Category Archives: Spotlight

  MESSINA. L’alluvione che ha colpito Catania durante i primi due giorni della settimana (e che secondo il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio potrebbe ripresentarsi tra domani e venerdi) ha ancora una volta acceso i riflettori sulla fragilità del territorio. Messina, per una serie di circostanze fortunate, non è stata minimamente interessata dal maltempo, ma la questione non è “se”, ma “quando”. Perchè la … Continue reading Allerta meteo, ecco i torrenti da tenere d’occhio: le 133 aree a rischio »

  MESSINA. Due giorni di allerta meteo rossa, con tutte le precauzioni del caso, ma Messina praticamente non se n’è accorta, bagnata come è stata dalla pioggia complessivamente solo per qualche ora in 48 ore, e mai con un’intensità e durata superiori a brevi e moderati rovesci. Un mezzo miracolo, visto cosa è successo nella provincia ionica e nel catanese, dove l’allerta rossa si è … Continue reading Maltempo e alluvioni, cosa sta succedendo (e cosa succederà) a Messina »

  MESSINA. Neanche ottanta anni fa, dalla Stazione di Messina, partivano a vagonate carri merci pieni di marmi anneriti e in parte calcinati. Si trattava di teste, bassorilievi, fregi e frammenti di un’intera chiesa. C’è un punto nero nella secolare storia del Duomo di Messina: i quattro anni che vanno dall’incendio che danneggia la Cattedrale (13 giugno del 1943) alla sua riapertura (13 agosto 1947), ovvero il periodo che … Continue reading La ricostruzione post bellica e il misterioso “saccheggio” del Duomo di Messina »

MESSINA. Secondo un recente studio, Messina è la città europea che si sta spopolando più velocemente negli ultimi 5 anni, facendo registrare il 4,8% di abitanti in meno nel quinquennio 2015-2020: una “grande fuga” iniziata già due decadi fa, nel 2001, anno a partire dal quale si registra una forte e costante decrescita demografica, con la perdita di circa 23mila abitanti. Ma come è cambiata … Continue reading Dagli anni d’oro alla grande fuga: come è mutata la popolazione a Messina dal 1861 ad oggi »

MESSINA. “Per il Mancato ritiro della differenziata risulta un considerevole numero di segnalazioni nel corso dell’anno principalmente nella zona Nord e Zona Sud. Gli Ingombranti abbandonati su strada risultano decrescere nel corso dei trimestri in modo significativo, mentre numerose sono le segnalazioni per il loro mancato ritiro principalmente nella Zona Nord. Modeste sono le segnalazioni relative ai Rifiuti abbandonati per strada“. Il comune di Messina … Continue reading Le criticità di MessinaServizi, secondo MessinaServizi »

di Claudia Mangano e Alessio Caspanello PALERMO. La Sicilia, regione d’Italia in cui si sono effettuate meno vaccinazioni, per uno strano paradosso è tra quelle che offrono più facilità nel vaccinarsi. L’isola è infatti sesta in Italia per presenza di punti vaccinali, ospedalieri e territoriali, con 199 strutture, alle quali si aggiungono, non quantificate, i punti di somministrazione “temporanei”: le dozzine di “centri mobili”, cioè, … Continue reading La Sicilia, regione in cui si vaccina di meno, è tra quelle con più centri vaccinali… »

  MESSINA. Durante la diretta di ieri sera, in cui tra un “asini volanti” e l’altro il sindaco Cateno De Luca ha commentato la seconda seduta (inconcludente, come la prima) di consiglio comunale in cui si sarebbe dovuta discutere la relazione sul terzo anno di mandato, e che invece il ritiro sull’Aventino dei consiglieri comunali non ha permesso, il sindaco di Messina è tornato sull’argomento … Continue reading Gettoni di presenza vs stipendio: quanto guadagnano sindaco, giunta e consiglio comunale »

  MESSINA. La Sicilia saluta la zona gialla e torna in quella bianca con una serie di netti miglioramenti negli indicatori, che illustrano come i valori di contagi e ricoveri siano migliorati durante le scorse settimane: misurazioni positive che però potrebbero non bastare ad evitare le pesanti restrizioni, paragonabili a quelle delle zone rosse, a causa dello scarsissima performance nelle percentuali di vaccinati in alcuni … Continue reading Coronavirus, Sicilia in zona bianca: tutti gli indici (tranne uno, importante) in miglioramento. ma… »

  MESSINA. Ultima provincia per somministrazione di vaccini contro la covid-19, nella regione ultima in Italia per numero di vaccinati. È il triste primato di cui può vantarsi Messina, uno dei territori italiani che si dimostra più refrattario di tutti al vaccino contro l’infezione da coronavirus. Un record negativo che ha conseguenze immediate: un numero elevato di ospedalizzati (il 98% dei pazienti non risultano vaccinati), … Continue reading Messina, comune per comune, chi si è vaccinato di più (e chi di meno) »

  MESSINA. Da oltre due mesi, il sindaco Cateno De Luca non presenzia alle riunioni di giunta, in cui il primo cittadino e la sua squadra di assessori esitano le delibere che compongono l’ossatura politico amministrativa della città. L’ultima assenza “di peso” il 4 ottobre, in cui otto assessori hanno approvato senza il sindaco il bilancio di previsione 2022-2024, il documento di programmazione più significativo … Continue reading Il sindaco Cateno De Luca non presenzia alle riunioni di giunta da due mesi »