Author: Alessio Caspanello

MESSINA. Una discussione sul futuro della città a partire dal libro di Salvatore Settis “Architettura e Democrazia”: è l’incontro che si terrà, dalle 10.30 alle 14, alla chiesa di santa Maria Alemanna, in cui interverrà l’archeologo e storico dell’arte italiano, che dal 1999 al 2010 è stato direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa. All’incontro saranno presenti il sindaco Renato Accorinti e l’assessore all’Urbanistica Sergio … Continue reading “Paesaggio, bellezza e Urbanistica”, Salvatore Settis a santa Maria Alemanna »

  Arrivata la calda stagione tra impegni di lavoro, giornate al mare e serate mondane, la scelta di un look adeguato che ci faccia mantenere una certa decenza nonostante lo scioglimento rapido è di grande importanza. Le tendenze del momento dettano chiare leggi alle quali ci si può attenere. Il colore è il rosa, il più controverso del pianeta. Per alcuni è diventato una mania, … Continue reading Un’estate al mare: il look da sfoggiare per la bella stagione, in città e in spiaggia »

  MESSINA. L’atto di vandalismo ai danni dei murales di Michela De Domenico e Daniele Vis Battaglia di ieri notte, oltre a suscitare l’indignazione di una città intera, ha portato ad amare prese di coscienza, ma anche a dure prese di posizione. Una di queste è arrivata dalla famiglia Urbano, proprietaria di Miscela d’oro, marchio notissimo in città, che ha commissionato le opere che adornano i muri della … Continue reading Murales vandalizzati, l’amarezza del committente e le rassicurazioni: “Verranno recuperati” »

  MESSINA. Ci sono voluti sedici mesi, ma il regolamento comunale antimafia è stato approvato ed è pronto per andare in aula ed essere sottoposto al voto. La IX Commissione consiliare (Statuto e Regolamenti), presieduta dal consigliere Gaetano Gennaro, ha approvato all’unanimità il “Regolamento per l’attuazione di politiche antimafia, misure di contrasto alla corruzione, al gioco d’azzardo, al racket e sostegno alle imprese che denunciano”. Un … Continue reading Comune, il regolamento antimafia approvato in commissione. Ora tocca all’aula »

  MESSINA. Un murales in cui spiccano colori, una tazzina di caffè fumante, poi un viso e un gruppo di persone. Ha fatto bella mostra per un anno. Oggi, viso e persone sono state cancellate. Perché migranti. E di colore. Proprio mentre a Montecitorio si discute di Ius Soli, qualcuno,  nell’area Zir a Messina, ha cancellato malamente dal disegno i corpi dei migranti sui barconi, e … Continue reading Via i migranti dal murales. Quando vandalismo fa rima con razzismo »

MESSINA. E’ l’unico “polmone verde” della zona centro-nord. A due passi dal mare, anche se ne è separata da uno sventurato parcheggio. Dentro c’è un piccolo impianto di compostaggio comune, e una fontanella in ferro battuto, fatta pressochè tutta a mano dal custode. C’è calma, verde, tranquillità, è servita ottimamente dai mezzi pubblici. Villa Sabin dovrebbe essere tenuta come un gioiellino. E invece sembra una … Continue reading Villa Sabin, viaggio nella terra di nessuno »

  MESSINA. È stato uno dei primi atti a sua firma: Romolo Dell’Acqua, da meno di un mese dirigente al Personale, si è trovato a irrogare una sanzione disciplinare ad un suo collega. E non è l’importo della sanzione in sé, duecento euro, quanto il precedente: a Palazzo Zanca, infatti, non era mai stato “punito” un dirigente. E suo malgrado, l’attuale dirigente alla Manutenzione degli immobili comunali Francesco … Continue reading Scuole senza riscaldamento, arriva la multa per il dirigente. È la prima volta a Palazzo Zanca »

MESSINA. Perché un organo elettivo approva a fine giugno 2016 un piano di gestione che prevede una società di scopo, la costituisce votandola a febbraio 2017 , ma all’atto di darle l’incarico per la quale ha votato gestione e costituzione, il 12 giugno 2017 si tira indietro e la lascia vuota? E’ quello che il consiglio comunale ha fatto con MessinaServizi bene Comune, votandone la creazione giuridica dopo … Continue reading MessinaServizi, prima ti costituisco la società, poi la lascio vuota »

  MESSINA. Cinque sedute di consiglio comunale, compreso un “question time”, come quelli che si fanno alla Camera dei Lord, e tre delibere approvate. In compenso, centinaia di interventi, cadute del numero legale e dozzine e dozzine di commissioni. Il tutto per qualche spicciolo meno di 63mila euro. Tanto è costato il consiglio comunale ad aprile in gettoni di presenza ai consiglieri. Chi ha guadagnato di … Continue reading Gettoni di presenza, quanto hanno guadagnato i consiglieri ad aprile »

  MESSINA. Le vetrine vuote. Le saracinesche abbassate. Le strade che si svuotano di negozi, storiche attività produttive cessando di esistere e nessuna nuova insegna prende il posto di quelle vecchie. Messina sembra essere caduta in una spirale irreversibile, con un’economia in picchiata che non sembra potersi risollevare. Sembra. Quanto c’è di vero? Qual è la rispondenza tra la percezione e la realtà? Molta: nel corso … Continue reading Messina, la crisi economica nei numeri »