Author: Alessio Caspanello

  ROCCALUMERA. Le uniche tre scuole di Roccalumera, nella zona ionica del messinese, non sarebbero a norma dal punto di vista dell’adeguamento sismico e per questo il genitore di due alunne ha inviato una lettera al ministro dell’istruzione Valeria Fedeli chiedendo un suo intervento e annunciando che terrà le bimbe a casa fino a quando gli istituti non saranno messi in sicurezza. Nella missiva Giuseppe Lombardo, … Continue reading “Scuole non antisismiche, le mie figlie restano a casa” »

  MESSINA. Esiste una “situazione di oggettivo pericolo per la salute e l’ambiente, a causa della mancata bonifica dei torrenti ricadenti nel territorio del comune di Messina”, quindi, visto che la stagione delle “bombe d’acqua” bussa alle porte, forse è il caso di darsi una mossa. Non proprio in questi termini, ma il cuore dell’ordinanza sindacale firmata da Renato Accorinti e diretta all’assessore regionale all’Ambiente … Continue reading Il Comune intima alla Regione: “Pulite quei torrenti, alla svelta” »

  MESSINA. E’ la novità più dirompente delle regionali di novembre, e ovviamente, visti nomi e storie, la più discussa. Della “discesa in campo” di Luigi Genovese se ne parla da giorni, e sempre in riferimento al padre, Francantonio, figura ingombrante con la quale il ventunenne studente universitario catapultato nell’agone politico dovrà per forza di cose confrontarsi. E le frecciate all’indirizzo del rampollo non hanno … Continue reading Luigi Genovese e “l’onore delle armi” dall’ex avversario Giuseppe Ialacqua »

  MESSINA. Messinambiente pagherà “per intero e nei tempi previsti” gli stipendi di agosto ai suoi dipendenti dei cantieri di Messina e Taormina. Non dovrebbe essere nemmeno una notizia, il fatto che gli stipendi si paghino per intero ed in tempo, e invece lo è, per chi un minimo conosce la disastrosa storia della partecipata che si occupa di raccolta e spazzamento. Con un’istanza di … Continue reading Messinambiente, ultimo sussulto di dignità prima della fine »

  MESSINA. Nonostante la crisi idrica annunciata, evitata con la conclusione dei lavori in anticipo rispetto al previsto, a Messina ci sono state zone che non solo non hanno risentito allo stop all’erogazione, ma addirittura di acqua ne avevano così in abbondanza da potersi permettere di farla zampillare per strada, bella copiosa. È successo stanotte a Sperone, con un fiumiciattolo d’acqua che scorreva lungo la … Continue reading Messina, il paradosso: l’acqua c’è, ma… finisce per strada »

  La cattiva sorte di un territorio, quando c’è, si vede da come gli elementi infieriscono su di esso. Messina è uno di quei posti sfortunati. In cui terra, acqua e fuoco, alternativamente o in maniera combinata, hanno sempre fatto danni. Grossi, pesanti, a volte esigenti in termini di tributo in vite umane. Altre volte causando solo disagi, ma di quelli belli grossi. Di quelli … Continue reading Messina, cronache senz’acqua e del fuoco »

  MESSINA. Una raccolte firme contro il “depotenziamento delle ambulanze del 118 e la chiusura dei PTE decretati dall’assessorato regionale alla Salute”: è l’iniziativa del sindacato nazionale dei Medici Italiani e dell’Ugl Sanità contro il decreto assessoriale 629 del 31 marzo 2017 firmato dall’assessore alla Salute della regione Sicilia Baldo Gucciardi. Perché? “Le ambulanze medicalizzate che verranno distolte dalla provincia di Messina – si legge in una nota … Continue reading “Taglio delle ambulanze a Messina”. La raccolta firme per scongiurarlo »

  MESSINA. Vie di mezzo non ce ne sono mai state. O gru ogni cento metri oppure stop assoluto alle cazzuole. La zona nord di Messina, dalla litoranea a Mortelle, dal mare alle colline, è stata per anni al centro degli appetiti di palazzinari di ogni specie, sottoposta ad un carico edificatorio talmente enorme che, sotto la minaccia di apertura di una procedura di infrazione da … Continue reading Messina, “Q” come stop alle edificazioni da Paradiso a Mortelle »

  MESSINA. Quanto ha beneficiato economicamente Mediaset da trenta trimestri di governo di Silvio Berlusconi, che dell’azienda è stato fondatore e patron? Lo hanno calcolato in quattro, uno è messinese. E per questo hanno ricevuto il premio come miglior paper economico dell’anni dall’American Economic Association, associazione nata nel 1885. Il team premiato in Usa è composto da Ruben Durante, laureato nel 2001 all’università di Messina, … Continue reading L’economista messinese Ruben Durante fa… i conti in tasca a Silvio Berlusconi »