Author: Andrea Denaro

  MESSINA. Come procedono i lavori il ripristino del Parco Aldo Moro? Bene. O almeno questo è quanto assicura l’assessore Francesco Caminiti con deleghe alla Transizione Ecologica e alle Politiche Ambientali: «Mancano solo la piantumazione del verde e gli arredi. La consegna dei lavori è prevista entro il 31 dicembre e al momento le ditte sono in regola con il cronoprogramma». Poco più di un mese, … Continue reading Parco Aldo Moro, come procedono i lavori e che aspetto avrà una volta riaperto »

  MESSINA. Va avanti il processo per la morte subito dopo il parto della cantante messinese Lavinia Marano. Poco meno di un anno fa il verdetto del giudice monocratico di primo grado, Rita Sergi, che condannava quattro medici a un anno di reclusione (con pena sospesa) e ne assolveva sei (qui il link all’articolo con tutta la storia e i capi  d’accusa), e stamattina la richiesta … Continue reading Morte di Lavinia Marano, la Procura chiede ulteriori verifiche »

  MESSINA. Sono passati cinque anni dal trionfale annuncio di un restyling della Fontana di Orione da parte dell’ex Amministrazione comunale guidata da Cateno De Luca e (forse) adesso si comincia a vedere la fine del tunnel: stamattina la fontana cinquecentesca del Montorsoli, sita a piazza Duomo, rivede finalmente la luce, liberandosi dalle sue impalcature che l’avevano occultata per parecchie estati privando i turisti della sua … Continue reading Perché ci sono voluti cinque anni per liberare la fontana di Orione (e cosa succederà adesso) »

  MESSINA. Anche se alcuni istituti avevo già inaugurato l’anno scolastico 2023/24 in anticipo, mercoledì 13 settembre c’è stato lo start ufficiale in tutte le scuole, comprese quelle di Messina, di ogni ordine e grado. Come ogni anno, però, non mancano i disagi per famiglie e studenti di alcuni istituti, che si ritrovano a dover far lezione in un plesso differente a causa dei diversi … Continue reading Al via l’anno scolastico 2023/24: quali scuole “smistano” gli alunni e dove »

  MESSINA. Anche le Isole Eolie beneficeranno dei fondi Pnrr, e lo faranno con delle proposte che potrebbero stravolgere (positivamente) la vita di loro abitanti. Perché il condizionale? Mentre il Ministero della Transizione Ecologia ha, infatti, approvato le schede progetto (non i progetti) presentate dal comune di Lipari (per un totale di 53 milioni di euro), la nuova amministrazione locale del sindaco Riccardo Gullo, che … Continue reading Pnrr, Lipari potrebbe risolvere il problema dell’acqua potabile (e non solo) »

Foto in copertina di Roberto De Domenico PER IL “TURISTA” MESSINESE, ma anche per quello che viene da fuori, la spiaggia è la cosa più importante: deve potersi fare il bagno subito dopo aver attraversato il vialetto, magari dopo un po’ di relax su una piccola veranda, dove poter mettere un tavolo e quattro sedie per giocare a carte, fumarsi una sigaretta e passare così … Continue reading Il prezzo del relax: quanto costa una casa per le vacanze estive a Messina »

  MESSINA. Il programma degli eventi musicali e culturali dell’agosto messinese edizione 2023 è stato illustrato oggi, lunedì 31, alla presenza del sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a palazzo Zanca. Alla presentazione delle iniziative hanno preso parte gli assessori Enzo Caruso, Massimo Finocchiaro e l’assessora Liana Cannata, cui ha partecipato il fumettista e illustratore Lelio Bonaccorso. “La vera tradizione della … Continue reading Messina, presentato il programma “Agosto messinese 2023” »

  MESSINA. “Polo Blu – Summer Village” è stato presentato stamani, alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore e della presidente della Messina Social City, cui hanno preso parte i rappresentanti degli enti promotori del progetto estivo, insieme al Comune di Messina, rispettivamente  l’ASP, l’IRCSS Neurolesi, l’Irib Cnr e l’Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario “G. Martino” U. O. C. Neuropsichiatra infantile … Continue reading Messina, presentato all’Istituto Marino il progetto “Polo Blu – Summer Village” »

  MESSINA. Da aprile sezionano, studiano e restaurano vecchie pellicole, restituendo alla cittadinanza capolavori cinematografici del cinema muto italiano di inizio Novecento, il cui 80% è stato perduto. Sono i ragazzi della Cineteca dello Stretto, un team tutto made in Messina nato circa un anno fa e che di recente è stato impegnato nel rimettere a nuovo (per quanto possibile) un lungometraggio del 1919 dal titolo … Continue reading Ortigia, la Cineteca dello Stretto restaura una pellicola del 1919 »

  MESSINA. Nella città dello Stretto la Tari si paga salata: Messina è fra le cinque città italiane con il costo medio più alto della tassa per i rifiuti. Secondo lo studio del Servizio Lavoro Coesione e Territorio della Uil, infatti, da un’analisi elaborata su un campione di famiglie risulta che una famiglia messinese paga in media 476,49 euro l’anno (a fronte di una media nazionale di 324 euro): … Continue reading Perchè Messina è fra le città in cui si paga di più la tassa sulla spazzatura »