Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Un siciliano su 4 non ha letto nemmeno un libro nel corso del 2016 e una famiglia siciliana su 5 non possiede in casa nemmeno un volume. I dati annuali pubblicati dall’Istat sulla produzione e la fruizione di libri in Italia descrivono un Paese in cui la lettura è divenuto un fenomeno di nicchia, riservato a un ristretto pubblico di iniziati: appena il … Continue reading In Sicilia non si legge più: la terra di Pirandello ha dimenticato i libri. I numeri di un disastro »

  MESSINA. Appena 42,18 euro pro-capite. È quanto spende il Comune di Messina per l’istruzione e il diritto allo studio in base a quanto si evince dalla classifica stilata da Openpolis e realizzata grazie a openbilanci, piattaforma online sui bilanci comunali. Tra le città con più di 200mila abitanti, Messina si piazza all’ultimo posto, preceduta da Napoli (51,97) e Bari (83,27). In vetta alla graduatoria … Continue reading Fondi per l’istruzione e il diritto allo studio, Messina è ultima in tutta Italia tra le grandi città »

  MESSINA. Oltre sedici milioni di euro di aiuti a famiglie e imprese per il primo semestre 2021: è la manovra di sostegno economico che il comune di Messina si appresta a varare per far fronte alla nuova ondata di covid-19 (la terza, senza che la seconda sia mai terminata), sancita con delibera di giunta una settimana fa. Nel dettaglio è previsto un importo complessivo … Continue reading Coronavirus, il punto sugli aiuti economici a famiglie e imprese (continueranno per sei mesi) »

  Di Andrea Denaro e Claudia Mangano MESSINA. Si va verso il calo demografico nella provincia di Messina. Secondo i dati Istat relativi al 2019, infatti, ci sono più morti che nati alla fine dell’anno, differenza negativa che si registra ormai dal 2011. Il trend lascia pensare ad un lento ma costante spopolamento nel messinese, in particolare dei centri più grossi. Situazione che poi non … Continue reading Messina, più morti che nati: in un anno oltre 3.500 persone in meno in tutta la provincia »

  PALERMO. L’annuncio è arrivato ieri mattina: la Sicilia, insieme ad altre sei regioni (Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata, Sardegna), è stata individuata come territorio potenzialmente idoneo alla costruzione di un “cimitero nucleare” in cui seppellire in sicurezza le scorie radioattive presenti (anche da decenni) in Italia, provenienti dalle quattro centrali nucleari e dalla decina di impianti in disuso. I siti indicati, per la Sicilia, … Continue reading Rifiuti nucleari in Sicilia, tutto quello che c’è da sapere (e la faccenda spiegata dall’inizio) »

  MESSINA. Qual è la percentuale di raccolta differenziata nella città di Messina? Non si sa. Non c’è infatti uniformità tra i dati rilasciati dall’Ispra, l’istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, che per il 2019, anno di ultima rilevazione, indica per la città dello Stretto una percentuale inferiore al 20%, e quelli dell’assessorato all’Energia della regione Siciliana, ben più “generoso” con la città dello … Continue reading Raccolta differenziata a Messina, i numeri non tornano: la discrepanza fra i dati della Regione e quelli dell’Ispra »

  MESSINA. Sono le 5:20 del 28 dicembre quando la più grave catastrofe naturale per numero di vittime in Europa si abbatté  su Messina e Reggio Calabria. Trentasette lunghissimi secondi che segneranno per sempre la storia delle due città, mietendo decine di migliaia di vittime (fra 95mila e 120mila). Si tratta di uno degli eventi sismici più tragici del XX secolo, che già nei giorni … Continue reading Il sisma del 1908 visto dagli Stati Uniti: la grande “gara di solidarietà” degli emigrati messinesi »

  MESSINA. Quanto è sismica l’area dello Stretto di Messina? Molto, probabilmente come poche altre zone al mondo (e infatti secondo l’Ingv, istituto nazionale di geologia e vulcanologia, è il territorio più “movimentato” d’Italia). In un anno, Messina e Reggio sono infatti bersagliate da centinaia di terremoti, la stragrande maggioranza dei quali non avvertibili e avvertiti dall’uomo, ma che testimoniano la proverbiale irrequietezza dell’area. Calcolando … Continue reading Terremoti, quanti se ne registrano a Messina in un anno »

  ROMA. Sono stati pubblicati pochi giorni prima del tanto discusso “V-Day” alcuni chiarimenti da parte dell’Istituto Superiore di Sanità riguardo tutte le fake news e i dubbi che ruotano attorno alla vaccianzione contro il coronavirus, campagna cominciata ufficialmente oggi. “I vaccini anti Sars-CoV-2 sono stati preparati troppo in fretta e non sono sicuri” “Falso -è stato dichiarato dall’Iss- i vaccini sono approvati dalle autorità competenti … Continue reading Vaccini, tutte le fake news smentite dall’Istituto Superiore di Sanità »

  MESSINA. Messina è la città che in Italia spende di più per il soccorso civile: 13,6 euro pro capite, poco meno del doppio della seconda in classifica, Venezia (7,35 euro pro capite) e il triplo della terza (Genova con 4,35). In totale, il comune di Messina ha speso nel 2019 qualche spicciolo meno di tre milioni di euro in interventi per mitigare le conseguenze … Continue reading Calamità naturali, Messina è la città che spende di più in Italia »