Category Archives: Blog

  Già alcuni anni fa su questo stesso Blog (cfr. https://www.letteraemme.it/la-triste-storia-dei-beni-culturali-in-sicilia-ovvero-musumeci-la-lega-e-lequivoco-identitario/), esaminando la situazione dei Beni Culturali in Sicilia, avevo cercato di mettere in luce la distanza abissale che intercorreva tra la straordinaria primavera che il settore delle nostre più preziose risorse identitarie aveva vissuto dalla fine degli anni ’70 per almeno un ventennio, e la deriva intervenuta successivamente a opera di politici sprovvisti di … Continue reading Un ricordo di Luciano Ordile e della straordinaria primavera dei Beni culturali in Sicilia »

  Questa pianta, specie caratteristica dell’ecosistema naturale costiero, protetto da norme e regolamenti nazionali ed europei, da qualche anno è riapparsa anche sulla spiaggia tra il Villaggio UNRRA e la Via del Carmine, a Contesse. In questo territorio i tratti del paesaggio agricolo tradizionale, rappresentato dagli ultimi orti, si mescolano a quelli del passato industriale e artigianale. Il giglio di mare ti accoglie dunque in … Continue reading Anche a Contesse fiorisce il giglio di mare, simbolo di rinascita e resistenza del nostro litorale »

  La morte di Maria Vergine viene passata sotto silenzio in tutti gli scritti neotestamentari. Nonostante tale vuoto di informazioni, o forse proprio in virtù di esso, a partire dal II secolo si diffusero in Medio Oriente numerosissime versioni del transitus Mariae, conosciuto anche come koìmesis toù theothòkou o dormitio virginis. Pur essendo rimaste nell’ambito degli scritti apocrifi, tali cronache della morte, e della successiva … Continue reading Storia e leggenda sull’Assunta, la Vara e i Giganti »

  Io sono Lei Autrice: Lucy Sante Casa editrice: NN edizioni Anno pubblicazione: 2025 All’inizio del 2021 Luc Sante invia a una stretta cerchia di amici una mail dirompente: a sessantasette anni sta per affrontare la transizione di genere. A lungo Sante si è sentito fuori posto: figlio unico di genitori cattolici e operai, nato in Belgio, emigra da piccolo con la famiglia negli Stati … Continue reading Cinque libri da leggere sotto l’ombrellone (o sulle pendici di un vulcano, in tenda, in uno chalet, in balcone…) »

  Com’è che uno che ha studiato informatica è finito a fare il giornalista? Con tanto di tesserino preso a cavallo degli esami di maturità, quando la notte prima della seconda prova tornai a casa alle 5 del mattino dopo aver rincorso il neo sindaco (da meno di un’ora) Cateno De Luca in processione dopo la sua elezione. Mi piacerebbe poter dire che sia successo … Continue reading Un ricordo (molto) personale della preside Simonetta Di Prima »

  Letture perfette per il periodo estivo: a partire da un libro contemporaneo, “Incorreggibili”, andiamo insieme a leggere o rileggere 4 classici delle 4 autrici guida del romanzo di Paola Moretti. Incorreggibili Casa editrice: 66th Autrice: Paola Moretti Anno:2024 Subito dopo la maturità Paola Moretti raduna i suoi averi in un furgoncino Volkswagen e approda a Berlino. Vi resterà, con qualche intermezzo, per un decennio, poi … Continue reading Cantiere lettura: cinque libri “Incorreggibili” da leggere in estate »

  Alcuni anni fa ho scoperto che il mio ceppo ha una storia antica. Una studiosa francese, Patricia Bourcillier, ha pubblicato un volume di 480 pagine, La Mémoire Oubliée des Todesco, nel quale si ricostruisce la storia dei Todesco, di origine cimbra, dall’epoca carolingia fino al XX secolo, scoprendo che alla fine del ’400 un ramo di essi si impiantò in Veneto, a Solagna, da … Continue reading «Mi dichiaro convinto filoebraico e feroce antisionista» »

  La porca Miseria Casa editrice: Alegre Autrice: Cash Carraway Anno:2023 Prendete Maid di Stephanie Land, il memoir di una donna delle pulizie che sgobba per mantenere da madre single una bambina, diventato una serie Netflix di successo, e fatela sceneggiare da Charles Bukowski: vi sarete avvicinati al sapore di questo libro che è diventato a sorpresa un bestseller in Gran Bretagna. Tutto comincia con la protagonista nascosta … Continue reading Cinque libri da leggere o regalare per la festa della mamma »

  Malesangue Casa editrice: Alegre Autore: Raffaele Castoldi Anno: 2025 Raffaele gioca a calcio, fa il portiere, ed è un tifoso accanito del Taranto, luogo in cui è nato. Crescendo diventa l’allenatore dei portieri della prima squadra della sua città nel campionato nazionale dilettanti, ma soprattutto diventa un operaio dell’Ilva. L’ingresso nella più grande e inquinante acciaieria d’Europa gli fa vivere eventi traumatici legati al … Continue reading Primo Maggio: cinque libri da leggere per avere un punto di vista insolito »

  Ricordo personale. Il 13 marzo 2013 mi trovo a Castel di Tusa dove soggiorno un paio di notti a settimana per motivi di lavoro, e sto seguendo nel vecchio televisore miracolosamente rimasto funzionante nella grande, abbandonata casa dei nonni materni le fasi finali del Conclave, giunto alla fumata bianca. Allorquando appare questo nuovo Pontefice qualcosa mi dice che si tratta del Papa che ci … Continue reading Il Papa dalla fine del mondo: un ricordo di Jorge Mario Bergoglio »