ci sta a spendere il milione e mezzo di euro stanziato dalla passata amministrazione a favore dell’autoimprenditorialità dei rom! Ci mancherebbe, sembrerebbe il pensiero dell’amministratore, che si distraessero somme dal grandioso progetto dello sbaraccamento. Il confronto tra il sindaco e una associazione di rappresentanza dei rom, si sente, è … Continue reading Immigrati, rom e povertà: cosa accomuna Matteo Salvini e Cateno De Luca (e pure Accorinti) »

  Avete scritto sui vostri profili che gennaio è durato tantissimo? Bene, benissimo, molto bravi. È iniziato febbraio, che di giorni ne ha 28 e quindi è per definizione breve, e sono curioso di vedere come vi lamenterete tra meno di quattro settimane. Per placare questa mia sete di sapere e per spegnere questa vena gratuitamente polemica, la playlist di oggi non guarderà in faccia … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  Sempre e per sempre: questa introduzione viene scritta dopo aver messo in fila le cinque canzoni che vi propongo quest’oggi per colorire il vostro lunedì, perché mi sono accorto a un certo punto che stavamo puntando in altissimo. È una giornata particolare e per questo partiamo con l’omaggio, giusto e doveroso, a Luigi Tenco, perché è giusto ribadire che non sono solo canzonette e … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  A differenza dei vari “pipponi” che a volte vi proponiamo, questo blog sarà relativamente breve. Anche perché non c’è tantissimo da dire (o si potrebbe dire troppo) e perché in certi casi sarebbe forse più opportuno non commentare, per evitare di farsi il fegato marcio. Eppure, l’esigenza di raccontare la sensazione indefinibile – a metà fra la vergogna, il disgusto e l’imbarazzo – che … Continue reading Su terroni, gay e barbarie: perché sul serio “c’è poco da stare allegri” »

  Cammino ogni tanto, quando posso, per le strade del mondo. E camminando, poniamo il caso, lungo una via di Zagabria mi vedo venire incontro coppie di trentenni con la ragazza che spinge una carrozzella con due gemelli e il ragazzo con un bimbo che gli sgambetta sul collo. Proseguo, ed ecco altre coppie con altri figli. Tanti. E passando per le piazze, gruppi di … Continue reading La “scomparsa delle lucciole” e quelle nuove dipendenze che ci rendono schiavi e infelici »

Questa rubrica ha ufficialmente compiuto un anno e siamo andati oltre le aspettative di chiunque ne avesse—ovvero probabilmente nessuno. Iniziamo con questa considerazione perché poi magari ci dicono che siamo sempre tristoni e fatalisti, quindi un messaggio positivo ogni tanto lo piazziamo pure noi, in modo da darvi un’ulteriore ragione per bervi una birra alla nostra. Per ringraziarvi del pensiero (prosit!) vi regaliamo cinque brani … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »