MESSINA. Quasi 3600 residenti in meno dall’1 gennaio del 2019 al novembre del 2020. Ai tempi della pandemia da coronavirus e delle limitazioni imposte dai Dpcm, continua senza sosta la “fuga” da Messina, che nel giro di appena due anni è passata da 229280 a 225711 abitanti. È quanto si evince da uno studio dell’Istat, che sul portale GeoDemo mette a disposizione i dati … Continue reading Messina, il comune dei cinquantenni. In città quasi 3600 residenti in meno da gennaio 2019
Category Archives: Spotlight
PALERMO. Meno persone, più giovani rispetto al resto d’Italia e in prevalenza donne, con un’anima sempre più multietnica. È la “polaroid” della Sicilia scattata nel 2019 dall’Istat, che nel consueto censimento annuale della popolazione ha fotografato l’evoluzione demografica in regione, con degli approfondimenti sul grado di istruzione e sul mondo del lavoro. In base ai dati, la popolazione censita in Sicilia al 31 dicembre … Continue reading La regione in cifre: come cambia la Sicilia e tutte le curiosità demografiche dell’isola

PALERMO. Malgrado il livello di istruzione sia più alto rispetto agli uomini, con il 56% dei laureati di genere femminile, in Sicilia ci sono in percentuale il doppio di donne disoccupate rispetto alla media italiana. Lo spiega l’Istat, in un report che analizza la condizione professionale della regione, dove lavora complessivamente solo il 35 per cento della popolazione (contro il 45,6% in Italia). I … Continue reading Più colte ma senza lavoro, in Sicilia il doppio di donne disoccupate rispetto alla media italiana

MESSINA. Una pista ciclabile lungo viale San Martino, che inizi dalla Dogana e arrivi a villa Dante, si innesti su quella già esistente del quadrilatero via Garibaldi, Viale Boccetta, Corso Cavour e via Tommaso Cannizzaro, e ne ricomprenda un altro tra le vie Cesare Battisti, via Santa Cecilia e la restante parte di via Tommaso Cannizzaro, per far sì che Messina non sia più … Continue reading Come sarà la pista ciclabile in viale San Martino (e via Garibaldi, e via Cesare Battisti…)

di Claudia Mangano e Alessio Caspanello MESSINA. Malgrado le tante vittime degli ultimi mesi, e i paragoni del tutto fuori luogo con quanto accaduto a Bergamo, a Messina non c’è stata nessuna “strage” a causa del coronavirus, almeno in proporzione con il resto dell’isola e con il resto d’Italia. La provincia dello Stretto è infatti quella che presenta il più basso tasso di letalità in Sicilia, … Continue reading Covid, a Messina il più basso tasso di letalità della Sicilia: meno di due morti su 100 contagi

di Marino Rinaldi e Alessio Caspanello MESSINA. Da 3359 a 2394 positivi in meno di un mese: Messina “perde” quasi mille contagiati nel periodo di tempo tra il 18 gennaio e il 10 febbraio, ventiquattro giorni a cavallo tra la zona rossa e quella arancione (istituita il primo giorno di febbraio), confermando la necessità dei provvedimenti regionali che hanno imposto la zona rossa (diventata … Continue reading Coronavirus, come la città di Messina è uscita dalla zona rossa

MESSINA. Era già il deputato regionale più ricco nella sua ultima breve esperienza all’Ars tra il 2017 ed il 2018, prima di diventare sindaco di Messina. Adesso Cateno De Luca, da primo cittadino, ha superato di gran lunga i quasi 600mila euro che dichiarava all’epoca. Nelle dichiarazioni dei redditi del 2019 e del 2020 pubblicate qualche giorno fa sul sito del Comune di Messina, … Continue reading Messina, a quanto ammontano i redditi di Cateno De Luca

MESSINA. Oltre quindicimila dosi di vaccino consegnate fino al 21 gennaio (la stragrande maggioranza di Pfizer-Biontech, 14316, la residuale parte, 1300, di Moderna), a poco meno di un mese dall’avvio della campagna di vaccinazioni contro la Covid-19. Sono quelli arrivati a Messina, città e provincia, in cui si è conclusa già una settimana fa la prima fase della campagna di somministrazione (destinata al personale … Continue reading Coronavirus, come sta andando coi vaccini a Messina

MESSINA. Sarebbe stata un’ottima occasione per seppellire l’ascia di guerra, e inaugurare una nuova stagione. E invece Cateno De Luca, in quello che sarebbe dovuto essere il suo ultimo discorso della sua esperienza da sindaco di Messina e invece si è dimostrato l’ennesimo “al lupo al lupo”, non solo non ha porto il ramoscello d’ulivo, ma ha invece addirittura incrementato l’atteggiamento bellicoso da pugile che … Continue reading Perchè Cateno De Luca ce l’ha col consiglio comunale (che gli ha sempre approvato tutto)

MESSINA. In tre mesi e mezzo di restrizioni più o meno dure per evitare il rischio di contagio da coronavirus, dal primo ottobre al 15 gennaio, tra zone gialle, arancioni e rosse, a Messina i verbali elevati dalla Polizia Municipale per violazioni alle norme anti covid sono stati appena 58: in pratica uno ogni due giorni. Questo significa che sia durante la zona arancione … Continue reading Coronavirus, a Messina appena 58 multe in tre mesi e mezzo di zone arancioni e rosse