Category Archives: Le cinque

  Fetus, Pollution e il progressive   Anno di grazia 1972. David Bowie pubblica il suo capolavoro The rise and fall of Ziggy Stardust, i Popol Vuh inaugurano la stagione del rock cosmico tedesco con Hosianna Mantra e Nick Drake fa appena in tempo a pubblicare il suo Pink Moon prima della sua prematura scomparsa. È un anno di fermenti culturali e di sperimentazioni musicali … Continue reading Chi è stato Franco Battiato: cinque fasi della carriera del Maestro »

  Maria Costa, patrimonio immateriale della messinesità        Nata e vissuta nel rione della Case Basse di Paradiso, nelle sue poesie in dialetto messinese custodì e cantò la memoria collettiva della città dello Stretto distrutta dal catastrofico terremoto nel 1908. Persona tanto colta quanto genuina e ultima depositaria della cultura orale messinese, fu celebrata nel cortometraggio del giovane regista messinese Fabio Schifilliti “Come le onde”, … Continue reading Cinque (più una) grandi donne che hanno scritto la storia di Messina »

  Veglione virtuale In “Ritorno al futuro” nel 2020 le macchine volano. Non siamo arrivati a tanto (anche se qualcuno ci ha provato con il tram) ma negli ultimi mesi tutti abbiamo potuto testare le piattaforme di videochiamate presenti su internet (da sempre un po’ ignorate) che permettono di parlare e vedere anche se solo attraverso uno schermo chiunque in qualsiasi parte del mondo. Allora … Continue reading Cinque cose da fare a casa a Capodanno »

  Il “babbio”? Lasciamolo nel 2020   Che il 2020 sia stato piuttosto “complicato” non lo scopriamo di certo noi. Fra la tragedia del Covid, la paura, gli addii e le ripercussioni economiche della pandemia, quello che sta per concludersi è stato uno degli anni più nefasti dell’ultimo secolo, che lascerà ancora per chi sa quanto tempo i suoi strascichi. Una ragione in più per … Continue reading Cinque regali sotto l’albero di Natale per Messina »

  MESSINA. Un grande centro sportivo o un acquario, un centro di documentazione d’arte contemporanea o un parco archeologico, a due passi dal centro urbano e dal mare, in uno dei luoghi più simbolici e identitari dello Stretto. In attesa che torni finalmente ai fasti di un tempo, dopo decenni di dibattiti, sopralluoghi e promesse politiche mai mantenute, a immaginare il futuro della Zona Falcata sono fotografi professionisti … Continue reading Cinque progetti architettonici per riqualificare la Zona Falcata di Messina »

  Il must have del 2020 La mascherina è stata (ed è tutt’ora) la protagonista più discussa del 2020, anche se nella speranza di poterla accantonare un giorno, continua ad essere essenziale. Allora perché non regalarne una personalizzata? Sono tante le piccole aziende artigiane messinesi che si sono reinventate nell’ultimo anno e che oggi producono mascherine. Come Euphoria, il laboratorio di Saponara che fino a … Continue reading Cinque regali “made in Messina” da fare a Natale »

      La funivia dello Stretto da  Messina a Reggio Calabria (passando con 40 fermate sopra le città)   Nel 2016 l’ingegnere Achille Baratta e l’architetto Massimo Majowiecki presentano la  funivia posta a 70 m sul livello del mare dello Stretto. L’idea di una “metropolitana del cielo” è una specie di visione futurista vista come un’alternativa al già antico e studiato Ponte sullo Stretto. … Continue reading Cinque progetti fantascientifici sopra le teste dei messinesi (no, non c’è il tram volante) »

“L’Albirazzo”, maestoso Platano di via Brasile   Ultracentenario, alcuni lo hanno anche chiamato l’Albero di Garibaldi, perché sembra che l’eroe dei due Mondi dalla giubba rossa si fosse fermato anche qui. È uno dei beni arborei più antichi della città, sotto vincolo della Soprintendenza ai Beni ambientali, simbolo de’ il Ringo, quartiere dei pescatori.    

 «Gli architetti e gli urbanisti visionari non appartengono al “mondo dell’utile” ma per paradosso a quello del necessario. A ogni buona idea visionaria o sincera utopia corrisponde l’apertura di un varco e spesso un avanzamento nei progetti della quotidianità. I visionari “vedono” spesso un po’ prima degli altri» Filippo Juvarra e il progetto di continuazione della Palazzata   Nel 1714, per la città di Messina, … Continue reading Cinque visionari progetti architettonici messinesi »

  Arte, cinema e teatro… sotto le stelle   Mentre prosegue la “moria” delle sale cinematografiche in città, messe in crisi da serie tv, Netflix e affini, nell’inconsueta estate post lockdown di Messina c’è chi, a fronte delle limitazioni imposte per contenere le diffusione del virus, ha deciso di “scommettere” sul cinema all’aperto, riportando in vita una tradizione decennale che a lungo ha caratterizzato le … Continue reading Cinque cose da fare questo Agosto a Messina (fra cibo, movida, teatro, musica, cinema… e mare) »