Category Archives: Spotlight

  MESSINA. L’attuale conflitto in ucraina vede coinvolti, oltre i residenti nel Paese, anche i connazionali emigrati all’estero. In Italia, secondo l’ISTAT, sono residenti 235mila cittadini ucraini. A Messina, invece, sono 123 gli ucraini, numero che esclude i cittadini di origine ucraina ma con cittadinanza italiana. Così, circa l’1,14% della popolazione straniera in città è di origine del paese dell’Europa Orientale: nello specifico ci sono … Continue reading Che impatto ha l’invasione dell’Ucraina nella comunità straniera messinese »

  MESSINA. “Abbiamo aggiunto nel piano di riequilibrio somme che non ci dovrebbero essere state, o che non era obbligatorio inserire, per aumentare la massa debitoria e far pressione sui debitori per accettare un accordo con abbattimento del credito”. Sembrava una “spacconata” quella che l’ex sindaco Cateno De Luca aveva detto incautamente a favore di diretta facebook, invece è, quasi alla lettera, quello che il … Continue reading Come De Luca ha “gonfiato” i debiti del Comune nel piano di riequilibrio »

    MESSINA. Prosegue il dibattito decennale sulla riqualificazione del waterfront: un argomento tornato alla ribalta soprattutto grazie al “concorso di idee” avviato dall’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, che proprio questo pomeriggio porterà avanti il ciclo di incontri, aperto a tutta la cittadinanza, per “ridisegnare” il tratto di lungomare compreso fra Boccetta e l’Annunziata. Tanti gli spunti e le proposte di cui si è … Continue reading Un grande acquario a Messina: costi, benefici, location e criticità »

Messina-andamento-decessi

  MESSINA. Come se l’è cavata Messina durante la quarta ondata di coronavirus? Meglio del previsto. Secondo il Ministero della Salute e il Centro Nazionale Prevenzione e Controllo Malattie, infatti, la Città dello Stretto è sempre stata all’interno dei valori previsti, non toccando mai del tutto le cifre delle previsioni e restando anzi sempre al di sotto degli aumenti calcolati. In due parole, sono morte meno … Continue reading Mortalità, come se l’è cavata Messina nell’ultimo anno? Meglio del previsto, dice il Ministero della Salute »

  MESSINA. Messina è il terzo comune più “trafficato” d’Italia, con tempi di percorrenza superiori del 32% rispetto alla norma, in crescita rispettivamente di uno e 7 punti percentuali rispetto al 2019 e al 2020: un risultato che fa piazzare la città dello Stretto alla posizione numero 61 nella classifica mondiale. È quanto si evince dal report annuale “TomTom Traffic Index”, che spiega come nel 2021 … Continue reading Traffico, Messina è la terza città più caotica d’Italia (e la 61° in tutto il mondo) »

  MESSINA. “Abbiamo salvato la città dal fallimento”: così un raggiante e commosso Cateno De Luca ha comunicato l’esito della convocazione davanti alla Corte dei conti per rispondere ai pesanti rilievi sollevati un mese fa sulla tenuta dei conti del comune di Messina. “Oggi la Corte dei Conti ha apprezzato pubblicamente il lavoro compiuto per salvare la città dal fallimento e l’attestato sulla passione civile … Continue reading Dissesto, punto e… daccapo: cosa è successo e cosa accadrà adesso (e domani) »

unime

  MESSINA. L’Università degli Studi di Messina rischia di perdere circa il 30% rispetto gli iscritti attuali. Non sarà un processo rapido ma continuativo, e vedrà raggiungere la soglia del 30% soltanto nel 2041. E’ quanto si apprende da una ricerca condotta da Massimo Armenise e Federico Benassi, due ricercatori dell’ISTAT, che hanno pubblicato lo studio in maniera indipendente dall’Istituto. Il contributo scientifico, pubblicato da neodemos, … Continue reading UniMe, secondo uno studio tra vent’anni un crollo di quasi il 30% degli iscritti »

Di Giampiero Neri e Alessio Caspanello MESSINA. Continua così il viaggio in quattro puntate in cui, con l’ausilio di una fotogrammetria interattiva, LetteraEmme racconterà per immagini come è cambiato il territorio dal 2000 ad oggi. Se la riviera nord e l’area della laguna di Ganzirri e capo Peloro sono le zone che negli ultimi vent’anni hanno subito le maggiori trasformazioni e il centro è rimasto relativamente “protetto”, al … Continue reading Com’è cambiata Messina dal 2001, terza puntata: il consumo del suolo negli ultimi 20 anni »

  MESSINA. Tutto si paga, anche morire. Un costo che a Messina si aggira attorno ai 1800 euro per una cerimonia essenziale ma che può raggiungere anche i seimila euro per funerali extralusso. Poi vi sono da aggiungere le concessioni cimiteriali e/o i costi della cremazione, che oscillano trai 400€ e un massimo di quasi 20mila euro. Nel dettaglio, rivolgendosi ad un’agenzia funebre, il prezzo … Continue reading Quanto costa morire a Messina: dal funerale “essenziale” a quello “extralusso, il prezzo da pagare per un eterno riposo »

  MESSINA. Dicembre è stato un mese di prolifica attività per il consiglio comunale: ben otto consiglieri su 31 hanno infatti guadagnato il massimo dei gettoni di presenza che è possibile ottenere cumulando le sedute di consiglio comunale e quelle di commissione, ovvero 1639 euro (lorde), che equivalgono a trenta presenze, il massimo retribuibile a norma di legge in un mese, quello di dicembre, segnato … Continue reading Messina, quanto (e come) ha lavorato il consiglio comunale a dicembre »