Category Archives: Spotlight

  MESSINA.  Quanto costa vivere a Messina? Il giusto, secondo l’Ufficio studi dell’Unione Nazionale Consumatori che lo scorso marzo, grazie ai dati diffusi dall’Istat, ha redatto la classifica delle città più care d’Italia posizionando Messina al 40esimo posto su 79 posizioni. In aggiunta all’aumento del 7,7% del prezzo dei beni di prima necessità, infatti, le famiglie messinesi hanno subìto un aumento di spesa di 1.357 … Continue reading In riva allo Stretto aumenta il costo della vita: Messina quarantesima in Italia »

  MESSINA. Un aumento del 7,7% nel prezzo d’acquisto di beni essenziali nel giro di un anno. È quanto emerge dai dati del Comune di Messina relativi al mese di marzo, dai quali vengono fuori i settori in cui i costi sono aumentati e quelli in cui sono diminuiti (pochi) rispetto allo stesso mese del 2021. In particolare, l’aumento esageratamente più alto è quello dell’energia … Continue reading Messina, prezzi più alti del 7,7% rispetto all’anno scorso: in che settori e di quanto »

  MESSINA. I lavori di restyling della Fontana di Orione: non sono ancora iniziati, non inizieranno prima di parecchio tempo e… l’ultima notizia è la fase diagnostica dell’Opificio delle pietre dure di Firenze (lo stesso che venne per il restauro che si fece dopo il 1908 in quanto massimi esperti nel settore) di luglio 2021. E basta. Perchè del resto non sono loro a doversene occupare. In … Continue reading Fontana di Orione, perchè dopo quattro anni i lavori non sono ancora partiti »

  MESSINA. Nel giro di grossomodo dieci anni, a Messina sono scomparsi cento sportelli bancari: erano 236 nel 2009, si sono ridotti a 139 nel 2021, e a subìre i maggiori disagi dalla contrazione sono stati soprattutto i comuni più piccoli. Nello stesso arco di tempo, infatti, i paesi serviti da banche sono passati dai 71 del 2009 ai 45 del 2020. Lo spiega l’osservatorio … Continue reading Messina, la morìa delle banche: cento chiusure in dieci anni »

  MESSINA. Nella città dello Stretto si spaccia, si gioca d’azzardo e si gestisce la sicurezza dei locali. Sono queste le principali attività svolte dai clan mafiosi a Messina, dislocati in tutta la città e che coprono in modo capillare i quartieri messinesi. Un po’ meno significativa la presenza di organizzazioni criminali straniere sul territorio, anche se sono attive nell’immigrazione illegale e nella tratta di esseri umani, … Continue reading Mafia: quali sono i clan a Messina, come agiscono e le operazioni svolte in questi anni »

  MESSINA. Il comune di Messina paga ogni anno l’autorità portuale (non troppo, non sono cifre significative, ma ci sono) per sfruttare… pezzi di città. Sono le concessioni demaniali che palazzo Zanca riconosce all’ente di via Vittorio Emanuele:  scadute, in corso di rinnovo, e rilasciate dall’Autorità Portuale di Messina su alcune zone che ricadono, in tutto o in parte, sulle porzioni di territorio di proprietà … Continue reading Il Comune paga all’Autorità portuale canoni per … sfruttare pezzi di città »

  MESSINA. Febbraio è stato un mese a rilento per il consiglio comunale e le sue sedute. A testimoniarlo sono i gettoni di presenza di Palazzo Zanca per i trentuno consiglieri comunali: infatti nessuno ha raggiunto il massimo delle trenta presenze (tra sedute di consiglio e commissioni) e dei 1639 euro (lordi) previsti come tetto massimo. A pesare sulla “performance” del consiglio, oltre al fatto … Continue reading Quanto hanno guadagnato i consiglieri comunali a febbraio »

  ROMA. Sono passati esattamente quattro anni dall’insediamento della diciottesima legislatura della Repubblica che ha portato dodici parlamentari originari della provincia messinese sui banchi di Montecitorio e Palazzo Madama. Cosa hanno prodotto i dieci parlamentari e le due senatrici messinesi in questo tempo? 54 disegni di legge, 181 interrogazioni e interpellanze, 186 ordini del giorno e 843 emendamenti. Questi sono solo alcuni dei numeri della produzione … Continue reading Cosa hanno fatto i parlamentari messinesi in quattro anni di legislatura »

  “Nonostante la persistente crisi in cui l’associazione si trova, affannandosi nell’intento di recuperare la salda leadership di un tempo”. Inizia con una preposizione avversativa la relazione semestrale della Dia, la direzione investigativa antimafia. Parla di Cosa Nostra, probabilmente la più grossa organizzazione criminale di sempre. Oggi in difficoltà, spiega la relazione, ma pur sempre capace di condizionare un territorio, il suo sviluppo, il suo … Continue reading Clan, mandamenti, famiglie, affari: la mappa interattiva della mafia in Sicilia, comune per comune »

  MESSINA. Messina entro la fine del 2022 sarà dotata di quasi ottanta colonnine per la ricarica delle macchine elettriche. È il progetto per contribuire allo sviluppo e supportare la crescita della mobilità elettrica su tutto il territorio comunale al termine del quale si installeranno, grazie a partnership con Enel, Becharge e Duferco, 40 nuove colonnine di ricarica. Installazioni che si aggiungeranno alle 38 già funzionanti … Continue reading Nel 2022 colonnine per la ricarica delle auto elettriche in ogni zona. La mappa »