Category Archives: Spotlight

  MESSINA. «C’è una ragione precisa che spiega come mai i passeggeri sui treni non siano cresciuti a ritmi maggiori e che, anzi, in alcune Regioni siano calati: le risorse per il servizio di trasporto regionale sono diminuite». Sono le conclusioni tratte da Legambiente dei Peloritani, grazie anche al sostegno della Fondazione Filippo Puglia, che ha redatto un report sulla situazione vissuta dai pendolari che … Continue reading Treni, Legambiente boccia il sud Italia: aumentano i passeggeri, diminuiscono i treni »

  MESSINA. La qualità delle acque della costa balneabile della città di Messina, secondo il report “State of bathing waters” dell’European Environment Agency, agenzia ambientale europea, è “excellent”. E in provincia? Eccellente anche nelle due coste tirrenica e ionica, ma la qualità è calata rispetto agli anni passati: fino al 2018 c’erano “bollini blu” dappertutto, tranne che in prossimità del porto di Milazzo, del torrente … Continue reading Qualità del mare in provincia: “Excellent” (come in città), ma con qualche problema »

  MESSINA. Il mare di Messina? Eccellente in quasi tutta la costa, ma… era meglio prima. Rispetto a due anni fa sono infatti più i km la cui valutazione è scesa rispetto a quelli che hanno migliorato il proprio voto. A certificarlo è l’European Environment Agency, agenzia ambientale europea, nel report “State of bathing waters” che ha l’obiettivo di monitorare le acque europee spiaggia per spiaggia … Continue reading Qualità del mare a Messina: “Excellent” secondo l’Europa ma… »

  MESSINA. Quale sarà il costo delle amministrative del 12 giugno (e del 26, in caso di ballottaggio), che determineranno chi governerà la città per i cinque prossimi anni, dal sindaco al consiglio comunale, dai sei presidenti di circoscrizione ai consigli di quartiere, e se undici villaggi collinari saranno ancora “Messina” o se diventeranno città a sè chiamata Montemare? Settecentomila euro. E’ quanto nel bilancio … Continue reading Messina, quanto costeranno le amministrative »

  MESSINA. Con più della metà di cittadini favorevoli, la provincia dello Stretto è la seconda in Sicilia per numero di persone che hanno approvato la donazione degli organi nella loro carta d’identità. A comunicarlo il Ministero della Salute nell’ultima edizione dell’ “Indice del dono”, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che mette in fila i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e … Continue reading Messina seconda in Sicilia per persone che hanno approvato la donazione degli organi nella loro carta d’identità »

  MESSINA.  Quanto costa vivere a Messina? Il giusto, secondo l’Ufficio studi dell’Unione Nazionale Consumatori che lo scorso marzo, grazie ai dati diffusi dall’Istat, ha redatto la classifica delle città più care d’Italia posizionando Messina al 40esimo posto su 79 posizioni. In aggiunta all’aumento del 7,7% del prezzo dei beni di prima necessità, infatti, le famiglie messinesi hanno subìto un aumento di spesa di 1.357 … Continue reading In riva allo Stretto aumenta il costo della vita: Messina quarantesima in Italia »

  MESSINA. Un aumento del 7,7% nel prezzo d’acquisto di beni essenziali nel giro di un anno. È quanto emerge dai dati del Comune di Messina relativi al mese di marzo, dai quali vengono fuori i settori in cui i costi sono aumentati e quelli in cui sono diminuiti (pochi) rispetto allo stesso mese del 2021. In particolare, l’aumento esageratamente più alto è quello dell’energia … Continue reading Messina, prezzi più alti del 7,7% rispetto all’anno scorso: in che settori e di quanto »

  MESSINA. I lavori di restyling della Fontana di Orione: non sono ancora iniziati, non inizieranno prima di parecchio tempo e… l’ultima notizia è la fase diagnostica dell’Opificio delle pietre dure di Firenze (lo stesso che venne per il restauro che si fece dopo il 1908 in quanto massimi esperti nel settore) di luglio 2021. E basta. Perchè del resto non sono loro a doversene occupare. In … Continue reading Fontana di Orione, perchè dopo quattro anni i lavori non sono ancora partiti »

  MESSINA. Nel giro di grossomodo dieci anni, a Messina sono scomparsi cento sportelli bancari: erano 236 nel 2009, si sono ridotti a 139 nel 2021, e a subìre i maggiori disagi dalla contrazione sono stati soprattutto i comuni più piccoli. Nello stesso arco di tempo, infatti, i paesi serviti da banche sono passati dai 71 del 2009 ai 45 del 2020. Lo spiega l’osservatorio … Continue reading Messina, la morìa delle banche: cento chiusure in dieci anni »

  MESSINA. Nella città dello Stretto si spaccia, si gioca d’azzardo e si gestisce la sicurezza dei locali. Sono queste le principali attività svolte dai clan mafiosi a Messina, dislocati in tutta la città e che coprono in modo capillare i quartieri messinesi. Un po’ meno significativa la presenza di organizzazioni criminali straniere sul territorio, anche se sono attive nell’immigrazione illegale e nella tratta di esseri umani, … Continue reading Mafia: quali sono i clan a Messina, come agiscono e le operazioni svolte in questi anni »