Category Archives: Cultura

MESSINA. La città dello Stretto è sbarcata per la prima volta su ViaggiArt, il portale di promozione turistica dell’Ansa che per 30 giorni nel corso dell’anno mostrerà in home le bellezze cittadine, con particolare risalto alle immagini fotografiche, ai filmati, agli itinerari turistici e agli eventi promossi per valorizzare e promuovere le bellezze della città. Il primo speciale su Messina, pubblicato martedì 25 luglio, è dedicato all’agosto cittadino, … Continue reading Viaggiart, l’agosto messinese in mostra sul sito dell’Ansa »

  BROLO. Sarà Giancarlo Giannini la guest star della III° edizione di “MAREvigliosa Brolo”, in scena a Brolo da sabato 29 luglio al 6 agosto. Nove giorni di intrattenimento, interviste, talk show, salotti culturali, premiazioni ed esposizioni in un’iniziativa incentrata su cultura, musica, momenti di spettacolo e focus sull’arte e l’archeologia siciliana.  Giannini è uno degli attori più importanti del grande schermo: oltre 113 film nella sua lunghissima … Continue reading “Marevigliosa Brolo”, la guest star è Giancarlo Giannini »

TAORMINA. L’appuntamento è fissato per il 6 agosto, quando andrà in scena al teatro antico lo show di Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, per la prima volta insieme sul palco in uno degli eventi più attesi dell’estate taorminese, nonché l’unica data del tour nel sud Italia. L’idea dello show è nata per il compleanno di Francesco Nuti, quando i tre amici gli dedicarono proprio uno spettacolo per … Continue reading Taormina: Panariello, Conti e Pieraccioni al teatro antico »

MESSINA. ll mare è il leitmotiv dei tre concerti organizzati da Taormina Arte per Anfiteatro Sicilia, la manifestazione culturale promossa dall’Assessorato regionale al Turismo, mentre i protagonisti sono i maestri dell’Orchestra a fiati del Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina, diretti magistralmente da Lorenzo Della Fonte, considerato un’autorità indiscussa nel mondo fiatistico mondiale. Tre appuntamenti da non perdere: 28 luglio al Teatro Antico di Tindari, 29 … Continue reading Anfiteatro Sicilia, il “Corelli” di Messina protagonista »

MESSINA. Un pezzo di memoria messinese torna a casa e viene esposto per la prima volta in pubblico al Palacultura: si tratta del piccolo olio su tela, intitolato “La Vara”, che fu dipinto da Michele Panebianco nel 1842. Nello stesso anno, l’artista fu incaricato di realizzare, in occasione della visita di Ferdinando II a Messina per i festeggiamenti della Madonna della Lettera (circostanza per la … Continue reading Messina, “La Vara” di Panebianco ritorna in città »

MESSINA. Raccontare la scultura in Sicilia tra Quattro e Cinquecento attraverso la letteratura riguardante gli artefici, mettendo in secondo piano, per una volta, l’aspetto stilistico o, peggio ancora, attributivo. È questo lo scopo di “Scrivere di marmi”, il volume di Barbara Mancuso, edito da Magika (176 pagine, 18 euro), che si dedica all’analisi di notizie storiche, descrizioni di opere, biografie di artisti, memorie, vagliando diverse … Continue reading Arte, la Scultura in Sicilia raccontata in quattrocento anni »

  MESSINA. Tris di appuntamenti al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, a cura della Fondazione di Comunità di Messina e della Fondazione Horcynus Orca. Lunedì 24 luglio, alle 19.00, nella Sala Vincenzo Consolo è in programma la presentazione performativa, tra reading e concerto, del libro “Del sangue e del vino” (ed. Rubbettino). Protagonista l’autore del libro, Ettore Castagna, storico animatore del gruppo musicale Re Niliu, che dagli anni … Continue reading Reading, concerto e seminario, tris di eventi al Parco Horcynus Orca »

  MESSINA. Le università di Messina e Oxford riportano alla luce un tempio dedicato al dio del Sole (di cui traina il carro), di tutte le arti, della musica, della profezia, della poesia. Un tempio, attribuito da più fonti ad Apollo, è stato riportato alla luce nel corso di una redditizia campagna di scavi archeologici condotta dei due atenei. I lavori sono stati effettuati presso il sito della città greco-romana di Alesa nella zona … Continue reading Tusa, torna alla luce il tempio di Apollo »

GIARDINI NAXOS. Con la proiezione del film di animazione “Oceania”, prodotto da Walt Disney Pictures e Walt Disney Animation Studios, sarà inaugurato domani sera, sabato 22 luglio, alle 21, il Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos. La manifestazione, che quest’anno taglia l’importante traguardo della 22esima edizione si svolgerà, come di consueto, negli spazi dell’Oratorio Don Bosco di Via Pietragoliti 7. Nella serata di domenica 23 luglio, ospite del Festival sarà il … Continue reading Giardini Naxos, Luca Collodi primo ospite del Festival Film per Ragazzi »

SALINA. Sull’isola del Postino arrivano Ezio Greggio e Alessandro Haber star della seconda giornata di MareFestival: stasera il primo riceverà il Premio Cral Città Metropolitana di Messina, il secondo riconoscimento in ricordo di Massimo Troisi, realizzati dal maestro scultore Antonello Arena. Sul palco della piazza di Malfa, Greggio, mattatore della scorsa edizione del Festival, racconterà la sua vita al fianco dell’amico e collega Haber, interprete magistrale in teatro e in … Continue reading MareFestival Salina, arrivano Greggio e Haber »