Author: Andrea Denaro

  MESSINA. Avventura che è finita così com’è iniziata: un “Calvario” da Palazzo Zanca a piazza Duomo (e poi fino alla casa di Federico Basile, attuale direttore generale e nominato “erede” al Comune di Messina, anche se a deciderlo saranno i cittadini). Se il giorno delle sue elezioni il percorso era stato inverso, ovvero piazza Duomo – omaggio floreale alla Madonna di piazza Immacolata di Marmo (fatto … Continue reading Ultima giornata da sindaco, le 24 ore di Cateno De Luca »

  MESSINA. Un uomo ha perso la vita ieri nel tardo pomeriggio, sull’autostrada A20 Messina – Palermo. Il 58enne di Villafranca Letterio Mortelliti ha perso il controllo della sua moto Bmw poco prima dell’uscita di Brolo, morendo sul colpo. Dai primi rilievi della polizia stradale di Sant’Agata di Militello, giunta sul posto insieme al Cas, è emerso che si è trattato di un incidente autonomo. … Continue reading Perde il controllo della sua moto, incidente mortale sulla A20 »

  MESSINA. Il sindaco dimissionario Cateno De Luca è con un piede fuori da Palazzo Zanca, ma prima di uscire e chiudersi la porta dietro continua ad ostacolare (o meglio, a ritardare) il Referendum che permetterebbe, in caso di esito positivo, la costituzione del comune di Montemare con la secessione di tredici villaggi della zona nord da Messina. Il primo cittadino, infatti, aveva presentato l’ennesimo ricorso, stavolta … Continue reading Referendum Montemare, ancora ostacoli per votare: il Tar sospende il Commissariamento »

  MESSINA. I campetti da tennis di Torre faro, la palestra di Montepiselli e quella di scherma che si trova a Ritiro verranno prese in gestione per 15 anni e riqualificate da tre associazioni cittadine che hanno presentato una proposta, ritenuta di interesse pubblico dall’Amministrazione comunale, e che potranno realizzare il loro progetto al posto del Comune di Messina, che “in cambio” li sgrava dal pagamento … Continue reading Messina, tre associazioni riqualificheranno tre impianti sportivi comunali »

  MESSINA. Si è tenuta questa mattina una simulazione di una seduta del Parlamento Europeo al liceo classico “La Farina”. Un momento promosso dall’associazione messinese “Enjoy Sicily”, in collaborazione con l’Istituto, e che ha coinvolto 31 ragazzi delle terze e quarte classi (di cui 6 in dad) con l’obiettivo di formare i giovani come cittadini responsabili e attivi in chiave europea, nell’ambito dei progetti inerenti i percorsi … Continue reading Messina, al “La Farina” una simulazione di plenaria sulla legge sull’eutanasia »

  MESSINA. Creare il primo spazio archivistico e cinetecario della città metropolitana di Messina. È l’obiettivo che si è posto l’associazione Cineforum Don Orione, che dopo aver riaperto i locali del Cinema Lux (qui il link all’articolo), continua la sua mission in ambito cinematografico in città. L’idea di una Cineteca comunale nella città dello Stretto, però, non è nuova e risale ad oltre trent’anni fa. L’associazione ha … Continue reading Messina, a trent’anni dall’ideazione, potrebbe partire la Cineteca comunale »

  LAMPEDUSA. Tre migranti che erano su un’imbarcazione diretta a Lampedusa sono morti. Il barcone con 280 persone a bordo, la maggior parte provenienti dal Bangladesh e dell’Egitto, è approdato in nottata sull’isola dopo essere stato soccorso dalle motovedette. “Ancora una tragedia, ancora una volta piangiamo vittime innocenti – dice il sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello – qui continuiamo a fare la nostra … Continue reading Lampedusa, sbarcati 280 migranti nella notte. Tre morti »

  MESSINA. Altro traguardo per il messinese Pio Andrea Peri, il fotografo originario di Giardini Naxos che negli ultimi mesi è diventato famoso per i suoi scatti dei comuni siciliani visti dall’alto postati sui social (Facebook, Instagram e YouTube). Proprio grazie a questa sua passione, di recente è stato nominato anche Digital Ambassador siciliano per “I borghi più belli d’Italia”, l’associazione italiana che promuove i piccoli … Continue reading Il messinese Andrea Peri nominato Digital Ambassador siciliano per “I borghi più belli d’Italia” »

  MESSINA. Capitolo conclusivo del processo Fenapi oggi, al Tribunale di Messina, dove il giudice monocratico Simona Monforte ha messo la parola fine al caso che vedeva implicato l’attuale sindaco Cateno De Luca per la gestione del Caf Fenapi (qui l’articolo). Un processo (in primo grado) a più round che andava avanti dal 2017 e che affondava le radici nei rapporti fra il patronato e le sedi … Continue reading Processo Fenapi, la mattinata in tribunale di Cateno De Luca fra tensione, pianti e rosari »

  MESSINA. L’attuale sindaco di Messina Cateno De Luca chiude trionfante il processo che lo aveva visto sul banco degli imputati per la gestione del Caf Fenapi da lui creato nel 1992. È la decisione presa dal giudice monocratico Simona Monforte, dopo la presentazione dei capi di accusa da parte del Pubblico Ministero Giuseppe Massara: utilizzo di fatture false ed evasione fiscale dal 2009 al 2012 (qui il … Continue reading Processo Fenapi, assolto Cateno De Luca »