
SULLE SPONDE DEL DANUBIO. «Linea costituita naturalmente o artificialmente a delimitare l’estensione di un territorio o di una proprietà, o la sovranità di uno stato». Questa è la definizione che Google fornisce di “confine”. Ma cosa succede quando una staccionata, un muro o una catena montuosa diventano solo un intralcio banalmente bypassabile? “L’autorizzazione” ai governi a fare del loro giardino quello che vogliono. L’essere … Continue reading In giro per l’Europa: quando i confini (di fatto) non esistono