Author: Franz Moraci

  MESSINA. L’Italia può vantare di avere i due porti più trafficati d’Europa, e uno di questi è quello di Messina, che anzi vanta il primato in questa classifica stilata dall’Eurostat, che nel 2020 contava circa 7,7milioni di passeggeri che nell’arco dei dodici mesi hanno transitato dal sistema portuale della città dello Stretto. L’altro porto? Si trova proprio di fronte: Reggio Calabria, con circa 7,5 milioni di utenti. Un … Continue reading Trasporti, sullo Stretto i due porti più trafficati d’Europa: Messina e Reggio Calabria »

  MESSINA. La settimana di protesta studentesca non sembra terminare: dopo la manifestazione presso il terminal dell’Annunziata e vari eventi per il 17 novembre (giornata dello studente), questa mattina studenti delle scuole superiori e universitari sono scesi nuovamente in piazza per protestare riguardo «la scarsa attenzione del Governo Draghi rispetto alla tematica dell’istruzione e ricerca all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e l’attuale legge … Continue reading Messina, stamattina studenti in piazza per chiedere finanziamenti all’istruzione (Foto e video) »

  PALERMO. Sono 55 i punti percentuali che separano la Sicilia dalla media europea di giovani professionisti che si immettono nel mondo del lavoro: si parla del 24,8% contro il 79%. Secondo un recente studio dell’Eurostat, infatti, la Sicilia si attesterebbe come ultima regione europea per tasso lavorativo di diplomati che hanno concluso negli ultimi tre anni un corso professionale o conseguito un diploma tecnico-professionale (come ITIS, IPSIA e corsi … Continue reading Sicilia, ultima in Europa per giovani professionisti nel mondo del lavoro »

  MESSINA. Si è tenuta ieri pomeriggio, a Piazza Unione Europea, la manifestazione “Molto più di Zan” organizzata da Liberazione Queer e da Arcigay di Messina, nel corso della quale i promotori hanno ribadito l’importanza di una legge contro l’omobitransfobia a pochi giorni di distanza dalla bocciatura da parte del Senato del Ddl Zan. «Noi non ci sentiamo sconfitti. Ci sentiamo più rafforzati e continueremo … Continue reading “Molto più di Zan”, la sfogo di Rosario Duca: «In Senato 154 traditori, ma non ci sentiamo sconfitti» »

MESSINA. Secondo un recente studio, Messina è la città europea che si sta spopolando più velocemente negli ultimi 5 anni, facendo registrare il 4,8% di abitanti in meno nel quinquennio 2015-2020: una “grande fuga” iniziata già due decadi fa, nel 2001, anno a partire dal quale si registra una forte e costante decrescita demografica, con la perdita di circa 23mila abitanti. Ma come è cambiata … Continue reading Dagli anni d’oro alla grande fuga: come è mutata la popolazione a Messina dal 1861 ad oggi »

  MESSINA. Nonostante il divieto di uscire da casa, disposto dal Governo e ricordato a intervalli regolari dall’auto con la voce del sindaco che paventava catastrofi, nei tre mesi scarsi di lockdown a cavallo tra inizio marzo e fine maggio del 2020, a Messina c’è chi ha trovato comunque modo di schiantarsi, in auto o in moto: sono stati infatti 73 gli incidenti stradali registrati … Continue reading Messina, 73 incidenti stradali da marzo a maggio del 2020, nonostante il lockdown »

CONNETTIVO

  MESSINA. Lo scorso sabato mattina, Largo San Giacomo ha ospitato un’estemporanea d’arte a cielo aperto per novanta minuti, con musicisti, attori, fotografi e disegnatori che si sono esibiti in una serie di performance dinanzi ai passanti. A trasformare la via del centro storico in un palcoscenico è stato il “Connettivo”, un gruppo di artisti messinesi che si sono fatti promotori di una serie di … Continue reading Largo San Giacomo diventa un palcoscenico a cielo aperto: la performance del “Connettivo” sotto gli occhi dei passanti »

  MESSINA. La città dello Stretto conquista il poco lusinghiero primato della decrescita maggiore di popolazione negli ultimi cinque anni. A registrarlo è landgeist.com, un sito che cattura le variazioni globali mettendole su mappa. Secondo lo stesso portale, che basa la sua analisi su dati Eurostat, Messina ha il 4,8% in meno di abitanti nel quinquennio 2015-2020. Messina non è la sola città siciliana a … Continue reading Messina è la città d’Europa che si spopola più velocemente, secondo uno studio »

MESSINA. Si è svolta ieri pomeriggio, 1 ottobre, a Piazza Unione Europea, la manifestazione “Sit-in da favola!”, promossa dall’associazione Liberazione Queer e dal circolo Arci Sankara: un piccolo “pride” a cui hanno preso parte anche organizzazioni e sindacati, oltre a tanti ragazzi e ragazze, per lo più studenti e studentesse. Fra le iniziative: una performance per le donne afghane, un’area libri con la collaborazione della … Continue reading “Sit-in da Favola!”: il mini pride di Liberazione Queer e circolo Arci Sankara »

  MESSINA. A distanza di due anni dalla manifestazione del 2019, quando migliaia i ragazzi e ragazze scesero in piazza per ribadire la necessità immediata di contrastare l’emergenza climatica in atto e dire “no” ad ogni forma di inquinamento, si è svolta stamani, a Piazza Duomo, la manifestazione “Friday for future”, in occasione del quinto sciopero globale. Presenti circa 500 giovani e varie associazioni, sindacati … Continue reading «Un futuro diverso è possibile»: a Piazza Duomo la manifestazione “Friday for future” (video) »