Category Archives: Spotlight

  PALERMO. Circa l’11,5% dei posti letto disponibili negli ospedali siciliani è destinato alle terapie intensive. È il dato comunicato dalla Protezione Civile, quello più importante durante la fase di gestione della pandemia da Covid-19, visto che l’unico modo per rendere gestibile e sotto controllo gli effetti dell’emergenza è quello di non intasare i posti di rianimazione degli ospedali. Per quanto riguarda la Sicilia, al … Continue reading Coronavirus, terapie intensive in Sicilia: quanti posti ci sono (e quanti ne mancano) »

  MESSINA. A cominciare dalla prima affermazione, e cioè di aver concordato insieme al presidente della Regione Siciliana i provvedimenti per alleggerire le misure di contenimento da coronavirus previste nel dpcm del Governo (ipotesi smentita nel pomeriggio dallo stesso Nello Musumeci), nella diretta di ieri sera, il sindaco Cateno De Luca ha inanellato in 54 minuti una serie così grande di informazioni false, imprecise o … Continue reading Coronavirus, quanto c’è di vero (poco) e di falso nella diretta di ieri di Cateno De Luca »

  PALERMO. Tra il decreto del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e l’ordinanza del presidente della regione Siciliana Nello Musumeci, entrambe emanate per  stabilire misure di protezione dai contagi da coronavirus, ci sono parecchi punti che non collimano, in termini di numeri, orari, e provvedimenti restrittivi. Quale si applica, in caso che i due documenti diano indicazioni diverse su una stessa materia? Il … Continue reading Coronavirus, dpcm di Conte contro ordinanza di Musumeci: cosa è in vigore in Sicilia e cosa no »

  (il provvedimento integrale è in questo articolo)   ”Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, può essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le ore 21, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private”. Spostamenti: forte raccomandazione a evitarli se non per comprovati motivi di lavoro, studio e … Continue reading Coronavirus, il Dpcm in versione “light”: tutto quello che c’è da sapere, in pillole »

  MESSINA. C’è la versione del sindaco di Messina Cateno De Luca sul “fancazzismo” dei dipendenti in regime di smart working e ci sono i numeri che raccontano cosa succedeva a Palazzo Zanca mentre l’Italia era in regime di lockdown, quando i dipendenti avrebbero dovuto lavorare da casa in modalità agile, e quelli che per forza di cose dovevano recarsi in ufficio, avrebbero dovuto farlo … Continue reading Coronavirus, tutti i numeri (veri) dello smart working al Comune di Messina »

  MESSINA. La conferenza stampa di domenica sera del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è portata dietro un (prevedibile) strascico di polemiche, con varie prese di posizione da parte dei primi cittadini (da Cateno De Luca a Leoluca Orlando), alimentando al contempo il malcontento di chi avrebbe preteso misure più rigide e di chi, al contrario, non si aspettava ulteriori restrizioni (con particolare riferimento alla … Continue reading Coronavirus, altro che dpcm: tutte le restrizioni in vigore negli altri paesi europei »

  MESSINA. Le utenze (luce, gas e contributo per affitti) che i messinesi, messi in difficoltà dal lockdown, avevano pagato tra marzo e maggio, su promessa che il Comune poi le avrebbe rimborsate? Piano piano, spiega il dirigente ai Servizi sociali Salvatore De Francesco in risposta a un’interrogazione dei consiglieri comunali Alessandro Russo (Pd) e Cristina Cannistrà (M5s), è stato rimborsato tutto. Secondo il dirigente, … Continue reading Rimborsi utenze mai arrivati, il dirigente smentisce: “6621 domande, tutte liquidate” »

  PALERMO. Sono 651 i minori vittime di violenza in tutta la Sicilia. Questi i dati aggiornati al 2019 rilasciati dal nuovo report di Terre des hommes, la onlus presente in 76 Paesi con 945 progetti a favore dei bambini, che posizionano la regione al secondo posto per casi di minori vittime di violenza. La Sicilia oltre che nella classifica generale, in cui è seconda … Continue reading La Sicilia al secondo posto in Italia per i casi di violenza sui minori »

  MESSINA. Sono state interpretate in più modi le parole del presidente del consiglio Giuseppe Conte. Ma quando, esattamente, vige l’obbligo di indossare la mascherina? L’articolo 1 del decreto legge del 7 ottobre 2020 lascia ben poco spazio all’interpretazione dei singoli, andando definire con precisione quelli che sono i casi in cui si deve indossare il dispositivo di protezione individuale, fermo restando che l’obbligo di avere … Continue reading Obbligo delle mascherine, quando è possibile non indossarle »

  MESSINA. Sono oltre 16mila i cittadini non comunitari regolarmente presenti nella provincia messinese, che corrispondono al 3% della popolazione e a poco più del 6% dei lavoratori cittadini. Secondo un report del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, aggiornato all’1 gennaio 2019, i cittadini non comunitari (termine con cui si identificano tutte le persone provenienti da paesi stranieri con regolare permesso di soggiorno) … Continue reading Messina, quanti sono gli stranieri che lavorano, cosa fanno, e quanto sono pagati (poco) »