Author: Alessio Caspanello

MESSINA. Per lo scenario politico messinese, quella appena terminata è stata una settimana interessante, e parecchie cose sono cambiate. Renato Accorinti è uscito vincitore dal tranello della sfiducia, il Pd si è spaccato a causa del voto di quella nottata, Forza Italia pure, i Centristi per la Sicilia hanno dichiarato l’apertura della campagna elettorale, un altro assessore si è dimesso. E’ proprio sull’uscita di Daniela Ursino … Continue reading Fermenti a Palazzo Zanca. LabDem e Vento dello Stretto dicono la loro »

MESSINA. Chi pensava che la settimana più lunga dell’amministrazione guidata da Renato Accorinti fosse iniziata con la mozione di sfiducia (respinta dall’aula) e si fosse conclusa con l’incontro di ieri per rilanciare l’azione politica, è destinato a rimanere deluso. Perchè Accorinti ha in serbo ancora altre sorprese. Domani infatti, gli assessori (rimasti in sei dopo le dimissioni di Luca Eller e Daniela Ursino) rimetteranno le … Continue reading Colpo di scena, gli assessori rimettono le deleghe nelle mani di Accorinti »

MESSINA. A raccontarla tutta, non ci si crederebbe di non essere davanti alla sceneggiatura di un film. Invece è la realtà: dopo mesi e mesi di tentativi, finalmente l’Acr Messina passa di mano, e a prenderlo è Franco Proto, imprenditore nel settore delle forniture mediche di Troina, che alle 19 di oggi ha firmato le carte vidimate dal notaio Nunzio Arrigo ed è diventato il … Continue reading Acr Messina, Franco Proto è il nuovo patron. Stavolta sul serio »

MESSINA. “Abbiamo la voglia e la gioia di poterlo fare”. Renato Accorinti raduna al Palacultura i suoi assessori (quelli che sono rimasti), di sabato mattina, per una “parata” dopo la vittoria in aula di due notti fa, quando è stata bocciata la mozione di sfiducia che avrebbe azzerato giunta e consiglio. Facce distese e larghi sorrisi da parte di tutti i rappresentanti dell’amministrazione, il pericolo … Continue reading Accorinti ed i suoi assessori “in parata” dopo la mancata sfiducia »

MESSINA. C’è voluta una siracusana perché fossero portate in parlamento le ragioni dell’Autorità portuale di Messina. E’ stata infatti Stefania Prestigiacomo, deputato di Forza Italia che messinese non è, a presentare un atto formale che andasse al di là delle dichiarazioni roboanti delle settimane scorse, che smaltiti i titoli dei giornali hanno sortito zero effetti e sono tornate sottotraccia. L’ex ministro, una settimana fa ha … Continue reading Autorità portuale, a favore di Messina interviene una… siracusana »

MESSINA. Il fallimento della mozione di sfiducia a Renato Accorinti, bocciata dall’aula, inizia a lasciare strascichi in tutte le segreterie. C’è chi la affronta gonfiando il petto, tipo Gianpiero D’Alia ed i Centristi per la Sicilia, chi invece rischia ulteriormente di atomizzarsi. Tipo il Pd. Dopo il comunicato del commissario Ernesto Carbone di ieri, oggi sull’argomento torna il deputato regionale Filippo Panarello, con una nota … Continue reading Dopo-sfiducia, il Pd raccoglie i cocci: tutti contro il commissario Ernesto Carbone »

MESSINA. Ancora di ufficiale non c’è nulla, e al gabinetto del sindaco non è stata depositata alcuna lettera, ma Daniela Ursino, assessore alla Cultura, è fuori dalla giunta guidata da Renato Accorinti. Non c’è pace per l’amministrazione, che in due settimane ha perso un assessore (Luca Eller, al Bilancio), l’ha messo alla porta senza cerimonie, ha incassato il no dal suo sostituto (Giuseppe Cannizzaro), ha … Continue reading Porta girevole in giunta Accorinti: va via anche Daniela Ursino »

MESSINA. Nella nottata che ha visto la seconda vittoria di Renato Accorinti nel giro di quasi quattro anni, un ruolo da protagonista, in negativo, se l’è ritagliato il Pd. Quattro consiglieri, due votazioni diverse sulla mozione di sfiducia: favorevole quella della capogruppo Antonella Russo, contrari quelli di Claudio Cardile, Gaetano Gennaro e Pietro Iannello. A tentare di mettere una pezza alla situazione, c ha pensato … Continue reading Dopo-sfiducia, il Pd alla deriva. Carbone: “occasione sprecata” »

MESSINA. Che conseguenze politiche avrà la bocciatura della mozione di sfiducia a Renato Accorinti? parecchie. La prima, e più importante, l’avrà sul PD, uscito con le ossa rotte e con una frattura difficilmente sanabile dal voto. Antonella Russo, capogruppo e firmataria della mozione di sfiducia, è stata l’unica (su quattro) a votare a favore della delibera, contrariamente a Gaetano Gennaro (che fino all’ultimo ha mantenuto … Continue reading Le conseguenze del voto di stanotte: Pd e Forza Italia spaccati in due »

Ma è davvero un complotto plutocratico quello che vuole defenestrare Renato Accorinti e la sua giunta, e mettere fine a quella incredibile (nel senso che nessuno ci avrebbe scommesso tre lire) elezione di giugno 2013? Sicuro che non ci siano altre ragioni, forse più prosaiche, meno apocalittiche? L’epica accorintiana impone che ogni passo, ogni mossa, ogni sillaba pronunciata sia storica, magnifica, una lotta senza quartiere … Continue reading Ma siamo sicuri che Accorinti non abbia colpe? »