Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Con il voto favorevole del consiglio comunale, l’amministrazione guidata da Cateno De Luca ha ottenuto il via libera all’aumento della tariffa sui rifiuti urbani, che passa dal 46 milioni e 300mila euro del 2019 ai quasi 48 milioni e mezzo del 2021. I messinesi già pagano una delle Tari più salate d’Italia: nonostante lo stesso De Luca, a inizio dicembre 20129, avesse assicurato … Continue reading La tariffa sulla spazzatura più cara: come mai dal 2021 si pagherà di più »

  MESSINA. Anche Messina ha il suo primato. Quello siciliano per percentuale di territorio occupato dal verde urbano e da aree naturali protette, equivalente al 71,5% della superficie della città metropolitana, che si distanzia dal secondo posto (occupato da Palermo) per oltre 35 punti. Una vittoria che però nasconde diversi scheletri nell’armadio: la città dello Stretto si ritrova infatti (misteriosamente) in posizioni svantaggiate quasi in … Continue reading Messina prima in Sicilia per spazio occupato dal verde urbano (che però è sfruttato molto male) »

  MESSINA. Non solo una questione politica, con la firma per la candidatura in una delle sei liste, ma anche un “patto di fedeltà alla città di Messina”, stipulato tra il candidato e l’associazione Sicilia Vera, che tra i vincoli annovera un “rimborso per le spese sostenute” e soprattutto l’obbligo di attenersi al contenuto del programma, pena un “risarcimento danni” da centomila euro. È il … Continue reading Quel “legame di ferro” fra i candidati di Cateno De Luca e Sicilia Vera, fra rimborsi e “multe” »

  MESSINA. I lavoratori più scontenti d’Italia? Sono i messinesi. Lo rivela uno studio dell’Anpal, l’agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro, sui livelli di soddisfazione dei lavoratori italiani. E lo scenario che ne viene fuori, per Messina è disastroso. Perchè non solo non c’è lavoro (ce l’ha un giovane su cinque, e la provincia presenta una alta percentuale di “neet” , persone di 15-29 … Continue reading I lavoratori più scontenti d’Italia? A Messina, dice uno studio dell’Anpal »

  MESSINA. “Il primo obiettivo su cui vigiliamo ogni giorno è la consegna del viadotto lato mare, prevista per giugno 2021″. Si è sbilanciato, l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, ieri a Messina presso la sede del Consorzio per le Autostrade Siciliane, per un incontro per la verifica del rispetto del cronoprogramma dei lavori di messa in sicurezza del viadotto Ritiro. Un ottimismo, quello di Falcone, … Continue reading Viadotto Ritiro: “apertura entro giugno 2021”. Ma i lavori sono completati al 36% »

  MESSINA. Volare da Catania a Milano con partenza giorno 8 ottobre e rientro il 13? Il biglietto più vantaggioso costa 6,99 euro a tratta. Ma senza bagaglio, mentre aggiungendo un piccolo trolley il prezzo lievita a 47,39 euro. Dal capoluogo etneo a Roma Fiumicino nelle stesse date? Bastano 19,98 euro in totale, che diventano 51,98 con un trolley di 10 kg.     A … Continue reading Voli aerei, il crollo delle tariffe: biglietti Catania-Milano da 6,99 euro »

  MESSINA. Decine e decine di saracinesche abbassate, locali sfitti da anni e insegne spente e polverose. Basta farsi un giro per le vie della città, in centro così come in periferia, per appurare la lenta “moria” di negozi e botteghe, il 20% circa delle quali – quindi una su 5 – sono chiuse e inattive. Un esempio simbolico, fra i tanti, è la centralissima via … Continue reading Canoni di affitto insostenibili e insegne spente: la lenta moria delle botteghe del centro storico »

  MESSINA. Quasi nove messinesi su cento usufruiscono, direttamente o indirettamente, del reddito di cittadinanza. Sono gli sbalorditivi numeri della misura di sostegno economico e di contrasto alla povertà, che in provincia di Messina “campa” quasi un cittadino su dieci, in un territorio in cui non ha un lavoro un giovane su cinque, ha smesso di cercarlo uno su tre, e nel capoluogo la maggior … Continue reading Reddito di cittadinanza, ne beneficia quasi un messinese su dieci »

  MESSINA. Come è andato quest’estate il turismo a Messina e nel resto della Sicilia nell’anno più difficile del secolo? Relativamente male, come prevedibile, almeno in confronto con le altre stagioni, a causa delle restrizioni determinate dal Covid e dalla poca presenza di stranieri (gli arrivi all’aeroporto di Catania sono stati circa la metà degli anni anni scorsi, secondo l’amministratore delegato della Sac Nico Torrisi).  A … Continue reading Il turismo ai tempi del Covid: i numeri in chiaroscuro di Messina e provincia »

  MESSINA. Non studiano, non lavorano, e secondo la canzone dei CCCP, “non vanno al cinema e non fanno sport”: sono i “neet”, percentuale di persone di 15-29 anni né occupate né inserite in un percorso di istruzione o formazione. E in provincia di Messina sono un numero preoccupante, percentualmente elevatissimo: il 31,8% della totale della popolazione tra 15 e 29 anni nel 2018, con … Continue reading L’apocalisse occupazionale di Messina: ha un lavoro un giovane su cinque (e ha smesso di cercarlo uno su tre) »