Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Otto vittime, quattro dispersi, un territorio che si sbriciola e frana sotto la furia degli elementi, sempre più costanti nella frequenza e devastanti nella forza e negli effetti: è successo ad Ischia, sabato 26 novembre, di mattina, quando il fango che ha devastato una zona di Casamicciola Terme. E’ successo anche a Messina, svariate volte, la più tragica l’1 ottobre del 2009, a Giampilieri … Continue reading Perchè Messina potrebbe essere (e lo è già stata in passato) una nuova Ischia »

  MESSINA. Il consiglio comunale di Messina si avvia a una rivoluzione nell’andamento dei lavori d’aula, decisa dalla giunta, ma che dovrà ricevere l’avallo (scontato, data la maggioranza schiacciante, ma necessario, perchè tecnicamente il consiglio comunale è sovrano per quello che riguarda il suo stesso andamento) da parte del consiglio comunale: praticamente la continuazione di quanto Cateno De Luca aveva fatto votare nel tardo 2018 … Continue reading L’amministrazione di Federico Basile rivoluziona il regolamento del consiglio comunale »

  MESSINA. Con l’invio dei due messaggi di allerta e di fine esercitazione, rispettivamente intorno alle 9 e alle 12, è andata in porto ieri la maxiesercitazione di protezione civile che simulava un allerta terremoto e maremoto, per testare il sistema It-Alert: che è stato oggetto di numerose polemiche, bizzarramente di segno opposto. Chi si è spaventato perchè non ne sapeva nulla (nonostante la notizia … Continue reading Cosa prevede il piano di protezione civile a Messina in caso di catastrofe… »

  MESSINA. L’attuale segretaria generale del comune di Messina Rossana Carrubba lascerà Palazzo Zanca, attraverserà la strada e approderà a Palazzo dei Leoni per  diventare segretaria generale della Città metropolitana. A disporre la sua nomina è stato il sindaco metropolitano Federico Basile, che è anche sindaco dell comune di Messina: Basile, dopo l’elezione del 12 giugno, ha attivato il procedimento per la nomina della titolarità … Continue reading Rossana Carrubba lascia il Comune: sarà segretaria generale della Città metropolitana »

  MESSINA. I trentasette morti di Giampilieri, Scaletta e Briga? Vittime annunciate. La frana che ha quasi spazzato via i tre paesini? Prevista. Già da tempo. Da prima che l’alluvione del 2007, triste presagio fortunatamente senza morti della tragedia del primo ottobre 2009, si verificasse. Perchè lo raccontava il Piano d’assetto idrogeologico, il Pai, la bibbia della prevenzione dal dissesto del territorio. Che è rimasto … Continue reading Giampilieri, quella tragedia che era stata prevista (almeno) due anni prima »

  MESSINA. “Oggi abbiamo raggiunto un risultato davvero epocale: è chiuso l’accordo per l’acquisizione dei locali che ospiteranno la sede del “secondo” Palazzo di Giustizia. “. Ad annunciarlo è il sindaco di Messina Federico Basile, che ha dato la notizia in un post sulla sua pagina Facebook. Il palagiustizia bis sarà ospitato (non si sa quando e quanto costerà l’operazione) negli immobili ex Cassa di … Continue reading Palagiustizia bis, come si è arrivati ai locali dell’ex Cassa di risparmio (dopo 35 anni) »

  MESSINA. La fondazione “Messenion”, che l’amministrazione di Cateno De Luca, ex sindaco, aveva voluto per sostituire la partecipazione del comune di Messina dentro Taormina Arte, è uscita dalla porta dopo essere stata bocciata dal consiglio comunale, ma rientra dalla finestra, sotto mentite spoglie. L’amministrazione di Federico Basile ha infatti approvato la creazione della fondazione “Messina per la cultura”, che della Messenion ha tutte le … Continue reading L’amministrazione ci riprova con la fondazione: arriva la “Messina per la cultura” »

  MESSINA. “Ci sono un’infinità di tratti di autostrada inspiegabilmente chiusi o ristretti, che costringono a percorrere una sola corsia, ma dall’altro lato non si vedono lavori, e non si capisce perchè”, ha spiegato ieri uno stupito Renato Schifani, giustificandosi per il ritardo col quale aveva raggiunto Messina da Palermo per un incontro elettorale di lancio della sua candidatura alla presidenza della Regione Siciliana. Di … Continue reading Autostrada A20, perchè Renato Schifani ha tardato ad arrivare a Messina »

  MESSINA. A meno di due settimane dall’election day del 25 settembre, che in Sicilia vedrà il voto per il rinnovo di Camera e Senato, come in tutta Italia, ma anche di presidenza della Regione e Assemblea regionale siciliana, uno sguardo a quanto (e come) hanno lavorato nell’ultima legislatura, i parlamentari che si ricandidano. Si inizia con l’Ars. Della pattuglia di dieci deputati eletti a novembre … Continue reading Verso le elezioni: quanto hanno lavorato i parlamentari regionali messinesi »

  MESSINA. Massimo cinque commissioni (invece delle dieci dell’ultima consiliatura), snellimento dei lavori, cancellazione della “presenza presunta sempre” (al termine della commissione, una verifica di chi è stato presente dall’inizio alla fine, e di chi è andato via prima, e per quale motivo), un diverso sistema di voto in consiglio comunale che esclude l’astensione, oggi contata come voto contrario: è la “rivoluzione” che Cateno De … Continue reading Come Cateno De Luca vuole rivoluzionare il consiglio comunale (parte seconda) »