Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Messina si aggiudica la “maglia nera” nella classifica stilata da Openpolis, che ha messo a confronto le città italiane con più di 200mila abitanti per ciò che concerne gli investimenti da parte dei comuni per il turismo, con riferimento ai bilanci di previsione del 2019, quindi prima della pandemia.     Tra i comuni più popolosi è Bologna quello a investire di più per … Continue reading Turismo, la “maglia nera” di Messina: appena 1,10 euro a cittadino »

  MESSINA. La città dello Stretto non è a misura di giovani, e nemmeno di bambino. Ma soprattutto non lo è per gli anziani. È quanto emerge dal report del Sole 24 Ore (qui il link), che utilizzando dodici fattori ha stilato tre classifiche della vivibilità per tre fasce d’età con le 107 provincie d’Italia. Il Nord Italia domina in tutte le classifiche, ad eccezione di Cagliari, … Continue reading Vivibilità per fasce d’età: Messina non è a misura di anziano (…ma nemmeno di bambino o di giovane) »

  MESSINA. Che Messina non abbia mai brillato per pulizia è una cosa purtroppo ampiamente risaputa, al punto che la città ha ormai sempre un aspetto lurido, e ci si stupisce le rarissime volte in cui viene pulita, come se la normalità fossero le cartacce, i sacchetti fuori posto, il fogliame e le bottiglie sparse. In determinati periodi dell’anno, però, la sporcizia diventa veramente grottesca: … Continue reading Perché MessinaServizi appalta all’esterno il servizio di spazzamento (spoiler: perché non riesce ad assicurarlo) »

  di Claudia Mangano e Alessio Caspanello, ha collaborato Tania Borisova   MESSINA. Come sta andando la campagna vaccinale a Messina? Benino: in linea con quella regionale. Tra città e provincia, dal 15 marzo ad oggi ne sono stati somministrati oltre 380mila, che sommati a quelli dei primi due mesi e mezzo (in cui la campagna non era ancora decollata) fanno ragionevolmente pensare che ben … Continue reading Come sta andando la campagna vaccinale a Messina (bene fino a inizio maggio, ma poi…) »

  MESSINA. Su 3864 laureati/e più di 6 su 10 sono donne (quasi il 65%), con un’età media di 26,2 anni, e hanno ottenuto la pergamena con un voto medio di 104,6 (su 110). Sono alcuni dei dati emersi da un questionario di Alma Laurea, relativo al 2020, che analizza i dati anagrafici, sociali e lavorativi degli studenti iscritti all’Università di Messina. Dal report, relativo … Continue reading Età, sesso, voti e provenienza: chi sono e cosa fanno i laureati a Messina »

  MESSINA. “Il garante della privacy viola la normativa sulla privacy?” Non l’ha preso bene, Cateno De Luca, l’ordinanza ingiunzione con sanzione amministrativa da cinquantamila euro inflittagli dall’autorità di garanzia con la motivazione che “per denunciare situazioni di degrado presenti nel suo Comune, un sindaco non può pubblicare sulle proprie pagine social immagini e video in chiaro di minorenni disabili e di persone disagiate, o … Continue reading De Luca contro il garante della privacy. La sua versione (e quello che invece dice il provvedimento) »

  MESSINA. Un parco urbano per salvare una delle aree più antiche di Messina dal totale abbandono in cui versa da anni. A rilanciare l’idea, già proposta anni fa, è l’ex consigliere comunale e presidente dell’associazione “Fare verde” Ciccio Rizzo, che ripercorre la storia del quartiere (noi l’abbiamo raccontata qui), la riqualificazione della vicina Scalinata Santa Barbara (diventata un immondezzaio) e il ventennale progetto della … Continue reading Il Tirone dimenticato, Ciccio Rizzo rilancia l’idea di un parco urbano (video) »

MESSINA. Nel 2019, Messina è risultata tra le cinque città in Sicilia col reddito medio dichiarato più alto, e la più “ricca” tra i nove capoluoghi, (sempre su quanto dichiarato al fisco), con in media quasi 20mila euro a persona. Questo è quanto dichiarato dal dipartimento delle Finanze che per la prima volta ha rilasciato in open data l’ammontare delle dichiarazioni dei redditi dei comuni … Continue reading Secondo il ministero delle Finanze, Messina è tra le cinque città più “ricche” della Sicilia (ma urge spiegazione) »

  MESSINA. Il primo fine settimana di isola pedonale integrale a Torre Faro si può riassumere in una semplice formula: i residenti e i commercianti in massima parte sono contrari, non la vogliono, e ne dicono peste e corna. Chi viene per una domenica di mare, perlopiù invece ne è entusiasta, la sostiene, ed è più che disposto a sopportare i minimi disagi per goderne. … Continue reading Isola pedonale a Faro: come è andato il primo fine settimana (benino o maluccio, a seconda dei punti di vista) »

  MESSINA. Tutta l’Italia si riscalda sempre di più, e Messina non fa eccezione. Anzi. Un tema ricorrente, a maggior ragione in questo periodo di fine luglio e inizio agosto, in cui l’estate sta colpendo forte: Lo rivela l’indagine dell’Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa/EDJNet diffusa da stopglobalwarming.eu condotta su 110 province italiane* . La temperatura media in Italia rispetto a sessant’anni fa è cresciuta di 2,2 gradi … Continue reading Messina prima in Sicilia per aumento di temperature: è più calda di 3,39 gradi rispetto a sessant’anni fa »