“Da una parte ci sono rupi aggettanti, contro cui si frange con grande fragore l’onda di Anfitrite dagli occhi scuri: gli dèi beati le chiamano Le erranti. Di lì non passano neppure gli uccelli, né le trepidanti colombe, quelle che a Zeus padre portano ambrosia. Sempre qualcuna ne toglie la roccia liscia, e il padre un’altra ne manda che ristabilisca il numero. Di lì … Continue reading “Via”… da Messina: Omero, Ulisse e il suo favoloso viaggio nello Stretto









