Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Una città sempre più vuota e sempre più vecchia, con in media sette giovani al giorno che oltrepassano lo Stretto per cercare fortuna altrove. È lo scenario allarmante che emerge dai numeri sulla situazione demografica di Messina, di cui si è discusso stamani nel corso della VII Commissione consiliare permanente, presieduta dal Consigliere comunale Placido Bramanti. «La crescita del numero degli anziani e dei … Continue reading Fuga da Messina, a Palazzo Zanca i numeri impietosi sulla situazione demografica »

  MESSINA. Trentacinque opere incompiute in tutta la provincia messinese, per un ammontare di 49milioni e mezzo (ai quali si aggiungono oltre 61 milioni di oneri). Sono i lavori, aggiornati al 2018, di strade, piscine, impianti e palazzetti lasciate in sospeso a Messina e provincia, da Tusa a Giardini Naxos. Su 154 opere incompiute in tutta la Sicilia, nel 2018 poco più di un quinto … Continue reading Messina e le incompiute: trentacinque opere incomplete sparse per la provincia »

  MESSINA. L’effetto coronavirus? ha avuto un doppio effetto sulle imprese della provincia di Messina. Da un lato i dati I dati provinciali relativi al II trimestre 2020 registrano un saldo positivo (+ 129) tra iscrizioni (713) e cessazioni (584) che sembrerebbe evidenziare una sostanziale tenuta del tessuto imprenditoriale, ma confrontandoli con quelli del II trimestre 2019, le iscrizioni risultano in calo di 187 unità, … Continue reading Effetto coronavirus a doppio taglio: a Messina più imprese, ma in calo rispetto allo scorso anno »

  MESSINA. Secondo l’Unione europea, il mare della provincia messinese è di qualità eccellente, con un tripudio di bollini blu, e solo pochissime zone “rosse”. Nonostante questo, il dipartimento delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Siciliana, nell’annuale report che precede l’inizio della stagione balneare, anche per il 2020 ha indicato alcuni tratti di mare e della costa inibiti alla balneazione per inquinamento, per … Continue reading Messina, non balneabile un terzo della costa. La mappa »

  MESSINA. La bomba d’acqua che ha colpito Palermo, 135 millimetri di acqua caduti in poche ore che hanno messo in ginocchio una città, è qualcosa a cui ci si deve abituare, dicono gli studiosi del clima, che alle latitudini siciliane va sempre più tropicalizzandosi, con temporali meno frequenti ma molto più intensi. Uno dei motivi dell’allagamento del sottopasso all’altezza di via Leonardo da Vinci, … Continue reading Tombini otturati e caditoie intasate: il rischio “bomba d’acqua” a Messina (foto) »

  MESSINA. Dalle corse dei cavalli clandestine, con un centinaio di persone a seguirle, tra lo sconcerto di chi stigmatizza l’accaduto e il cinismo di chi spiega che è cosa risaputa da decenni, alle risse di giovani e adolescenti, comportamento che ha richiesto (o motivato, a seconda di chi commenta i fatti) un’ordinanza “coprifuoco”. Due fatti di cronaca che per giorni hanno fatto apparire Messina … Continue reading Sicurezza e ordine pubblico, Messina pericolosa? Al contrario: è tra le più “tranquille” in Italia »

  MESSINA. Il mare di Messina? E’ eccellente in tutta la costa (o quasi). A certificarlo è l’European Environment Agency, agenzia ambientale europea, nel report “State of bathing waters” che ha l’obiettivo di monitorare le acque europee spiaggia per spiaggia classificandole secondo quattro livelli di balneabilità: “Excellent”, “Sufficient”, “Good” e “Poor” (Eccellente, sufficiente, buono e scarso). Sulla mappa realizzata dall’agenzia Europea, infatti, un tripudio di “bollini … Continue reading Qualità del mare a Messina: “Excellent”, dice l’Europa »

  MESSINA. Il 30% entro marzo 2019 e addirittura il 65% entro luglio dello stesso anno. Sono le percentuali di raccolta differenziata ipotizzate dal sindaco Cateno De Luca sei mesi dopo il suo insediamento al Comune, avvenuto a giugno di due anni fa, e ribadite a fine 2018. A distanza di 18 mesi da allora, le cifre sulla raccolta rifiuti in città raccontano tuttavia uno … Continue reading Differenziata, Messina ancora lontana dall’obiettivo del 65% (malgrado le “scadenze” di De Luca) »

  MESSINA. La popolazione messinese è la più vecchia in Sicilia. A spiegarlo analiticamente sono gli ultimi dati sulla popolazione rilasciati dall’Istat, aggiornati all’1 gennaio 2019, che attestano (ufficialmente) come il territorio della provincia peloritana sia quello con la maggiore percentuale di anziani in tutta l’isola, nelle classi d’età tra i 40 e i 74 anni e dagli 85 in sù. Il processo non sembra avere né … Continue reading Messina è il territorio siciliano più “anziano”, spiega l’Istat »

  MESSINA. A più di due mesi dalla sonora stroncatura, ad opera nientemeno che del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per decreto, il comune di Messina decide di ricorrere contro la bocciatura dell’ordinanza che costituiva la banca dati, impugnando il provvedimento (proposto al presidente della repubblica dal consiglio dei Ministri dopo un parere da parte del Consiglio di stato) davanti al Tar. E’ quanto indica … Continue reading Banca dati, il comune di Messina (due mesi dopo) ricorre contro la bocciatura da parte del presidente della repubblica »