Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Sono le 5:20 del 28 dicembre quando la più grave catastrofe naturale per numero di vittime in Europa si abbatté  su Messina e Reggio Calabria. Trentasette lunghissimi secondi che segneranno per sempre la storia delle due città, mietendo decine di migliaia di vittime (fra 95mila e 120mila). Si tratta di uno degli eventi sismici più tragici del XX secolo, che già nei giorni … Continue reading Il sisma del 1908 visto dagli Stati Uniti: la grande “gara di solidarietà” degli emigrati messinesi »

  MESSINA. Quanto è sismica l’area dello Stretto di Messina? Molto, probabilmente come poche altre zone al mondo (e infatti secondo l’Ingv, istituto nazionale di geologia e vulcanologia, è il territorio più “movimentato” d’Italia). In un anno, Messina e Reggio sono infatti bersagliate da centinaia di terremoti, la stragrande maggioranza dei quali non avvertibili e avvertiti dall’uomo, ma che testimoniano la proverbiale irrequietezza dell’area. Calcolando … Continue reading Terremoti, quanti se ne registrano a Messina in un anno »

  ROMA. Sono stati pubblicati pochi giorni prima del tanto discusso “V-Day” alcuni chiarimenti da parte dell’Istituto Superiore di Sanità riguardo tutte le fake news e i dubbi che ruotano attorno alla vaccianzione contro il coronavirus, campagna cominciata ufficialmente oggi. “I vaccini anti Sars-CoV-2 sono stati preparati troppo in fretta e non sono sicuri” “Falso -è stato dichiarato dall’Iss- i vaccini sono approvati dalle autorità competenti … Continue reading Vaccini, tutte le fake news smentite dall’Istituto Superiore di Sanità »

  MESSINA. Messina è la città che in Italia spende di più per il soccorso civile: 13,6 euro pro capite, poco meno del doppio della seconda in classifica, Venezia (7,35 euro pro capite) e il triplo della terza (Genova con 4,35). In totale, il comune di Messina ha speso nel 2019 qualche spicciolo meno di tre milioni di euro in interventi per mitigare le conseguenze … Continue reading Calamità naturali, Messina è la città che spende di più in Italia »

  MESSINA. Cinque messinesi su dieci (o quasi) hanno acconsentito al momento del rilascio della carta d’identità alla donazione degli organi. Sembra un’ottima percentuale. Invece no. Anzi, è la decima peggiore in Italia. Questo quanto emerge da “Indice del Dono 2020”, il rapporto elaborato dal Centro Nazionale Trapianti che colloca la città dello Stretto tra le ultime dieci fra le grandi città d’Italia per “indice … Continue reading Messina fra le ultime città d’Italia per donazione di organi »

  MESSINA. Quanto costa la spazzatura a Messina? Molto. Molto più che nel resto d’Italia, ad eccezione di nove città. Quello dello Stretto è il decimo capoluogo (su 112) con la tassa per i rifiuti più alta d’Italia nel 2020, 422 euro di media. Lo rivela l’indagine di CittadinanzAttiva sui costi sostenuti dai cittadini per lo smaltimento dei rifiuti urbani in tutti i capoluoghi di … Continue reading Messina è tra le dieci città d’Italia in cui la tassa sui rifiuti costa di più »

  MESSINA. L’emergenza coronavirus, a Messina, non solo non è mai stata una vera “emergenza”, come in altre parti d’Italia, ma si sta risolvendo: è quanto emerge dalla situazione sui ricoveri a Messina e provincia. Sotto controllo e in discesa, in linea con i dati regionali, la cui percentuale di pazienti ospedalizzati è scesa dal 6,6% del 14 novembre al 4,4% di due giorni fa. Dopo … Continue reading Coronavirus, sempre meno ricoveri a Messina e provincia. Ecco perché »

  ROMA. Non è ancora finita la seconda ondata di covid-19 (anche se in Italia i segnali che evidenziano un rallentamento nel numero di contagi sono incoraggianti, in seguito alle misure restrittive messe in campo da governo e regioni nell’ultimo mese), che già si parla della terza: un evento non solo probabile, ma pressochè sicuro, spiegano gli esperti, date le potenziali conseguenze dell’alleggerimento delle misure … Continue reading Coronavirus, quando inizierà la “terza ondata” »

  Di Andrea Denaro e Claudia Mangano MESSINA. Dove si verificano più incidenti a Messina e provincia? Nelle strade urbane, in particolare nei rettilinei e negli incroci (pochi nelle rotatorie). Quali sono i più frequenti? Gli scontri frontali e laterali. Ci sono stati 1.520 sinistri nel 2019 nelle strade messinesi, 802 dei quali nel Comune di Messina, dove l’anno scorso hanno perso la vita 10 persone, … Continue reading Messina, quali sono le strade più pericolose della provincia »

  PALERMO. La Sicilia potrebbe aver superato il picco di contagi della seconda ondata di Covid-19,  quindi starebbe per lasciarsi alle spalle la fase più acuta della pandemia, che stando così i numeri, dovrebbe finire tra poco più di un mese. E’ quanto emerge dai modelli matematici del gruppo CoviStat19 del dipartimento di Scienze statistiche dell’Università di Palermo, costituito da Andrea Consiglio, Vito Muggeo, Gianluca … Continue reading Coronavirus, quando terminerà l’epidemia in Sicilia »