Category Archives: Spotlight

grafico sias

  MESSINA. Nonostante le piogge che hanno contraddistinto il mese di marzo, in Sicilia continua lo stato di siccità, anche se accentuata in alcune aree. «In realtà- spiegano dal Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS)- il primo trimestre dell’anno, in quanto ad accumuli totali, non è stato così asciutto come in altre fasi siccitose registrate in passato (prime fra tutte, quelle del 1977 e del 1989), … Continue reading Siccità: com’è andato il mese di marzo »

  MESSINA. Anche a marzo, come è successo da luglio ad oggi (con l’eccezione di gennaio e febbraio), in Sicilia è piovuto poco, pochissimo: e il rischio che l’isola possa trovarsi di fronte ad una grande e preoccupante siccità (per la quale la Regione Siciliana ha chiesto lo stato di emergenza per sei province, inclusa Messina) è molto concreto. La media regionale delle piogge rilevate … Continue reading Sicilia verso una grande siccità: anche a marzo ha piovuto la metà della norma mensile »

  MESSINA. Con la pubblicazione della relazione del comitato scientifico (che ha dato l’ok all’unanimità al progetto definitivo, pur sollevando 68 criticità che sono diventate “raccomandazioni” ai progettisti) e dell’aggiornamento del progetto definitivo, la Stretto di Messina Spa ha pubblicato anche il nuovo piano di espropri (a questo link l’articolo su quanto saranno pagati gli indennizzi) per i lavori del ponte e delle opere connesse, … Continue reading “Pillole di ponte”, tutte le zone da espropriare (vecchie e nuove) in città »

  MESSINA. Tra il martedì 26 e mercoledì 27 marzo 2024 la qualità dell’aria nella città dello Stretto è stata dichiarata “pessima” da molti siti metereologici: i livelli di concentrazione di polveri sottili hanno superato i limiti previsti dal decreto legislativo 155 del 2010. In base al bollettino dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA) le due stazione di rilevazione del Viale Boccetta e di … Continue reading Cosa c’era nell’aria a Messina durante la foschia di una settimana fa »

  MESSINA. C’è l’ok, all’unanimità, alla relazione di aggiornamento del progetto definitivo del ponte sullo Stretto, ma con 68 rilievi o, come li definisce il comitato scientifico, “raccomandazioni”. Aspetti del progetto, cioè, da chiarire in fase di definizione della progettazione esecutiva. Gli aspetti del progetto definitivo da rivedere o integrare riguardano diversi aspetti: dall’adeguamento alle norme che dal 2011 (anno di approvazione del progetto definitivo) … Continue reading “Pillole di ponte”: uno per uno, tutti i 68 rilievi sollevati al progetto definitivo »

  MESSINA. Nonostante le piogge che ne hanno caratterizzato gli ultimi venti giorni, il mese di febbraio è il sesto mese consecutivo in cui è stata registrata una “marcata anomalia della temperatura media mensile”. A comunicarlo il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS), che con il suo bollettino periodico ha ufficializzato una temperatura di 1,9 °C superiore alla media del periodo 2002-2023. Nonostante i quasi 2 gradi … Continue reading Febbraio è il sesto mese consecutivo con temperature oltre la media in Sicilia »

  MESSINA. Nonostante la pioggia dell’ultimo weekend di febbraio continua a peggiorare la situazione siccità in Sicilia e a raccontare ancora una volta la situazione del suolo sono i dati degli invasi del mese di febbraio 2024 pubblicati dalla Regione Siciliana in collaborazione con Autorità di bacino del Distretto idrografico della Sicilia. Secondo il bollettino aggiornato al 23 febbraio, infatti, il suolo siciliano registra uno … Continue reading Siccità, bacini idrici pieni solo per un terzo della capienza (ed è la stagione delle piogge…) »

  MESSINA. Dopo oltre dieci anni, la città dello Stretto è tornata a ospitare oltre 500 mila crocieristi all’interno del suo porto storico. A dichiararlo è il report “Speciale Crociere” della società di consulenza Risposte Turismo. Precisamente nell’arco del 2023, sulle banchine del porto storico hanno transitato 525.929 turisti, segnando dunque un incremento del 35,6 per cento in più rispetto l’anno precedente. Per quanto riguarda … Continue reading Turismo, mai così tanti crocieristi in transito dal Porto di Messina »

  MESSINA. Gennaio 2024 è stato in Sicilia  il quinto mese consecutivo con “marcata anomalia termica positiva”: vuol dire che da settembre 2023, nell’isola le temperature sono di molto sopra la media stagionale e storica. Sono i dati del Sias, il servizio informativo agrometeorologico della Regione Siciliana, che certificano sia quanto empiricamente era chiaro da mesi, e cioè che praticamente in Sicilia non c’è stato … Continue reading In Sicilia per cinque mesi consecutivi temperature (molto) sopra la media »

  MESSINA. C’è un’altra grana, l’ennesima, con cui devono fare i conti i lavori (eterni, qui tutta la storia) del viadotto Ritiro, la data di consegna del quale è fissata dal Consorzio autostrade siciliane a giugno (anche se l’impresa costruttrice, la Toto, ha messo i puntini sulle “i”): e cioè che dopo l’agognata apertura del viadotto, a chiudere potrebbe essere… lo svincolo di Giostra (e … Continue reading Altra grana per il viadotto Ritiro (o per lo svincolo di Giostra, dipende): c’entra una rampa »