Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Su 3864 laureati/e più di 6 su 10 sono donne (quasi il 65%), con un’età media di 26,2 anni, e hanno ottenuto la pergamena con un voto medio di 104,6 (su 110). Sono alcuni dei dati emersi da un questionario di Alma Laurea, relativo al 2020, che analizza i dati anagrafici, sociali e lavorativi degli studenti iscritti all’Università di Messina. Dal report, relativo … Continue reading Età, sesso, voti e provenienza: chi sono e cosa fanno i laureati a Messina »

  MESSINA. “Il garante della privacy viola la normativa sulla privacy?” Non l’ha preso bene, Cateno De Luca, l’ordinanza ingiunzione con sanzione amministrativa da cinquantamila euro inflittagli dall’autorità di garanzia con la motivazione che “per denunciare situazioni di degrado presenti nel suo Comune, un sindaco non può pubblicare sulle proprie pagine social immagini e video in chiaro di minorenni disabili e di persone disagiate, o … Continue reading De Luca contro il garante della privacy. La sua versione (e quello che invece dice il provvedimento) »

  MESSINA. Un parco urbano per salvare una delle aree più antiche di Messina dal totale abbandono in cui versa da anni. A rilanciare l’idea, già proposta anni fa, è l’ex consigliere comunale e presidente dell’associazione “Fare verde” Ciccio Rizzo, che ripercorre la storia del quartiere (noi l’abbiamo raccontata qui), la riqualificazione della vicina Scalinata Santa Barbara (diventata un immondezzaio) e il ventennale progetto della … Continue reading Il Tirone dimenticato, Ciccio Rizzo rilancia l’idea di un parco urbano (video) »

MESSINA. Nel 2019, Messina è risultata tra le cinque città in Sicilia col reddito medio dichiarato più alto, e la più “ricca” tra i nove capoluoghi, (sempre su quanto dichiarato al fisco), con in media quasi 20mila euro a persona. Questo è quanto dichiarato dal dipartimento delle Finanze che per la prima volta ha rilasciato in open data l’ammontare delle dichiarazioni dei redditi dei comuni … Continue reading Secondo il ministero delle Finanze, Messina è tra le cinque città più “ricche” della Sicilia (ma urge spiegazione) »

  MESSINA. Il primo fine settimana di isola pedonale integrale a Torre Faro si può riassumere in una semplice formula: i residenti e i commercianti in massima parte sono contrari, non la vogliono, e ne dicono peste e corna. Chi viene per una domenica di mare, perlopiù invece ne è entusiasta, la sostiene, ed è più che disposto a sopportare i minimi disagi per goderne. … Continue reading Isola pedonale a Faro: come è andato il primo fine settimana (benino o maluccio, a seconda dei punti di vista) »

  MESSINA. Tutta l’Italia si riscalda sempre di più, e Messina non fa eccezione. Anzi. Un tema ricorrente, a maggior ragione in questo periodo di fine luglio e inizio agosto, in cui l’estate sta colpendo forte: Lo rivela l’indagine dell’Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa/EDJNet diffusa da stopglobalwarming.eu condotta su 110 province italiane* . La temperatura media in Italia rispetto a sessant’anni fa è cresciuta di 2,2 gradi … Continue reading Messina prima in Sicilia per aumento di temperature: è più calda di 3,39 gradi rispetto a sessant’anni fa »

  MESSINA. Chi è andato in vacanza in Sicilia nel 2020? Principalmente i siciliani. E dove sono andati? Principalmente a Messina. Questo il risultato della classifica di Google Trends che si rifà alla chiave di ricerca “vacanze in Sicilia”, aggiornato agli ultimi 12 mesi, che mette in luce l’interesse degli italiani a viaggiare (in Sicilia e non). Sono i siciliani, principalmente, a voler trascorrere le … Continue reading Vacanze, chi ha viaggiato in Sicilia nell’ultimo anno (e dove) secondo Google »

  MESSINA. In poco meno di cinquant’anni, dal 1974 al 2020, a Messina sono scomparse nel nulla quasi quattromila persone: una media di ottanta persone l’anno, tra chi deve essere ancora trovato (una netta maggioranza) e chi è tornato a casa. A riportare il quadro delle sparizioni la 24esima relazione annuale del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse che racconta come tra le … Continue reading Messina, in cinquant’anni scomparse quasi quattromila persone »

  MESSINA. Dieci sedute di consiglio comunale e ventiquattro commissioni, ad aprile 2021, sono costati al comune di Messina quarantamila euro in gettoni di presenza ai consiglieri comunali. Poco più di cinquemila euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 (nel 2020 ad aprile c’era ancora il lockdown), segno di un po’ di “stanca” nell’attività amministrativa del civico consesso di Palazzo Zanca. Non per … Continue reading Messina, quanto (e come) ha lavorato il consiglio comunale ad aprile »

  MESSINA. “La Sicilia è una regione con oltre 4,9 milioni di abitanti, possiede quindi un’ampia e articolata esigenza di connessione con il resto d’Italia e dell’Europa Unita, che è mortificata dalla scarsa qualità delle infrastrutture di collegamento, tra le quali si deve annoverare anche la mancanza di un attraversamento stabile dello Stretto di Messina”. E’ a pagina 39, delle 158 totali, che la relazione … Continue reading “Ecco perché bisogna fare il Ponte sullo Stretto”: cosa dice la relazione ministeriale sulla sostenibilità socio-economica »