Category Archives: Spotlight

  di Marino Rinaldi e Alessio Caspanello MESSINA. Da 3359 a 2394 positivi in meno di un mese: Messina “perde” quasi mille contagiati nel periodo di tempo tra il 18 gennaio e il 10 febbraio, ventiquattro giorni a cavallo tra la zona rossa e quella arancione (istituita il primo giorno di febbraio), confermando la necessità dei provvedimenti regionali che hanno imposto la zona rossa (diventata … Continue reading Coronavirus, come la città di Messina è uscita dalla zona rossa »

  MESSINA. Era già il deputato regionale più ricco nella sua ultima breve esperienza all’Ars tra il 2017 ed il 2018, prima di diventare sindaco di Messina. Adesso Cateno De Luca, da primo cittadino, ha superato di gran lunga i quasi 600mila euro che dichiarava all’epoca. Nelle dichiarazioni dei redditi del 2019 e del 2020 pubblicate qualche giorno fa sul sito del Comune di Messina, … Continue reading Messina, a quanto ammontano i redditi di Cateno De Luca »

  MESSINA. Oltre quindicimila dosi di vaccino consegnate fino al 21 gennaio (la stragrande maggioranza di Pfizer-Biontech, 14316, la residuale parte, 1300, di Moderna), a poco meno di un mese dall’avvio della campagna di vaccinazioni contro la Covid-19. Sono quelli arrivati a Messina, città e provincia, in cui si è conclusa già una settimana fa la prima fase della campagna di somministrazione (destinata al personale … Continue reading Coronavirus, come sta andando coi vaccini a Messina »

  MESSINA. Sarebbe stata un’ottima occasione per seppellire l’ascia di guerra, e inaugurare una nuova stagione. E invece Cateno De Luca, in quello che sarebbe dovuto essere il suo ultimo discorso della sua esperienza da sindaco di Messina e invece si è dimostrato l’ennesimo “al lupo al lupo”, non solo non ha porto il ramoscello d’ulivo, ma ha invece addirittura incrementato l’atteggiamento bellicoso da pugile che … Continue reading Perchè Cateno De Luca ce l’ha col consiglio comunale (che gli ha sempre approvato tutto) »

  MESSINA. In tre mesi e mezzo di restrizioni più o meno dure per evitare il rischio di contagio da coronavirus, dal primo ottobre al 15 gennaio, tra zone gialle, arancioni e rosse, a Messina i verbali elevati dalla Polizia Municipale per violazioni alle norme anti covid sono stati appena 58: in pratica uno ogni due giorni. Questo significa che sia durante la zona arancione … Continue reading Coronavirus, a Messina appena 58 multe in tre mesi e mezzo di zone arancioni e rosse »

  MESSINA. La temperatura, in consiglio comunale che oggi sarà impegnato nell’approvazione del bilancio di previsione 2021, sta arrivando al calor bianco, complice anche la chiamata in causa della family card da parte del sindaco dimissionario Cateno De Luca, che ha affermato di non poter procedere col rinnovo dei “ristori” (la family card, ma anche le esenzioni ztl, i contributi alle aziende, i rimborsi acqua … Continue reading Bilancio e “family card” sospesa (oppure no): la vicenda spiegata dall’inizio »

  MESSINA. Al Comune di Messina sembra esserci un serio problema con la discriminazione di genere, col mobbing,  (e anche, in misura leggermente minore, di età), ma anche con l’imparzialità delle decisioni e sulla sicurezza del luogo di lavoro. Lo dicono gli stessi dipendenti di Palazzo Zanca. E’ l’esito dell’indagine sul benessere organizzativo proposta dallo stesso Comune, “i cui risultati rappresentano un valido strumento per … Continue reading Al Comune di Messina c’è un problema di mobbing e discriminazione di genere, dice il Comune di Messina »

MESSINA. Dieci pagine di relazione firmate da un gruppo di studio di Articolo1, CMDB, MessinAccomuna, Rete34+, Rifondazione, e Più Europa, che fanno a pezzi, bilanci e asseverazioni alla mano, l’operazione raccontata dal sindaco Cateno De Luca nella sua relazione di secondo anno di mandato. Dopo una prima elencazione sommaria (qui), la relazione entra nel dettaglio, e colpisce durissimo: “L’intera sezione dedicata a risanamento finanziario e … Continue reading Debiti del Comune di Messina, la controrelazione “Reazione a Cateno” »

  MESSINA. Per Cateno De Luca, “alla luce della riduzione della massa debitoria censita nel piano di riequilibrio ed in considerazione del mantenimento della azioni poste in essere, si ipotizza di potersi definire le azioni per uscire dalla procedure di riequilibrio entro il 2023“. E’ quanto risponde il comune di Messina al Ministero dell’Interno, che chiede lumi sull’avanzamento delle misure previste per far rientrare il … Continue reading Debiti del Comune di Messina, la relazione del sindaco Cateno De Luca »

    MESSINA. A Messina, gli effetti del “riscaldamento globale” si fanno sentire in misura piuttosto tangibile. Ben 3,4 gradi di aumento della temperatura media in cinquant’anni, con una temperatura media annuale di 19 gradi nel corso dell’ultimo decennio. A misurare i valori della città dello Stretto è il progetto “Glocal Climate Change”, realizzato nel corso del 2020 da OBC Transeuropa per lo European Data Journalism Network (EDJNet), … Continue reading Cambiamenti climatici, Messina al primo posto in Sicilia per aumento di temperature »