Author: Alessio Caspanello

MESSINA. Tra Genio civile e comune di Messina ormai è guerra aperta. A bassa intensità, dato il contegno istituzionale dovuto tra i due enti, ma guerra. Che vede nell’ingegnere capo dell’ufficio regionale, Leonardo Santoro, l’incursore. Dopo la circolare con la quale annunciava il ritiro del parere favorevole alla variante di salvaguardia del Prg, la “salvacolline”, oggi il capitolo della saga si arricchisce di un nuovo … Continue reading Ordinanze contrapposte sui torrenti, guerra tra Genio civile e Comune »

MESSINA. “La ripresa dei voli Alitalia è stata una vittoria delle città dello Stretto”. La trionfalistica dichiarazione l’ha rilasciata, a mezzo nota stampa, il sindaco di Messina Renato Accorinti, che ha fatto eco ad una esternazione, di contenuto praticamente uguale, del sindaco reggino Giuseppe Falcomatà. Ma è davvero salvo l’aeroporto di Reggio Calabria? Dipende dalla prospettiva con la quale si guarda la faccenda. A inizio marzo, … Continue reading “L’aeroporto di Reggio è salvo”: la politica esulta, i dati raccontano il contrario »

MESSINA. C’è un altro ostacolo, stavolta grande, sulla strada della delibera “salvacolline”, l’ormai famosa variante di salvaguardia al piano regolatore, approvata in giunta il 15 febbraio e oggetto di un mese di polemiche e tira e molla tra l’amministrazione guidata da Renato Accorinti, il consiglio comunale e un paio di dipartimenti regionali. Uno di questi, il Genio civile di Messina, oggi sgancia la bomba, revocando … Continue reading Piano regolatore, il Genio civile revoca il parere alla variante di salvaguardia »

CATANIA. In Italia nessuno viaggia quanto i siciliani, con più frequenza, con più assiduità. Nella graduatoria delle tratte più affollate, ai primi quattro posti si piazzano i voli da Catania e Palermo per Roma, andata e ritorno, e solo al quarto la tratta che, ad intuizione, sembrerebbe la più gettonata, Roma-Milano. Con oltre un milione di passeggeri (1.038.945) il volo Catania-Roma Fiumicino conquista il primato di … Continue reading Aeroporti, Catania conquista primati, Reggio Calabria in agonia »

MESSINA. Un edificio dell’università da ristrutturare provoca disagi tali da dover interrompere le lezioni, ma non da far sospendere il lavoro ai dipendenti. Che accusano malori. È successo nei locali ex facoltà di Scienze, interessati sin dallo scorso gennaio da interventi di ristrutturazione. Il 14 e 15 marzo scorsi, alcuni dipendenti hanno accusato dei malori dovuti alla puzza di vernice che si è sprigionata a causa dei … Continue reading Università, “inquinamento olfattivo” per gli studenti, ma non per i dipendenti »

MESSINA. Qual è il settore in cui il comune di Messina impegna più fondi? E quali sono le gare più costose che Palazzo Zanca bandisce? E quanto spende per un singolo appalto?  Nei quattro anni di amministrazione guidata da Renato Accorinti, vincono a mani basse i servizi sociali: sedici gare, considerando le sei in scadenza il 24 marzo, per una somma totale di quasi 33 milioni di … Continue reading La top 15 delle gare più costose bandite dal Comune di Messina nell’era Accorinti »

MESSINA. Quella tra Pippo Trischitta e Sergio De Cola sta assumendo i contorni della faida, col primo che attacca ed il secondo che schiva i colpi. Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale la sua bomba l’ha sganciata poco meno di una settimana fa, in conferenza stampa, puntando il dito contro l’assessore all’Urbanistica per incompatibilità.  All’accusa, De Cola aveva fatto spallucce, dichiarandosi certo della legittimità dei … Continue reading Incompatibilità, Trischitta attacca, De Cola difeso dall’ex assessore Gianfranco Scoglio »

MESSINA. Ci voleva lo spettro dell’Hotspot a Messina perché la destra, sminuzzata negli anni in tante anime numericamente irrilevanti, ritrovasse coesione e motivo di compattezza. La “reunion” la officia Pippo Trischitta, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, che è riuscito a far sedere attorno ad un tavolo la dozzina di componenti della destra messinese in tutte le sue sfumature, da quella “governativa” di Forza Italia, … Continue reading Migranti, la destra a ranghi serrati per il no all’Hotspot »

MESSINA. Il sindaco Renato Accorinti non lo vuole perchè “l’accoglienza che la città promuove da tempo è una accoglienza diffusa rivolta ai processi inclusivi che restituiscono a chi arriva nella nostra città dignità al proprio progetto migratorio e al principio di autodeterminazione“. Il centrodestra, unito forse per la prima volta dal 2013 grazie al lavoro di “team building” di Pippo Trischitta, capogruppo di Forza Italia … Continue reading Migranti, tutti contro l’Hotspot: cos’è, a che serve, e perchè nessuno (per motivi molto diversi) lo vuole »

MESSINA. Fortuna che ci sono le navi da crociera. Perché, nel disastroso panorama economico messinese, una specie di oasi felice è rappresentata dalle navi che da marzo a novembre fanno praticamente giornalmente scalo in città. Numeri grossi, quelli del porti di Messina, che quest’anno aumenteranno, dicono le stime, nonostante nel resto d’Italia siano in vertiginoso calo.  “Messina registrerà una crescita del 5% di croceristi, dato … Continue reading Crociere, 5% di passeggeri in più nel 2017. Grazie alla… Meraviglia »